Visitatori in 24 ore: 4’144
409 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 408
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’471Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
La macchia dell'indifferenza
Le 16 poesie pubblicate sul tema "La macchia dell'indifferenza"
|
 | Se potessi
allontanare con uno sguardo
splendido come la prima luce
del mattino
la macchia estesa
dell’indifferenza
e il nero del cielo
il giardino dell’anima
rifiorirebbe di vita
Riempirei
del colore più chiaro
i cuori
leggi

| 

|
|
Julie |
16/07/2017 21:18 | 1500|  |
Poesia segnalata
|
|
 | Indifferenze
fuggite all'abbraccio
muoiono il giorno
tra case di fango
ove il respiro
di bambini silenti
ancora cerca
le parole smarrite.
Sogni d'attesa
di cielo infinito
tra gli orti poveri
nascosti nell'ombra
oltre gli sguardi
di
leggi

| 
|
|
|
Arma letale
come e più del veleno
di un cobra reale
S’insinua vilmente
nei pavidi animi
che curano
leggi
 | |
|
|
Non si piega e indifferente
resta fermo in faccia al muro
coi suoi giorni da colmare
del suo tempo nudo e duro.
Nei suoi occhi indifferenti
brucia squallida la vita
e nel piatto dei perdenti
c’è una mano infingardita.
“Io non racconto
leggi

| 
|
|
|
 | Indifferenza che oltrepassa il cielo
con i silenzi senza azioni e gesti...
nessuno e niente più t'ispira ardore
e
leggi

| |
|
|
La macchia non si vede
è sotto il petto
non molto grande
ed ha una forma strana
nera di fumo
grigioblu antracite
il resto è bianco latte
a pelo corto.
Padri ne ho tanti
mamma sconosciuta
nessuno pedigree
di razza mista
oppure
leggi

| 
|
|
|
A macchia
si propaga imperterrita,
inesorabile,
come visione
scartata a priori
sul debole contorno
della
leggi

| 
|
|
|
 | Provo dolore
quando i tuoi occhi
s'oscurano
per non vedermi
quando divento ombra
fra le ombre
di questo tempo.
Quando ti sono accanto
e t'allontani
senza aspettarmi
quando la tua indifferenza
è padrona del tuo cuore
e fa
leggi

| 
|
|
|
|
Macchia di terzo grado
resistente
atto di forza
spirito invadente
organigramma vuoto
e a volte pieno
col suo inventario
massimo scaleno
molto diffusa
volta dentro il ghiaccio
odia il mostrarsi
piccola e tenace
s’agita al vento
e non trova
leggi

| 
|
|
|
Giace l’indifferenza su letti di rovine
dove tutto è reso vano
da chi si sente sovrano del dolore
e non comprende quanto pesi
il distacco da una realtà resa aspra
dal desolante quotidiano.
Giace su sponde credute amiche
le spoglie del domani,
leggi

| 
|
|
|
Macchia
alone scuro
aleggia nell'aria
simbolo
di debolezza
di incertezza.
Scivolando
su incerte visioni
saltando
ostacoli di
leggi

| 
|
|
|
 | E se ti basta
basta raccontarlo
e un vecchio tarlo ancora ci scommette
e mette il sale dentro la minestra
mentre la destra guarda dove appare.
E’ qui che pare vero e indifferente
un accidente che ti salta addosso
e dentro il fosso cade per
leggi

| 
|
|
|
Si trascina nel tempo
l’onda di amarezza
che mi pervade
quando il sole si oscura,
il cielo impallidisce
e l’uomo mi amareggia...
Allora i fiori
non profumano di primavera
sale l’amaro del mare
e gli occhi fingono
dolcezza che non c’è
leggi

| 

|
|
|
Scelta di vita, a volte forzata, un barbone
occhi che per i viali d’una esistenza si sperdono
coi passi stanchi avvicendarsi claudicanti,
uno straccione
nel vacuo cielo che gli si avvinghia tutto intorno
Un vecchio cappotto come
leggi

| 



|
|
|
E mentre l’ombre vagano
e spariscono
nel cuore maledetto
e sofferente
il sole si diverte
giallo ocra
sull’onde calme e piatte
del destino
che assiste un po’ sorpreso
e indifferente
al rito dell’estate
tra la gente.
E mentre questa luna
leggi

| 
|
|
|
Giacciono a terra, accovacciati e stanchi,
leccandosi le ferite, non temono più che li si dimentichi,
dopo il distacco delle radici,
ora sono vile compostaggio ed hanno tanti nemici.
Reietti invisibili brulicano nelle
leggi

| 
|
|
|
|
|
|