| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’217 
 666 persone sono online
 Lettori online: 666
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
                            |  Resti di una Crisi   di Pietro Roversi(19 poesie) 
  Poesie espunte da "Una crisi creativa", Puntoacapo Editore (2010) |  
 
  
  
    | 
        | Dall'alto della quota a cui mi libroa mezz'aria, e con in tasca
 qualche banconota
 sottratta di soppiatto, lacero il pacchetto
 delle figurine adesive Panini:
 e ci trovo Zigoni e la squadra
 e lo scudetto del Verona. In perfetto silenzio
 esulto, e benedico paladini
 e campioni, capitani e capibanda,
 la mia fortuna buona e nuova, e il resto
 del momento portentoso del presente.
 Assaporo il sotterfugio, scendo, celo
 il mio sorriso sotto i baffi, stendo un velo
 sulla mia persona, agguanto un nido
 di gazze con oggetti ed ori fini,
 lo spingo sul pilone della luce
 e mando tutto in corto. Manometto
 con il potere della mente
 l'allarme dell'appartamento, mi rifugio
 dietro le sbarre del balcone, aspetto
 che si ritirino i vicini, e mi addormento.
 
 Chi mi trova, passato il polverone,
 potrà invitarmi dentro, offrirmi forse
 una tazza di malto caldo e un maglione
 di lana per la stagione inclemente
 che attendo basandomi sulla
 previsione balzana del tempo corrente.
 Chissà se ho ragione. D'altronde
 chi si fa amico il tempo ha ragione
 solo alla lunga, alla lontana. E ne ha ben donde.
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |  Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |  
 
        
        
        
 
 
 
                
                    | 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |