| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’331 
 661 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 660
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          | 
 
 
                
                
                    | «Qualcuno ha scritto: "L'amore non è un destino, ma un compito" e questo ben lo sanno le donne, che spesso all'amore sacrificano tutto. Sono partita da un fatto di cronaca della guerra, per arrivare ai giorni nostri in cui ancora le donne continuano a morire per quel compito che per loro è cura e dedizione e spesso rimane intrappolata nelle maglie del possesso o del disamore. Mi sono soffermata  sull'etimologia del nome donna in senso biblico: Il nome "donna" ('ishshah) viene considerato come forma femminile di ish (= maschio). L'intendere donna come "maschi- a" indica una relazione essenziale: sia per origine che per finalità, la donna costituisce una unità con l'uomo. Partendo da questo significato considero che invece l'uomo e la donna siano due alterità e che ciascuno, in quanto donna o uomo abbia la propria specificità. E' essenziale capire questo, quando il contrario ha portato a percepire la donna come possesso»» |  
                    | Inserita il 16/05/2015 |  
 
  
  
    | 
        | Nel sobbalzo epocalespersero lo sfalcio
 della stagione buona;
 portatrici carniche
 fino in prima linea.
 Po fiori da deporre,
 medaglie da appuntare .
 
 Ma intanto dimmi:
 come sono morta ancora?
 Portando munizioni,
 lungo un canale, nuda
 o fra le mura domestiche;
 divenute arsenali di vendetta?
 O forse franando
 nello strazio del restare,
 comunque restare?
 Dammi un sillabario vergine
 su cui riscrivere don- na
 libera dalla genia della colpa,
 da chiodi del dovere
 Sono Ishshah
 derivata dal fianco che mi volle schiava,
 condannata a nascondere desideri
 in seno
 Invano sollevo il velo del rito che ci unì,
 ho una gerla d’ortiche sulla schiena,
 ma nelle mani, per te, Ish,
 uomo mio, ho sempre un fiore
 |  
  
  
 |  |  
   
    | 
        
          | Anna62 | 13/02/2015 15:35 | 6839 |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | ««Venivano chiamate a qualsiasi ora del giorno e della notte – le portatrici carniche dovevano presentarsi ai depositi per riempire le gerle, svuotate dalle messi, di nunizioni Partivano con qualsiasi condizione atmosferica, con calzature di pezza confezionate in casa, i cosiddetti scarpetz, o con zoccoli di legno che poco aiutavano quando i versanti montuosi erano ricoperti di neve. Le donne accompagnavano l’avanzata con preghiere e canti, per vincere la paura di spari e granate e. Diverse morirono. Mi domando cosa sia cambiato oggi, quando una donna resta in gabbie di doveri»»
 |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |