| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’118 
 688 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 687
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | marco centostorieLe 19 poesie di marco centostorie |  
            | 
  
  
    | 
        | Evanescente sera d'ottobre. Quello scuro cielo dipinto
 rivedo nei tuoi occhi
 che mi scrutano dentro...
 E noi in quella
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E si sta lì sparsi guardando il mare
 e in lui noi persi occhi
 il vuoto a guardare.
 Amore che ne è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi giunge stremato il ricordo, fu di pochi attimi
 lo spazio
 delle nostra felicità,
 di te e di me soltanto,
 di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tutto fu inutile? Abbracci, lacrime,
 emozioni, amori,...
 Tutto dimenticato!
 Ricordi non veri avanzano
 stimoli d'altre
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Inconsci ricordi nel contatto di un attimo,
 della vita vissuta
 il nefasto volano mi prende
 ed estingue l'ansia del
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Tu creasti in me differenze. Ignaro di te tornai al mio io
 con parole che fecero te
 poetico fatto, musa, mistero.
 Di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vi fu l'attimo, emozione, stupore e poi ricordo di emozione
 e poi solo ricordo di desiderio
 e poi fu ricordo di immagini
 che divennero nuovo desiderio,
 sfumata e diversa emozione.
 Poi fu immagine ricreata
 e desiderio diverso,
 altra emozione.
 Vi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non sei qui tra bicchieri di vino, tavolini di bar, partite a carte.
 Non sei qui tra queste mura,
 tra le mie carte inutili,
 nella ragione che reclama fatti e numeri.
 Non ti trovo tra queste lenzuola,
 nel sorriso di una bimba,
 nello sguardo di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là come altrove mille luoghi od uno
 solo fresche ombre
 e la mente riposa
 e il pensiero si posa
 sull'attimo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Realtà non esisti, son certo ora,
 ora ricordi nuovi
 crean contorni
 d'altra illusione.
 Rigurgito miraggi, immagini
 proprio là dove realtà manca.
 Proprio là dove è solo silenzio
 pongo parole vaghe
 per non turbare
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Là dove passa il Bormida, tra quelle colline, mi vorrei fermare.
 Ritrovarti in quella piazza,
 sapore di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a marco centostorie. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Fari nella notte che ci vengono incontro, le nostre mani che si cercano,
 è quanto mi resta di quel giorno
 assieme
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho la testa piena d'altri rumori che copron voglie di sogni,
 d'immagini cercate e di languori.
 Tranquilla ormai è
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi giunge stremato il ricordo fu di pochi attimi lo spazio della nostra felicità
 di me e di te soltanto
 di ciò che osammo guardare al di là dei nostri corpi uniti
 Distanze incolmabili
 ci separano ora
 dai sogni dove tu e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lievi segni, ombre... tracce
 riaccendono attimi.
 Son più vivo?
 più vero?
 più dio?
 Nel toccar quasi il nesso,
 la ragion mia, il vero...
 Lì proprio lì
 dietro l'attimo,
 aggrappato al concetto,
 mia ultima
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quella sensazione di essere al bordo del mondo quella sensazione di silenzi
 quando non ha più senso
 il sapere cosa c'è di là dalla strada,
 dietro le montagne,
 quando la nuvola è nuvola e basta
 e le cose sono solo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Notte fresca e stellata, io: grillo, filo d'erba, vento,
 dimentico di me son là
 con gli astri lucenti,
 solo come loro,
 statico, puro, immenso...
 
 Il latrato di un cane,
 un passo leggero, una brezza
 mi fan tornare all'esser mio,
 mia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Turbinio di emozioni, come onde,
 è un inganno,
 della sommersa realtà
 non sono che il bordo.
 
 Nate dal vento,
 di continuo si infrangono
 con uno spruzzo di vanità.
 
 Ad asciugare al sole
 pozze d'acqua rimangono
 a ricordo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Batto pareti di chiusa conchiglia
 fuori
 l'inaspettato mare
 preme con sussurri
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |