Visitatori in 24 ore: 5’546
406 persone sono online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’476Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
La tua mano sia la casa di quei bimbi
e gli angeli le tue carezze
sulle loro guance bagnate dalla paura.
Ascolto il canto della notte, dei Navaho, che
mi trasporta su monti che conobbi, la tristezza!
-l’inferno sembra prendere possesso, la rabbia!
E mentre il sangue gli brucia dentro
le madri gridano la loro paura.
Lasciami pregarti per i loro sorrisi,
che lacerano la mia anima,
nelle corsie, di bianchi ospedali,
dipinte di lacrime e di canzoni:
Quelle dell’innocenza, e le bestemmie
di chi non capisce perché attiri sulla croce
la purezza che non conosce perversione.
Le colpe sono di chi ha la ragione
e le pene ammassate sulle fragilità degli infanti.
Venga la beatitudine promessa
a lenire le ferite del danno che distrugge,
venga la consolazione che si aspetta
a baciare quella piaga degli afflitti senza luce.
Fugga qualsiasi rabbia e ogni pretesa,
e scorra latte e miele dove riposano. | 

|
|
|
Questa poesia è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons: è possibile riprodurla, distribuirla, rappresentarla o recitarla in pubblico, a condizione che non venga modificata od in alcun modo alterata, che venga sempre data l'attribuzione all'autore/autrice, e che non vi sia alcuno scopo commerciale.
|
«Guardare i bambini che soffrono è una delle sofferenze più forti che ci siano. La leucemia è una piaga che vorremo fosse distrutta...» |
|
Non ci sono messaggi in bacheca. |
|
|
|