| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’381 
 668 persone sono online
 Lettori online: 668
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          | 
 
  
  
    | 
        | Aspra e impervia è la tua viae molto incerto l’avvenire,
 quando all’alba con la barca
 ti allontani dalla riva
 
 La tua giornata è aspra e dura
 quando ti ritrovi solo in mezzo al mare,
 nella furia tempestosa delle onde
 o con il sole a picco che arde sulla pelle
 
 Il tuo sudore misto alla salsedine
 ti brucia gli occhi e le pupille
 ma tu incurante continui a navigare
 gettando le tue reti in mezzo al mare
 
 E ad arte, fondi la tua vita su quel mare
 e su quel pesce che fatica ad arrivare.
 Quante volte sei tornato a riva sconsolato
 ché a poco o nulla è servito il tuo pescato
 
 Per te la vita è il mare, è sogno
 e per il mare la tua vita è anche un po’ la sua
 di te conosce tutto ormai
 le abitudini, la barca e persino i tuoi richiami
 
 E quando affondi dolcemente
 i tuoi pesanti remi nelle onde
 gli par che lo accarezzi e ti risponde
 facendoti le fusa, tra mille ghirigori
 
 Ma più non può donarti che il suo caldo abbraccio
 quando al tramonto lui pure t’accarezza
 col sole che rimbalza sulle scaglie delle onde
 e con la brezza ti sfiora il viso e pure gli occhi
 
 E par che ti saluti e che ti dica:
 Ora sei stanco, va’ a casa a riposare
 e non ti disperare, ci rivediam domani
 di certo la tua pesca sarà migliore...
 
 Tu lo sai bene, il mare prende e dà, e sparge coi suoi flutti
 le sue ricchezze e i suoi tesori
 ma tu li coglierai con la fatica e col sudore
 e tanta tanta avara parsimonia...
 
 Ma per te il mare non è solo terreno di caccia
 non è solo il luogo del tuo lavoro
 della tua gioia, la tua forza e la fatica
 per te il mare è tutto, è vita è madre e padre.
 Ed ora... anche la tua tomba!
 |  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
        | Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza l'autorizzazione dell'Autore. La riproduzione, anche parziale, senza l'autorizzazione dell'Autore è punita con le sanzioni previste dagli art. 171 e 171-ter della suddetta Legge.
 |  
 
        
        
        
 
 
        
        
            | «Il pescatore e il mare sono un tuttuno, uno conosce l’altro e come il pescatore dipende dal mare, anche il mare dipende un po’ dal pescatore, e lo accarezza, lo abbraccia col suo calore, e gli dona i suoi tesori, ma con molta parsimonia... Questa poesia è dedicata a tutti i pescatori, a quelli di Molfetta, mia città natale, ma soprattutto a Giuseppe De Candia, marito di una mia cugina, scomparso in mare con la sua barca in un giorno di burrasca e ritrovato solo dopo molti giorni, sulla sua barca in fondo al mare senza vita. Possa tu trovare la tua pace, tra quelle onde che conoscevi così bene» |      
     
 
                
                    | 
 
 
 
 | 
                    
                | Non ci sono messaggi in bacheca. |  
 
 |  
 	 
 
 
 |  
 |