Visitatori in 24 ore: 3’426
165 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 164
Ieri pubblicate 59 poesie e scritti 57 commenti.
Poesie pubblicate: 339’692Autori attivi: 7’503
Gli ultimi 5 iscritti: Arisa Greco - Gaspare Bilardello - Marvinhounc - Giuseppe Mauro Maschiella - JerryRit
♦ Cesare Moceo | |
Ho iniziato nel 2014 e continuo il mio hobby di scrivere poesie. Generalmente la poesia di grandi...(continua)
|
Le sue poesie
|
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
#Collina
Le 15 poesie pubblicate con #Collina |
Onor a te che ogni tuo petalo
forma un macro,
corollario ad aggirar se stesso
e fiore a fiorir in simmetria vegetale
colori smaglianti d’avvenente mistero.
Onore a te Dio della quasi perfezione,
agli occhi di beltà vestita,
fierezza fioritura
leggi

| 
|
|
|
Racchiudono le montagne
la storia della terra e della vita,
di un mondo, che pulsa, rimira e respira,
nell’alternarsi delle stagioni.
La natura, il vestito più bello,
dentro un paesaggio, che culla lo spirito,
che spezza l’immaginario, tra i
leggi

| 
|
|
|
Non c’è che dire
basta proprio niente
per farsi due risate alle otto della mattina
una spazzolata di colori
proveniente dalla collina
toccasana per la giornata
esiste sì
esiste il sistema
di mandare al macero i pensieri
il sorriso grande
leggi

| 

|
|
|
Allegra terra
tra colline di seta
nel mio verso
sacchetti di saggezza
danzano
nelle novelle
leggi

| 
|
|
|
E se cadeva l'amor
cuor sperdeva, provar
di spine l'anima punge
campestre sonno,
al divenir dell'ora.
Or che sera infocar
le stelle al mento, sfumar
oltre l'era, passeggiar
nel pargoletto petto
al soffiar del vento.
leggi

| 
|
|
|
Sulle ali del pensiero
riempie il giorno di sole,
colorato di speranza
e melodioso vestire
gli attimi d'argento
al di là di mare
camminare sull'orizzonte
il nostro legame
portato dal vento
lasciare alle spalle
il cielo d'aprile
lavato
leggi

| 
|
|
|
Sotto un cielo cristallino
solo si sentì, un piccolo lago
sperduto tra le vallate di quel luogo
dove il prato intorno è tutto ciclamino.
Si specchiò un’anima felice
gli raccontò d’essere innamorata
d’un principe che
leggi

| 
|
|
|
Quando spunta l'aurora
si sfoglia il mondo,
le foglie ingualcibili
che vestono il battito del cuore
a camminar
nell'aria che sa d'amare
continuo sperare
giorni di fiordaliso nel vento che tira
la pioggia serena,
piena di vita
leggi

| 
|
|
|
Millenaria sposa
tra cielo che parla
e terra fioraia,
vestire anima del vento
nell'abbraccio di poesia
solfeggiare amore in passi d'oro,
danzare il nuovo giorno brillare
al palpito della notte
alle tue spalle sorridere
il paradiso dentro di
leggi

| 
|
|
|
Un saluto non può mancare
a chi si prodiga
affinché la parola
marci sulla retta via
situazioni d’impaccio planano
assicurando al domani
quel sentire desiderato
mangime croccante
invoglia a proseguire
spulciando tomi
l’indomani aspetta a
leggi

| 

|
|
|
Voce di primavera
solfeggia,
il campo dorato
si veste di cruciverba.
Delicata canzone
da bucaneve
leggera poesia
di una farfalla.
Lasciare passare
i paragrafi di viole
in ritornello
di sensibile testimone
in fuga.
La voce di primavera
nel
leggi

| 


|
|
|
Il peccato cammina senza paura
inondando quanto avvolge
con il suo tepore
valli costrette ad accogliere
come vulcano
vorrebbero esondare
miniature si vestono
peccaminose sculettano
sgranano gli occhi
stupiti personaggi
sempre più
leggi

| 

|
|
|
Il tappeto che non esisteva,
su cui passeggiai solitaria
in certi giorni immobili
quando l’ora dell’oblio non scorre e la luce
somiglia ad un fiume d’acqua secca,
oggi si tinge di rossa terra di vendemmia
e le dolcezze mai riversate negli otri
leggi

| 

|
|
|
Sono altre voci che reco stasera
tratte da dizionari polverosi per forza di levare
tremito primitivo sulle labbra
quasi ponte immobile tra echi di un cantare
e coppe profumate di sangue e vino di brughiera.
Nel crepuscolo una nube si contorce
in
leggi

| 



|
|
|
Musica del futuro,
imponente macedonico
nella sfera di luna.
Specchio che riflette
lampante passaggio
leggi

| 
|
|
|
|
|
|