| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 Poesia sul tema I colori della notte 
  
  
    | 
        | I colori del maisli accantona il fuoco:
 il rosso la brace, il giallo la scintilla,
 il bianco il calore, il nero la pupilla
 di chi guarda il fuoco e tace.
 
 I colori del mais
 assomigliano un poco
 al malcelato fuorigioco di una punta
 (il giallo le luci in notturna,
 il bianco le striscie del campo,
 il rosso il giocatore, il nero il guardalinee
 che lo tradisce)
 o al giustacuore di cuoio che custodisce
 un pugnale, un cartiglio
 o la fotografia di un figlio: il rosso è il cuore
 il nero i bottoni,
 il giallo il panciotto, il bianco
 la camicia nei pantaloni.
 
 I colori del mais, chi scommette
 sul male che si scava soffoca e rispunta,
 la fede che uno ammette
 o rinnega, se s'interroga
 fuori davanti al fuoco: nero lo sterro,
 giallo lo sparo, rosso il bargiglio
 del gallo, bianca la piuma che s'impiglia
 sulla punta del filo di ferro, e il suo barbaglio.
 
 I colori del mais sono i punti cardinali,
 giallo l'oriente rosso l'occidente - il parallelo,
 nero il settentrione bianco il meridione - il meridiano;
 i dolori più cari, i ricordi dolci o amari:
 bianca la zolla di zucchero, rossa la tovaglia,
 giallo lo stemma d'oro cucito sul nero della maglia;
 nero e giallo - il caffè nella tua tazza,
 bianco e rosso - il drago e San Giorgio che lo ammazza;
 rossa la linea sottile della guerra nella notte,
 giallo il cinguettio delle ossa rotte sullo scudo a scacchi;
 rosso e nero il rombo dei bombardieri che volano alti,
 bianco e giallo lo sventolio delle sciarpe sugli spalti
 
 (arma da fuoco taglio della spada che ci trafigge
 atto di fede stretta dell'amore che ci sconfigge).
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
        |  Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale. |  
 
        
        
        
 
 
 
                
                    |  | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |