| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’460 
 740 persone sono online
 Lettori online: 740
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Alessandro NicastroLe 17 poesie di Alessandro Nicastro |  
            | 
  
  
    | 
        | Morderel'edace frastuono della volia
 che s'attarda
 nella vacuità d'un fremito.
 
 Cedere
 all'ineluttabile meriggio del tuo sospiro
 che affretta i tuoi fianchi.
 
 Squarciare, ghermire,
 dannare,
 ed infine amare.
 
 Su questa
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pietra testardae monti troppo vicini,
 tra lontane musiche di vacche
 ed alti falchi,
 poco intonati,
 
 fermai
 il volo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vecchia darsenadi legni
 mangiati
 e fianchi riarsi di navi,
 venne
 il tempo del mandorlo
 a dipingerti
 gli occhi
 per
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le ditavomitarono note
 su una distesa bicolore,
 dove una volta
 di sbornia di pensieri,
 accecò,
 l'odio delle
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Fragole, bordi carnali,
 viscido sapore,
 caldo sentore.
 
 Pigra dilatazione
 di scorrevole pienezza,
 trasgressiva distrazione
 di sordida stanchezza.
 
 False
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Plausibile vergognanel risultato
 di
 liberi istinti.
 
 Tepore di
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Di rami taceil solitario colle,
 mentre avvolta la vita
 veste di bianco.
 
 Sul capo
 maestose danze
 di pettinate aurore
 rispondono
 al silenzio
 della sacra terra.
 
 Così udimmo
 l'immobilità del tempo,
 e nel ritiro dei
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | In finalela conquista del peccato,
 non sa scrivere
 il suo nome,
 ma schiavizza
 il principio
 stringendogli la gola
 con un dito in bocca.
 
 Cavalcare la perversione
 non è stato mai così semplice,
 la libertà si inginocchia
 ai
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Obbedienza di lineein giorni intransigenti,
 spacciano numeri
 a calcolate speranze.
 
 Fieri trabucchi
 gittano pensieri d'ebano
 oltre il precipizio
 del domani.
 
 Ci salverà il Rodomonte,
 da fachiri metropolitani,
 eufonie di led,
 da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sciancate illusionichiedono carità di morte
 nella rimembranza di gioe passate.
 
 Giganti farfalle rosse
 spolpano il mio stomaco,
 avvelenandolo di furore.
 
 Maledico i loro bozzi.
 
 E anche se i miei arti di pietra
 non oltrepasseranno il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Alessandro Nicastro. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Copri il cappio delle cento spiaggie,
 alza la forca
 della vecchia ruota.
 
 Domina la filippica del dubbio,
 come il genuflettersi dell'atlante
 serra i ranghi.
 
 Scroscia il pensiero
 su gagliardi muri,
 e di gargantuesche convinzioni
 ne
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti uccideremo mille voltefino ai limiti dell'eternità. >>
 
 Sintetici dei,
 arcobaleni di gomma,
 crocifissione d'insegne;
 
 petti marchiati,
 processione mascherata,
 camminano pupazzi
 tra proprie teste mozzate.
 
 La mano non tocca
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Canti di sirenedisarmano questa mente.
 
 Sogni desti di lungimiranza
 e tardi stillicidi
 vivono in questa stanza
 di aria rarefatta.
 
 Troverò,
 tra questi cerei
 di cravattari religiosi,
 lame affilate,
 che immortalano i miei occhi
 in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avaro d'anima ed occhi ingordi
 divello l'ultimo
 brandello della tua veste,
 
 meravigliosamente confessi
 il tuo corpo
 come la crisalide
 diviene farfalla.
 
 L'intreccio di dita,
 l'attergarsi del tuo bramante corpo
 al mio petto,
 avvampa vecchi
leggi
  
 |  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perse la sua effemeride raggrumando vecchi ricordi.
 
 Francesco divora altopiani di parole,
 sognando di non inciampare
 in maschere di cera.
 
 Chimerico nei suoi sogni,
 per il Jack,
 
 clangore per i suoi pensieri,
 perché giusti.
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ove il tracciar nella sabbia rincorre la bellezza,
 
 l'acre verità
 deforma le curve,
 
 illudendo il mare
 di non essere più solo.
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si rompe lo sguardo nei cocci di luce dell'onda,
 
 di rete il respiro
 raccoglie il superfluo,
 
 l'animo tace
 e riprende il da capo.
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 
 |  
 
       
 |