| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’181 
 655 persone sono online
 Lettori online: 655
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’577Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | claudia amadeiLe 28 poesie di claudia amadei |  
            | 
  
  
    | 
        | Ho visto il mio corpo struggersi
 e logorarsi come un cencio,
 in una soffitta d'oro
 dall'alta finestra con le sbarre.
 Sentivo sulla pelle scorrere
 il mio demone
 che sorrideva incandescente.
 Frattaglie di alghe, fra mura
 turrite e spavalde
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Danza per me con la luce e stupore
 di quel giorno.
 Splendore emanavi tu,
 incalcolabile equazione
 ed irroravi
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sqarciami il ventre adesso mentre tratteggio
 le spire d'un tempo stanco
 del delirante impeto del mondo.
 Spezzami il
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Pochi minuti per vestirmi basteranno, prima che scenda la sera.
 Connetto il pensiero al rosso,
 macchio il nero dei capelli
 e s'allarma il volo dei gabbiani.
 Con la pioggia andrò,
 anche senza ombrello
 sul balcone della
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sorrisi di vetro, scrigni di conchiglie
 mentre intingo il calamaio
 nell'inchiostro del cuore.
 Armonia perfetta intorno,
 espandersi di forme,
 fusione di colori intravedo,
 laddove tutto s'effonde.
 Preme l'aria maldestra,
 innocente e senza
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non ti dirò di come le mie ore
 si dispongano
 fra i refoli del giorno.
 Delle mie mani,
 che polvere di stelle raccolgono.
 Non ti dirò
 dei semi delle mie lacrime,
 diffusi fra i fili complessi
 dei cuori di chi ho amato.
 Non ti
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La mia poesia è fiamma spenta in terra abbandonata, desolata.
 La mia poesia è fuoco,
 che alacremente rincorre il senso
 del sovrumano affanno.
 La mia poesia è un vascello,
 la cui rotta punta dritta
 ai cuori frastagliati.
 La mia
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Mi bastava una parola, per vincere sussulti, tormenti
 e stordimenti.
 Una parola
 che facesse danzare le statue,
 mettesse
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho dato ali per librarti
 su un mare sconfinato
 con brividi leggeri
 quale carezza
 al bagnasciuga.
 Lasciati andare
 in
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ho inteso gridare delle piaghe le forme,
 seduto
 nella tenda del silenzio,
 mentre aprivi
 il petto al vento,
 mettevi catene alle passioni
 e al pianto.
 Ti ho visto
 nella notte del Destino,
 sacrificare gli occhi
 ai Numi della guerra,
 notte di
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quando il silenzio si trasforma,
 vestito di seta
 e porpora,
 e sogna
 vividi frutti sanguigni,
 esso porta
 con sé la speranza
 dei giorni annegati
 in ero fango.
 In mezzo alla gente
 emette urla,
 ed io vorrei
 poter ammirare, asciugare
 ogni
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a claudia amadei. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Avrei voluto parlarti di una luce nel cielo,
 del pallido volo
 di mille gabbiani.
 Oppure,
 di una triste
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come spegnere il mare volgendo le spalle
 e andando via
 mentre si prosciuga
 l'immensità dei sentimenti?
 Come
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Amai seduta all'ombra
 dei cipressi del mio cuore.
 Amai
 con foga e rabbia
 ed occultai gli sguardi
 per non perderti nel tempo.
 Amai
 d'ingenua stima
 anche color
 che della vita
 non compresero il senso
 né la rima...
 Amai
 il sole, il
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come voci nell'ombra percorriamo
 il tortuoso sentiero
 della nostra vita,
 immersi in un silenzio
 dai colori forti e
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Piccoli cocci di cuore, sottili gocce d'universo,
 e piango, e rido, son perso.
 Malinconici frammenti,
 pragmatiche
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spicchio di luna appena nata,
 la mia vita s'è fermata.
 Sulle onde impazzite del mare,
 tra le pietre cosparse di
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Spesso costernati, frustrati ed avviliti
 da vuote convenzioni,
 barriere di prigioni.
 Agli occhi della gente,
 noi non
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non piangere. E' solo il tuo corpo,
 il tuo corpo che diparte,
 ma tu resti qui...
 con la tua intelligenza,
 i ricordi, la tua essenza.
 Essenza di una vita,
 trita, scontata, derisa,
 trascosa troppo in fretta.
 Il tempo no,
 non da retta,
 agli umili
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Odo grilli cantar scende la sera.
 La luce muore all'ombra,
 la più nera.
 Di giorno odo uccelli
 fra gli
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 |  
            | 28 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |