| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’118 
 688 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 687
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Marcello MoisoLe 90 poesie di Marcello Moiso |  
            | 
  
  
    | 
        | Ti amo... 
cinque lettere 
vibrano nell’aria 
scuotendo l’aspettativa, 
interrompono il silenzio 
e il rumore sordo  
di
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spira robusto il vento, 
spenti i clamori estivi 
la vita come sospesa  
si esprime nei colori cangianti.
 
Le colline intrise  
di pioggia e nebbia 
son così belle  
da togliere il fiato.
 
L’alternarsi delle stagioni  
mostra l’illusione del
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho colto una rosa per te, 
l’accarezzavano  
gli ultimi raggi  
della sera. 
Vibrano nell’aria  
le struggenti note   
di una melodia 
che tu amavi. 
La tua sedia è vuota... 
solo quella piccola rosa, 
ma il cuore è
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi parlavi della tua  
amata terra 
col monte che vomita fuoco, 
e il mare nei tuoi occhi.
 
L'amore che ha mosso  
i tuoi passi, è ancora  
negli occhi di coloro  
che sono qui.
 
Ora sei nell'aria  
di questa sera di velluto, 
amico
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nell'oscurità, 
come falene 
nella luce incerta 
seguiamo il filo 
tenue della vita.
 
Ebbri di sonno 
apriamo gli
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sfoglio le pagine ingiallite 
della mia storia, 
del mio universo 
il nome che porto.
 
Svolgo le incerte pagine  
ancora bianche, 
quelle di un improbabile  
e potenziale destino.
 
Rotolano così i sassi  
nel lieve pendio, 
ne
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Rimani così, 
col tuo sorriso  
appena accennato  
un lieve smarrimento  
nei tuoi occhi scuri profondi, 
coi tuoi fianchi appena pronunciati 
il seno prosperosamente acerbo.
 
Ti ho scorta spesso  
sognare una felicità
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Occhi verdi profondi 
e la magia del violoncello 
che evapora note, 
la tua musica si eleva  
come una preghiera.
 
Ti osservo muto 
e affiora il
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio talento 
è guardare le nubi 
veleggiare leggere  
sull'azzurro sfondo. 
Immagini fiabesche  
e figure mitologiche  
balenano e scompaiono, 
si riflettono nelle effimere  
e ampie pozzanghere estive, 
colorano la mia emozione  
di una
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | A volte 
te ne stai lí assorto  
nella luce baluginante: 
un senso di presenza  
e di benessere ti pervade...
 
È possibile 
udire ciò che non si ode, 
sentire ciò non si sente, 
vedere ciò che non si
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi hanno soggiogato  
i tuoi malinconici occhi  
di bambola di porcellana.
 
Le tue lievi  
ed eleganti parole  
hanno mutato  
come in un sortilegio  
il balsamo in fiele.
 
Il nostro viaggio  
tra sogni e illusioni  
prosegue paludandosi  
di versi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Marcello Moiso. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Sensazione che vibra  
e sconvolge alla radice.
 
Emozione che scuote  
ogni certezza.
 
Navigo sui perigliosi 
flutti dei
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vedo il cielo  
e mi rispecchio  
nei tuoi occhi,
 
soffia su di me 
la brezza del tuo respiro 
come un brivido,
 
arde la fiamma  
purificatrice  
della passione.
 
Le gocce cadono lievi  
sui nostri corpi abbracciati, 
schegge di un sogno 
dissolto
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Lui,  
un cuore puro  
inconsapevolmente folle, 
una vena di bellezza  
attraversa la sua vita.
 
La sua sola verità  
è nelle cose semplici  
che affiorano dal profondo.
 
Arde la fiamma  
delle inutili e
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pietre, intonaci  
e suppellettili, 
àncore di memorie 
segni del tempo.
 
Pagine sparse, 
libri mai letti, 
capitoli chiusi  
segni nella memoria.
 
Perdessi tutto, 
resterebbe solo 
la cenere del ricordo.
 
Ma la vera casa, 
è
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Cessata la tempesta  
approdo al tuo lido, 
figlio di una storia  
affidata all'oblio.
 
Tra le tue braccia  
ritrovo la
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Gioconda anima 
elemento etereo, 
navighi tra le parole.
 
Ineffabile emozione, 
un antico mistero 
accarezza la tua
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ascolto Tristano e cammino 
nei boschi della mia anima, 
suoni come lame di luce  
attraversano le fronde, 
echi di voci lontane  
mi sussurrano parole  
che non comprendo, 
esplodono colori... 
mi fermo e ascolto attonito, 
forse ora son parole
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Canto la luce dei tuoi occhi, 
in questa luminosa  
sera d'estate.
 
Danzano in coro 
fantasmi d'antichi  
amori.
 
Il profumo della tua pelle 
mi riporta qui, 
rapito in quest'istante  
di effimera magia, 
che l'onda del
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Nel mattino  
magico e luminoso  
mi tiene compagnia  
l'urlo di una bambina  
negletta e solitaria. 
Inutile decifrare  
l'arcano significato 
di un verso ora gioviale 
e poi straziante... 
Mi domando 
se tanta filosofia  
ha mai spiegato veramente
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 90 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |