Visitatori in 24 ore: 8’561
453 persone sono online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’925Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5343 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
Cammenanne chian' chian'
dint' 'o viale alberato,
addò ll'aneme quiete
'a pace hanno truvat',
n'addore 'e murtell'
e ppin' nfus,
ma fatt' 'mprissiunà
e mentre ll'uocchje mje
sbirciavano
nu' poc' 'a ccà e
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Com'eri bella cinquantanni fa,
solo a guardàtti mi mancava ir fiato
e quante... pòesie mi son
leggi

| 
|
|
|
| Ccu lu lustru di la luna
pinnellu na mano, pitturi:
dui mannuli virdi
na vuccuzza comu na cirasa
capiddi lisci comu a sita
dui minni ca si posuno no cori
bedda comu u suli
duci comu zuccuro
delicata comu dui ali di puddira
-tu Pueta ju fimmina
leggi

| 
|
|
|
| 'A sta cabina 'e pilotaggio
c'hanno fatto l'aggio taggio.
Tène 'o trittico fisso e bello
cu Cocò, Mimì e Totò 'a mantella
cu nu capo sfeziusiello
ca è nu poco tappetiello
cu Peppino ca Marittiello
nun 'o
leggi

| 

|
|
|
 | Appicci na cannila
ad'allustrare a trisca
u gravunaru pungia
u carvunaru tintu
Muca casu 'ndra cascia
e pane
leggi

| |
|
|
Apo leadu a ciafos su sole
pro chi sa lughe mi siat tumba;
como m'ammunto de fritu
e bufo sa nieddura,
in sos mamentos chi inghiriant sa die.
Apo iscarrafiadu sa luna
cun pispiristas de rabbia,
a banda 'e unu tempus tzegu
chi mai at cherfidu
leggi

| 


|
|
|
 | Forse è vero che,
anche ne l'inferno
ogni tanto se fa vede
pure er Padreterno...
Cominciavo a perde la pazienza,
mentre me stava a sortì
fori n'senso de n'decenza...
Poi n'piena notte
sei arivato su na carrozzella...
stanco,
leggi

| 

|
|
|
| Carmè,
che t'è succiess,
si addeventata chiatta,
quanno t'aggio spusata
eri nà
leggi
 | |
|
|
| Frunzas de oras
inghìriant ammèntos
de chelos de nues
e abbratzos de lugòre.
Ispèras de imbentare
e àidos a tancare
a sos affannos
cussos fint annos
de ojos in s'aèra.
No s'istùdat sa
leggi

| 

|
|
Lia |
26/10/2010 20:38 | 3016 |
|
| Se fossi una lacrima
di una bimba triste
correrei veloce
dalle mejo giostre,
prenderei un cavallo
che zompa e nitrisce,
la criniera bionda,
lunga, co' le mesce!
Comprerei gelati,
cioccolate a scaglie,
bambole, orsacchiotti,
luci, treni e
leggi

| 
|
|
|
Dedicata a te,
che quando nascesti, avevi
già na vita de banchetti,
da onorà co la tua presenza
e, manco tanto attenta,
così, tanto pe essesce.
Nun hai mai conosciuto la ristrettezza,
e mo te lamenti,
che tè
leggi

| 

|
|
|
Vicino a casa mia ce sta 'na targa,
ndò se po' legge er nome della via
che nientemeno è der 'sommo poeta'.
Li nomi quei li metteno a casaccio,
ché nun me sento degno de st' onore;
ma più volli sapé de
leggi

| 
|
|
|
 El sol as na va via
an sla brua dla seira
sento sfojesse pian le fior
sento la neuit
ch'a ma sgrafigna 'l cheur
e a l'improvis l'istà
a l'è andas- ne via
veuj cheuje ancora
reuse an mè giardin
e peui andè con
leggi

| 
|
|
|
L'aria fredda me da' li schiaffi 'n faccia
ner griggio mesto de 'sta giornataccia
ma io je lego ar pizzo un ber saluto
ch'er vento core e forze è già arivato
E' 'n saluto d'amore nonostante,
nun te fai più sentì,
leggi
 | 
|
|
|
 N'anne fa
doje vocche s'abbracciaveno
scagnagnese calore pa' primma vota.
Era n'anne fa,
quanne dicenne nu "ti amo",
l'uocchie lassavane carè 'na goccia 'e rugiada.
Chelli doje vocche,
oggi cchiù assaje
leggi

| 
|
|
|
|
Si fosserei 'na lagrima che pugne
annerei a sfotte l'ore de colui
che pè me, no, nun s'è scomposto mai:
questione che me fece artro che piagne!
E si ve devo di' de morto assai!
Si fosserei 'na lagrima pentita
fracicherei de
leggi
 | 
|
|
|
 | Stà un vecioto sui giardin
quando un tisio che pasava
el se senta de visin
el vecioto buta on ocio
e con qualche meraveja
el sin'corse che le un punk,
el ga in testa na bea cresta
tutta rossa tutta dritta.
El tipo un po
leggi

| 
|
|
|
 | Stai là, che mane cierche ‘e te cummiglià
na lacreme scenne senza dignità
’nterra ‘a rena st’ammore va fuienne
accire ‘e penziere, chiagnenne
ta pigliate cu forza e brutalità
e tu murive senza parlà
dinta stu silenzie, siente sule ‘o mare
mentre ‘o
leggi

| 

|
|
|
| L'aveva fatta grossa
e er su' avvocato disse:
te devi da squajà
si vòi evità la cella.
Va bbè, rispose er tizio,
ce 'o sai che 'n zò ffinocchio,
ma quella der sole a strisce,
nun la vojo
leggi
 | 
|
|
|
Ogni vorta che scrivo na poesia
ce metto in mezzo tanta robba mia
c'ho che provo, c'ho che sento
ogni sentimento der
leggi

| |
|
|
E' arivato er menestrello de 'a borgata vicina.
Ciè venuto apposta pe' spettegolà su tutti l'inciuci
der
leggi

| 

|
|
|
Oggi sciopero generale,
comizi, cortei,
quatt'or'e protest,
pò, ogniun'e case nost.
Pà via,
aggio accattato,
nù mazz'e Rose
per la mia sposa;
a voglio fà na sorpresa.
Mò c'arriv'o nido
le voglio
leggi
 | 
|
|
|
 | Si nu penziere ca s'arrobbe a vita mia
si a chiù bella poesia
tutte 'e notte te cerche, e tu nun ce stai
tu nun me baste mai
ogni vote è sempe 'a stessa storia, 'o stesse dulore
sta vita sta appesa a chist'ammore
Tutte 'e notte
leggi

| 
|
|
|
 | Chi s'atteggia a cantante e ballerino,
chi ti strazia l'orecchi e fa il tenore,
chi dipinge e si crede il Perugino
e chi
leggi

| 
|
|
|
 | Ogni vote ca t'ho diche, tu crireme ammore
tutte 'e vote ca nun 'o siente crirece ancore
quanne me siente luntane, quanne nun te parle
pure tante, tu continue 'a farle
crireme, e sule accussì sarrai nu penziere doce
sule accussì, me
leggi

| 
|
|
|
| Toseta
toseta
pì bona de ti
gnente ghe xe
Te sì da struconi
La volta
che te sì vegnu a sto mondo
Son stata contenta e strania
vederte così bela e solo mia
Te gho tegnuda
su ste brasa
e te gho alsà al
leggi

| 
|
|
|
Ma tu, come lo vedi er Paradiso?
Credo d'avecce avuto 'na visione
che forte ma lassato 'n'impressione,
'st'estate,
leggi

|  | 
|
|
|
 | Sto qua su sto carcere che è peggio da cenere
ogni notte dormo sempre can'goscia che uno me po fa fori...
ogni giorno se lavora gratis
senza neanche dacce er sordo den'quattrino...
c'è lasciano soli come e pecore ar
leggi

| 

|
|
|
| So longh'e notte,
so fredde senz'e te.
Me strur
penzanno cu chi stai.
L'anema, a mente, o core
cercano calore,
e io, me ne moro.
Te sonno,
te veco,
te chiagn
a lacreme amare,
e a notte
nun'se schiara,
o friddo n'accalor.
E' na
leggi
 | 
|
|
|
| Quanno se spegne l'urtima stella
e la luna se impiccia drento ar manto der cielo
faje la nanna Roma
a 'sta bella tresteverina,
e cor pensiero mio
mannaje tutti li baci appesi a 'ste labbra
e co 'na carezza breve
smorzaje er celeste dell'occhi
leggi

| 
|
|
|
|
5343 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 4081 al n° 4110.
|
|