| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’340 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Fili di consumismo.Le 31 poesie pubblicate sul tema "Fili di consumismo." |  
            | 
  
  
    | 
        | Sempre più mero consumismo
 àbbindola l'uomo.
 Sperpero, energia consuma
 inseguendo Media
 in spasmodiche
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Verdi sogni fatui sospiri
 i tuoi occhi di neve. In questo cielo senza
 stelle tu e poi tu
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Incespicano i fili dell'animadigiuna d'amore.
 Vacillano ... nell'incerto equilibrio
 del mondo.
 Che marcia su aureole false
 idolatrate dal tempo smarrito del cuore.
 
 E' fame d'amore ...
 che affoga in montagne di nulla.
 
 E' vuoto
 che
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Uomini in cravatta 
con in mano 
borse di cuoio firmate 
e donne in tailleurs 
d' alta moda francese 
con borse 
e tacchi a spillo 
di coccodrillo 
corrono 
all'affannosa ricerca 
del successo e del potere 
in un mondo 
sempre più arrivista 
e
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | e nella città sempre nuovaintercambiabile ogni mese
 per non invecchiare
 troverai l'incanto
 di tutto ciò che vuoi
 ci saranno squadre a ritirare
 quel che ieri hai comprato
 ed oggi già non serve
 e se cercherai il termine
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          | Mavec | 31/01/2010 20:09 | 1300|  |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni giorno andando a scuola 
mi fermavo, spiccicando il naso, 
su quella vetrinetta del tabaccaio: 
una pistola da cow boy 
di lucente argento 
stava lì in bella mostra.
 
Ci voleva un capitale per comprarla! 
Ogni giorno la tenevo d'occhio 
e
leggi  |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una sola vocale  
può cambiare il senso 
delle cose 
e dei desideri 
da soddisfare, 
nell'infinito mondo 
del consumismo avvezzo 
che rende necessario 
il superfluo, 
nella realtà avara 
e scaltra che ci avvolge. 
Una sola vocale  
celebra
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | correvo felice tra campi sconfinatitra prati di rossi papaveri e bianche margherite
 il cielo il mio schermo
 il giallo del sole ed il verde dell'erba
 i miei colori
 l'orizzonte aperto alla gioia
 la strada con gli amici
 una palestra di vita
 tutto
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          |  Midesa | 31/01/2010 18:00 | 4003|  |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Schiamazzano colori osceni
 dal gran pavese
 d'una nave
 in secca eterna.
 
 Giovani berte,
 gioiosi gabbiani,
 Esperti
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Alba o tramonto  
che differenza fa  
oggi i colori  
son gli stessi 
solo domani  
la luce o il buio  
farà la differenza.
 
Comprati un amore 
compralo alla moda 
con il fiocco e il cuore 
come l'hai voluto tu.
 
Ma non guardarmi  
negli
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Il cuore del sole è soffocato sotto l'eclissi
 di slogan che fanno di cenere
 le sensazioni delle armonie
 di diamanti che dicono durano per sempre
 
 Mi chiedo il nome
 che abbia l'arcobaleno,
 mi chiedo che marca
 potranno mai donare
 alle
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Dopo averla osservata sugli schermi al plasma di tutta la città,
 ora eccola qui in carne ed ossa,
 l'oggetto della mia voluttà.
 Di rosso guantata, procace, impetuosa,
 fasciata di pelle aderente,
 ammicca provocante,
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tra verdi palme 
di esotici lidi, 
cerchi felicità effimere 
per appagar 
il tuo egoismo puro.
 
Uno stormo di gabbiani 
fa da cornice 
a un mare troppo azzurro 
che t'inonda il viso 
in questo falso paradiso.
 
Girandole di vestiti,  
oggetti e
leggi  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | L'orgia dei desideri si sta avvitando su sè stessa
 è una lenta agonia
 lenta ma inesorabile
 una ad una si spengono le luci
 e gli attori escon di scena
 senza quel teatrino
 tutto sembra deserto
 il grande spettacolo
 di un mondo in
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | avevo grimaldelli per le stelle e quattrocento poesie e passa
 un fiore double face
 per stupefarti
 avevo un posto confortevole
 da qualche parte
 qui nel mio cuore
 caldo abbastanza
 per i tuoi ritorni
 avevo un ipod per riascoltarti
 e un
leggi
  
 |  
 |  |  
    | 
        
          | Mavec | 30/01/2010 20:11| 2847|  |  |  
 | 
  
  
    | 
        |  | Afghanistan;campo dei tuoi passi,
 stanchi di camminare
 ove il sole tramonta;
 tu rimani ancora,
 o soldato,
 servo del dovere,
 del presente, del futuro,
 seduto su mura di città,
 scoprendo il volto della povertà,
 il lutto per lo
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | mi soffermo volteggia il pensiero
 guardo quell'anziana
 seduta su quella sedia impagliata
 dipinta dalle rughe,
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ogni mattina davanti a un grande specchiocuriamo e correggiamo il nostro volto
 deve essere uguale a quello della foto
 di un essere che di umano ha solo l’occhio
 
 ingozziamo merendine e liquidi artefatti
 sperando che la pancia sia più
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sensazione sleale
 di povertà
 marche
 come balocchi
 tintinnano
 nell'aria
 mentre noi
 bambini adulti
 ci cerchiamo
 giorno dopo giorno
 firma dopo firma
 errando
 persi
 in noi stessi
 perennemente
 belli
 perfetti
 scintillanti
 come
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Tacchi di donnain vuoti di latte
 gettati per strada
 vagano tra gocce bianche
 alla ricerca di colori
 alla moda.
 
 Voci soffocate dal vetro,
 consumate dal tempo
 in vuoti senza eco
 inseguono sogni
 tra passanti distratti,
 storditi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Se si riuscisse  
a scindere la verità  
tra ciò che veramente nuoce 
ai nostri sensi, 
frustrazioni che oggi
leggi  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Povero poeta costretto a poetare
 la fronte sanguinante
 parole inascoltate
 Gli fanno concorrenza
 barbare emozioni
 soap opere mielose
 e chat multilinguali
 Col suo inutile fardello
 di versi e di memorie
 s'aggira sconsolato
 in una giungla di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ci sono odori echi di attimi impalpabili
 eterei come l'aria che respiro
 che mai più cancellero' dall'onda dei ricordi.
 
 Scrigni di antiche reminiscenze
 bagnate di memoria
 che stendo con mani attente
 ad asciugare su fili sottili di
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    | 
        
          | Lena Orfei | 30/01/2010 09:59 | 3023|  |  | Poesia segnalata |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sete di consumismo disseta bocche arse da raggi
 d' ipocrisia.
 S'ignora la ragione
 vacuo parlare cancella il coraggio
 dissolto in amarezze.
 Senza più norme
 nella normalità si ricerca l'effimero,
 l'equipararsi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Si consuma l'aria, nei polmoni alla terra
 l'acqua limpida
 di fango umano si traveste,
 alberi violentati rami,
 che abbracciate d'aria il mondo
 che abbiam dimenticato,
 nelle città della non memoria
 abitati siamo di niente,
 a consumare
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Figli primordiali 
d'un consumismo esasperato 
come burattini ci muoviamo 
allacciati al filo d'un telefono.
 
Fragili frammenti 
d'una complessa società, 
microatomi impazziti 
in una sfera di rumori, 
rincorriamo l'attimo nel caos 
a rischio
leggi  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Pensieri come fili di lucesoffiano all'orizzonte
 in una notte
 struggente di quiete.
 
 l'alba di una mano tesa
 si perde tra dischiuse labbra
 In una lacrima senza parole.
 
 Corre la mente
 su un bianco foglio
 A ritrovare le pagine
 di giorni
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | La fortuna del mio lavorosi moltiplica negli anni
 ore su ore
 domeniche senza partita
 prive di una scampagnata con la famiglia
 persa in una foto ad ogni pranzo
 ove il tempo è poco per mangiare
 nell'orario continuato da eseguire
 ordini
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il mio sogno è pieno di ideela mia frustrazione si può
 acquistare
 prendo oggi e pago
 domani
 Se avessi questo
 se avessi quello
 dalla vetrina basta capire
 cosa mi manca
 e ciò che puoi offrire
 prendo oggi e pago
 domani.
 Mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ingannevoli 
chiassosi feticci 
attraggono 
la nostra attenzione. 
Ma essi mantengono 
neppur esigua parte 
di ciò che
leggi  |  |  |  
    | 
        
          | Angela | 30/01/2010 00:08 | 1677|  |  |  
 |  
            | 31 poesie pubblicate in questo tema.
                In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 |  
 
       
 |