Visitatori in 24 ore: 10’657
609 persone sono online
Lettori online: 609
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’791Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Lena Orfeo | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Giovanni De Simone
Le 89 poesie di Giovanni De Simone
|
l'alba
con tutte le avversità
e con tutti i successi
corre
sopra il solco del ricordo
scavato nel tempo
le
leggi

| |
|
|
col martello di gomma
sul muro del dolore
indurito dal tempo
ha piantato l'ultimo chiodo
di residua speranza
che non ha retto
al mostruoso granchio
che attanagliava il suo corpo
e
lo specchio della vita
si è frantumato
sul tetto
di una
leggi

| 
|
|
|
è inutile
tracciare segni
sui fogli del tempo
non ci sono più strade
che portano
all'ieri e al
leggi

| |
|
|
il giorno
ha consumato il suo tempo
lasciandomi segni di durezza
nel corpo e nell'anima
la luce sfilacciata della
leggi

| |
|
|
la luce è spenta
e la porta è chiusa
il silenzio lavora
fuori dalla stanza muta
sulle pareti
solo il
leggi

| |
|
|
la lama della convinzione
squarcia i veli della renitenza:
sfrigola sulla vellutata pelle
l’acqua del desiderio
e in anfratti di carne
solcati da lingue di fuoco
si perde il bacio del pudore
venere che odora di passione
nel suo braciere
ora
leggi

| 
|
|
|
in un cielo stanco
quattro stelle solitarie
baciano
sui corni
sul ventre
e sulla gobba (a levante)
la luna
leggi

| |
|
|
Cristo
che era stato
preso in prestito
è risorto
e impregna la pace
di succo di sole
gocciolato a lungo
sul
leggi

| |
|
|
Quando l'esibizione accende la verticale
con frequenze acrobatiche
è tempo di chinare il capo
sotto le ali della
leggi

| |
|
|
dietro l'ombra diafana della notte
l'alba
guarda la pallida luna
disfarsi lentamente
lungo i pendii dei monti
ad
leggi

| |
|
|
dall'albero della memoria
petali bianchi di sogni
cadono
in uno scrigno di cristallo
il tempo
scivola
leggi

| |
|
|
casa di parole
sospesa a mezz’aria
quale simulacro di pensieri
crogiolati all’ombra dell’ombra
del gioco della
leggi

| |
|
|
sul tuo corpo
coperto di poesia
c’è dolore
di vuoto nascosto
nel silenzio delle parole
che piene di paura
si
leggi

| |
|
|
la furia dell'amore
quale mazza
sgretola il ricordo:
delle lacrime
attraverso le quali
mi guardavi
senza scoprire
il
leggi

| |
|
|
silenziosamente
ho chiuso la porta del cuore
lentamente
ho aperto la porta della ragione
incessantemente
vedo sfilare
leggi

| |
|
|
un fiore rosso carminio
attaccato ad un filo di luce
penzola nel vuoto della notte:
cose che si tacciono di
leggi

| |
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Giovanni De Simone.
ecco l’amore
ritorna nel deserto della pena
le parole remote
trafiggono
come spilli
l’anima avvizzita
fino
leggi

| |
|
|
fantasma arrugginito
non scocciare
l'alba è vicina
ma
ancora buio c'è nel cuore
no
non brucia
la
leggi

| |
|
|
la luna vecchia
complice della notte
scivola sulla pelle di seta
al profumo di pesca
e si nasconde
tra lenzuola
leggi

| |
|
|
nel mio cuore
quale tremito di pioggia
l’ultima voce del silenzio
inumidisce il canto
che albeggia sulle sponde di
leggi

| |
|
|
nel peregrinare dell'oggi
volgo lo sguardo alle nuvole
che bianche pecorelle
si addensano
leggi

| |
|
|
del tempo
tatuato di sguardi
ho raccolto nel cuore
tutta l'anima delle parole
tormentate
nel loro bianco
leggi

| |
|
|
l'azzurro del cielo
si dissolve nel fumo dei camini
che bruciano sogni
e statue di legno
al pungente freddo
della notte
leggi

| |
|
|
nel solitario silenzio
splendono le parole
di un linguaggio fatto a pezzi
a metà di una frase collerica
sale il
leggi

| |
|
|
il tuono giallo
matura nel cuore
come fiamma che divora
in silenzio
il tessuto del linguaggio
la parola dilatata
leggi

| |
|
|
di qua dai muri
la calunnia
quale falco da preda
non lascia spazio al dolore
mescola parole di legno
che bruciano nella bocca
e non aiutano a pensare
il credo poi
alimenta l'allucinante paradosso
che cresce e...
cresce ancora
i sentimenti
leggi

| 
|
|
|
Un frammento di fantasia
nella stanchezza dell'alba
muta i colori del paesaggio.
Il giorno si apre
con i fragori del
leggi

| |
|
|
Legate promesse
a fili di fumo
e tirate la corda
il vecchio slogan
immobile contro il cielo
è sbiadito ormai
e
leggi

| |
|
|
e' meglio tacere:
abbiamo chiuso le parole nelle nostre tasche
e il parlare è fatica
c'è scoppiata dentro
leggi

| |
|
|
Io
Su di uno specchio
azzurrato dell'attesa
do vento alle mie vele
verso un cuore insaziato
che la marea dell'amore
leggi

| |
|
|
|
89 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|