Visitatori in 24 ore: 9’829
448 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’949Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Dialettali
Le 5344 poesie pubblicate sull'argomento 'Dialettali' Poesie dialettali |
 | de una cosa ti poder bantare
fertu a morte
tue me ase
ti potto assicurare
ca nessun atteru
si pode bantare
chie l'ha
leggi

| 

|
|
|
| Nun ero tanto convinto
ma poi me so persuaso:
nella capoccia l'omo
c'ha n'pensiero fisso.
Poi annà n'largo
e in n'lungo su sto monno
e vedè che ce sta
na sola cosa che ne la
mente ja fa da sfonno.
A vorte pure li preti
che
leggi

| 

|
|
|
| Vojo parlà co l'òmmini
je vojo di'
che li amo,
li adoro
e senza nun so vive'
Ma me deveno da spiega'
perché ad una certa età
guardeno le belle figliuole
co' du occhi da pesce fracico
che fanno ride
pure li
leggi

| 

|
|
|
| U mi basta u lustru
la luna
Si un ci fussi tu
u munnu è nenti
semu fatti ri carni
e no di broru
sugnu capaci
pi ttia suffriri
e l’anima chianci
non pozzu n’ura
arripusari
Brucia la terra mia
Tegnu la porta aperta
mi veni
leggi

| 


|
|
|
| Che pena che m'hai fatto stamatina,
tutto da solo a rovistà nella monnezza
mentre te guardavo co du occhi
ancora carichi de sonno,
impastati de rabbia e tenerezza.
Nemmanco s'è fatto giorno
e già ner core sento na
leggi

| 

|
|
|
| So cinque mesi che ce provo
a venne sto coso chiamato Colosseo
l'ho comprato dar sor Gustavo
in cambio de n'o scampolo
leggi

| |
|
Turan |
13/01/2010 21:11 | 746 |
|
| U'Atteune mèste d'àsce
prepèure la néuche au menìnne ka'va nàsce
nu pìikke de pàgghie e dòue strasciìdde
qualke pontìne e nu martìidde
Iè nascìiute
leggi

| 
|
|
|
| Miii...
chi sciavuru ca sentu
d'aranci e di limuni
sciavuru di mari
minnagghiri lestu
ca casa vogghiu iri
nveci mi fermu
a taliari lentu
u mari sta terra mia
chi duci cumpagna
chi duci silenziu
lassatimi minnivaiu
sulu quannu
veni scuru.
leggi
 | |
|
|
| Com'era bello;
appennicato sur divano
cor dito n'bocca
ancora me rivedo
l'occhi fissi
sur televisore che
- n'bianco e nero -
offriva serenità
in quella serale fascia
dedicata alla pubblicità.
Attennèvo co ansia
quer
leggi

| 


|
|
|
| Ccà ‘a vita è sempe sulo ‘nu triato;
nun ‘nce vulimmo bene uno cu ll’ato.
Tu tiene voglia ‘e chiagnere?
A ‘n ato tu ‘o faie rirere!
Si care ‘mmiezo ‘a via ‘nu sbenturato,
pecché quacche accidente l’ha pigliato,
certo te ne puo’ fottere,
nun c’è
leggi

| 


|
|
|
| Cu 'na penna dint' 'e mmane,
sto fissanno chistu foglio,
chesta mente mia sta ferma,
nu penziero nun me vene.
Io me
leggi

| |
|
|
| Antro che racchia, nun ce se po' crede,
c'hai 'n naso mezzo metro de mesura,
'ncontrannote quarcuno l'hai da vede,
se piscia sotto pe' la gran paura.
Puro tu' madre spera che la fede,
ar dito mai nisuno te procura,
dice che se je fai nasce
leggi

| 

|
|
|
Sulla scopa sto volanno
pe' portatte 'n po' de robba
pe' nun sta più a sentì quanno
vòi fa' crede che ciò la gobba ...
Co' 'sta storia da befana
co' le carze e la sottana,
ogni anno ar 6 gennaio
penna,
leggi
 | 


|
|
|
Sotto l'arbero ' regali, si scartava
verso le dieci, e chi se l'aspettava:
nelle vicinanze, ner pisano, ir
leggi

| |
|
|
Appese co lo spago
a cavarcioni su la scopa
co l'occhi rossi
luccicanti e ardenti,
se fanno na risata,
si l'aria sposti
co n'battito de mani
certo c'è da dì:
so personaggi strani.
Tra scaccia guai
e dorati lustrini
cerco da
leggi

| 

|
|
|
|
co' l'anima 'n ripresa
mi s'ho alzato stamani
pe' fatti 'na sorpresa,
ma 'n po di neve e 'n po di ghiaccio
ho
leggi

| |
|
|
SI NTISI UN BOTTU
CUMU UN SCOPPIU DI MICCIA
ARRIVA' ALL'IMPRUVVISU
MANCU FUSSI NA FILECCIA
QUASICA PARSI LU TUNU
CA
leggi

| |
|
|
Me scusi Santità, abbia pazzienza
che so' venuta co' certe Madonne!
No, nun s'arabbi pe' l'iriverenza
nun
leggi

| |
|
|
CHISTA JE LA STORIA
DI UN CARUSU DI STRATA
CA TRAVAGLIAVA A JURNATA
CU LU CALLU E LA JILATA
CARUSU DI CORI
leggi

| |
|
|
Sulamente nu surriso
fatto 'e luce comm' 'o sole
me putesse dà calore.
Sulamente nu vasillo
dint' 'o core,
leggi
 | |
|
|
 | Nu surriso doce doce,
’na rusella pe’ faccella,
uocchie comm’ ‘a duie brillante
e manelle profumate!
Tu me pare n’angiulillo
e me faie sempe ncantà,
vurria darte
nu vasillo a pizzechillo
e tenerte sempe forte
dint’’a ‘sti braccia
leggi

| 

|
|
|
| inue in cue
t' appa bidere
t' appa allegare
sa die cada arribare
no ada esse oe, o crasa
ma cada arribare
tilu potto
leggi

| |
|
|
| "En c’è gnent en ‘ste giurnèl."
Il niente era l’assenza
di lutti universali,
d’omicidi plurali,
di corna nobiliari,
terremoti epocali,
perdite di denari,
morti particolari,
di litigi volgari
e d’incidenti gravi.
"En c’è gnent en ‘ste
leggi

| 
|
|
|
| Arieccu lu Natale
e st'annu
so più
porella de l'anni
passati.
U lavuru,
ma che dite,
nun se trova
e ditte
leggi

| |
|
|
| Gira vota e rimina fa chiru ca vu'
chissu te dugnu
Signu chju lustra
da bona sciorta
c'a zinzulusa mavia vasatu
aviamu fattu chiru pattu
mienzu sciancatu,
a nullu dire... aviamu juratu
'u dittu anticu nun è sbagliatu:
chju funnu
leggi

| 
|
|
|
| Jera bellu
u Natali
quannu
piccilidda
ccu l'ucchi e li manu
chini di spranza
lu munnu m'arridiva
e la vita mi
leggi

| |
|
|
| Carissimi
semo arivati,
stanotte cercamo da
esse tutti più lieti.
Penserò a voi
come a tanti amici
che anche se distanti
se movono ner core
pè trascorre sta
nottata luminosa e
carica d'amore.
Auguro a tutti ogni
sorta de
leggi

| 

|
|
|
| L'omo, dacché ss'è accorto de penzà,
antro nun fa che renne grazzie a Dio,
sarvo mannallo ar diavolo
leggi

| 
|
|
|
| "Se sente na voce accurata 'e cantà:
è na canzone d'ammore...
mo passa e se ne va.
E' turnato 'o
leggi
 | |
|
|
| nu sentimento ovèro
alberga int' a stu core
essa me chiamma
leggi

| 
|
|
|
|
5344 poesie pubblicate sull'argomento Dialettali.
In questa pagina dal n° 4441 al n° 4470.
|
|