| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’556 
 718 persone sono online
 Autori online: 3
 Lettori online: 715
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
  
  
    | 
        | Sarà che somigli al pero. 
 E io preferisco il pero, mentre tutti lodano il melo
 sa più cose il pero, non ha pretesa d’aver ingannato Adamo
 circuito Eva
 ammaliato il Serpente
 e dell’Eden non si cura, lui
 neppure c’era.
 
 La forma del suo frutto non annoia, di rotondità
 m'assomiglia.
 
 Il pero non si vanta, sta
 esiste comunque senza storia,
 non si cita nei romanzi
 di lui nessuno canta.
 
 Nulla lascia pensare che muoia d’invidia per suo fratello.
 
 Amo il pero, la noncuranza d’esser incompreso
 solida base punta al cielo
 dalle radici al fusto alcuna alienazione
 né perfezione
 di rami foglie frutti e fiori, sol intrico.
 
 A discrezione s'accaparra un accento
 cambiando l'umore,
 non conosce la mezza stagione.
 
 Eh però!
 Ti somiglia il pero.
 ...
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «dipinto: La pera e il rubinetto - Carlo Adelio Galimberti» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |