| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’347 
 633 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 632
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Salvatore Ambrosino   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |     
        
          |  |  
            | Sabrina ArghittuLe 70 poesie di Sabrina Arghittu |  
            | 
  
  
    | 
        | Io sognavo i campi dei tulipani durante gli inverni che camminavano,
 le estati correvano ed erano
 poche brevi e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Io sono in lui ed in me stessa quel che io vivo oltre i suoi occhi,
 quel che vi è di più caro al mondo
 dopo
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' buio il pomeriggio, è tarda la mattina,
 senza i tuoi occhi
 non giunge alba nè
 traccia di mare.
 Riappare il dolore,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi è impossibile portarti nella mente: tu mi scorri nelle vene.
 Asciugami l'anima dai torrenti nevosi e
 stenditi sui miei polsi arrabbiati.
 Mi arrabbierò anch'io senza vederti
 senza dirti nulla, mi arrabbierò per
 non sentire
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti conobbi guardandoti negli occhi e vi vidi un'anima antica,
 quella di chi sa tacere per i segreti
 sottili e li racchiude come un custode
 nelle vie ignote del mondo.
 Vidi, nei tuoi occhi, l'anima del mondo
 e le parole incolte e taciute dei
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Perché mi ricordi così? Quando son io stessa che non
 abbandono il capo alla luce
 di ricordi e memorie, posati
 sulle scale di vetro.
 Non osano le mie ossa ricordare
 suono e parola da te pronunciata
 poiché io posso solo rivivere
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando cerco di trattenermi si tratta di te e delle tue carezze,
 della tua tenerezza, dei tuoi baci
 e delle tue poesie, degli scogli
 che si infrangono sul mare
 asciutto dell'inverno.
 Quando mi chiami è come
 la solitudine che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ha la fronte impregnata di tenerezza e di virtù, che l'amore guarda avanti
 e se stesso e le sue gambe, e vi sorride
 coi denti gialli e le unghie sporche,
 di fame, di sete, di sonno, paura
 e tormento con l'ombra del tempo.
 E sotto
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sotto all’ombra dei ciliegi ho tessuto angoli di malinconia,
 tra passanti sconosciuti ed insicuri,
 che risplende il tuo viso
 così improvvisamente
 diverso da tutti gli altri.
 E una ragazza bellissima
 si fa custode della morte
 nei suoi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La malinconia assopita nelle pieghe delle mie labbra, addormentata
 agli angoli del cuore mi sveglia e
 mi trascina lungo il pianto mattutino
 che mi riveste di lenzuola.
 Mi risulta faticosa l'immaginazione,
 come un tempo che marcia
 verso
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi ripeti sempre che domani torni nella mia casa, ma domani
 per me se n'è andato. E' passato
 come le lucciole sotto ai
 fuochi estivi, come i tramonti
 prima della tarda sera, come
 il mio cuore che si sente morire
 e si getta nelle strade
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a Sabrina Arghittu. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Rimani vivo nei miei vent'anni audaci e segreti, nelle mie
 dimenticanze come nei miei ricordi,
 nei giorni in cui vedevo
 la vita meravigliosa e piangevo,
 disillusa di tutto.
 Mi sveglio come se ti avessi
 baciato tutta la notte ed
 ininterrottamente
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi meraviglia l'amore che ho perso
 poco alla volta come
 un piccolo contagocce,
 sottovoce ha compiuto
 il suo viaggio e stringe
 nei denti la mia pelle.
 La mia pelle che ho smesso
 di abitare, che in fondo
 conoscevo il finale radioso
 di una
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Volevo dirti tante frasi che ho tessuto
 nel vento a denti stretti,
 che ancora prima di conoscerti
 io ti avevo già perdonato.
 Che scendo ancora le scale
 stringendoti nella mano,
 che vado alla ricerca di me
 e temo di essermi persa
 come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sussurro alla terra il tuo profilo:
 lo riveste di manto erboso,
 lo culla nella sua ebbrezza
 il vento di maggio.
 E il mare mi riporta
 alla riva, ove io
 non vorrei mai restare
 se la sabbia non dovesse
 portare il tuo nome.
 Non vi resterei per
 la
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dove è il tuo braccio è la mia casa: l’ho scelta io mentre tu
 mi venivi a cercare senza
 le frasi, le resistenze e i destini
 che nessuno mai incontra per caso.
 E ora che non ci sei,
 mi stride il vuoto nella testa,
 mi freme sotto le
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il tuo viso ridente mi ricorda una fresca melodia
 scolpita negli scogli e
 con essi indelebile quanto
 i profili dei tuoi baci
 nella mia anima perduta.
 Mi ricorda momenti splendenti
 come rubini, sofferenti come
 ortiche, ignari come fanciulli.
 
 Mi
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come potrei dimenticare la casa del tuo cuore,
 i tuoi respiri incerti
 che affannosamente
 riempiono la vita
 nei miei fianchi e nell’anima,
 che si piega e si spezza,
 come la tua,
 quand’essa v’è lontana?
 
 Non dimenticherei mai
 i prati
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | C'è anche una lacrima dopo il giorno ombroso
 e l'alba passata
 sotto ai tuoi ponti,
 dopo le ore lucenti
 e il giorno in cui taci.
 Ti amo senza che tu dica nulla,
 di un amore universale,
 dell'eco che oltrepassa le cime
 e le loro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Incombe stanco sull'anima il tempo piccolo
 come l'autunno
 e leggero
 si affaccia sulle finestre
 e leggero
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 70 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |