Visitatori in 24 ore: 2’998
170 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 169
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 359’713Autori attivi: 7’542
Gli ultimi 5 iscritti: DennisDrorp - DavidPhogy - Dorianwup - Davidbom - Marina Barbera |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Le 11 poesie pubblicate il giorno 22/03/2023
|
Il tempo non ha nome
non è un amico a cui chiedere dove vai
spesso gli dico chi sei
lui mi risponde sono ciò che vuoi.
Il passato che affonda nella tua anima
il domani libero di sognare
invece sono solo il presente di te
ecco quel che sei
un
leggi

| 
|
|
|
Vagano liberi
nei binari del pensiero,
veloci saette, fuggenti ombre.
Sono passate stazioni,
presenti fermate,
future destinazioni,
che nel viaggio unico si incrociano.
Vagoni carichi di sogni, desideri,
speranze, paure, emozioni e
leggi

| 
|
|
|
La poesia è una farfalla,
non provare a toccarla,
vuole solo volare libera e leggiadra
ed attrarre gli sguardi sulla sua bellezza.
La metamorfosi del bruco
incanta
le anime dei distratti,
il poeta sgroviglia i fili della ragione,
restituisce
leggi

| 
|
|
|
La tua ombra lambisce i miei sogni
sei aria profumata di fiori di primavera
accarezzi le mie guance,
mentre dietro il monte il sole nasce.
Sei ombra di luna nella sera buia
stella lucente nel mio cielo infinito
sei il mio eterno paradiso
carezza
leggi

| 

|
|
|
Sussulta l’anima
allo scoccar dell’ora
e nuda
leggi

| 
|
|
|
Avrò ancora stelle
nel lungo tempo
che mi separa dal ricordo
o sarò ancora solo
a contare le nuvole
finché il vento non verrà
a spazzare via
ogni cosa dal cielo
e nel mio cuore morto?
Sarò mai felice
di queste povere catene
o preferirò
leggi

| 

|
|
|
E chi s’o po’ scurda’
rusella ‘e marzo
chillu perfummo
ca sperciava ‘o core?
Tu m’he ‘mparato
‘e passe ‘e chill’ammore
ca s’è
leggi

| 
|
|
|
|
Occhi che allungano il tiro
nel plagio incensurato del tempo
giudice sommario di meditate condotte.
Si infrangono ciottoli
leggi

|  | 
|
|
|
Non ci sono più parole per ricordare
quanto in esso si divincola pur di non morire d’inedia
seppur con tatto entri a far parte di un gioco
per il quale non tutti ne sono al corrente
giustificando l’inadeguatezza del momento
dove poter esprimere
leggi

| | 

|
|
|
Le mani in gloria tese verso il cielo
mentre decanta messa,
la fede in Gesù Cristo egli professa.
Ed i fedeli attenti alle parole,
la predica conduce
a storie del remoto mentre il sole
filtrando in controluce
distende raggi obliqui come
leggi

| | 
|
|
|
Ancor t’adombri di cupa luce
o mondo imperfetto,
che in travaglio ci lasci
da troppo in penombra
Cos’è che costì ti riduce?
che più non hai rispetto
che sgomenti ci ambasci
e più la mente non sgombra
Che la gialla mimosa
di luce t’investa
in
leggi

| | 
|
|
|
|
|
|