Visitatori in 24 ore: 22’504
595 persone sono online
Lettori online: 595
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’193Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9028 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Offro alla brezza i miei capelli
vele
con cui solcare i mari.
Offro alla notte i miei occhi
lanterne
a illuminare il cammino
su graffiti di cuori.
Offro ai fiori il mio profumo
appesa ad un filo d’erba
stordita di meraviglia
dinanzi
alla
leggi

| 

|
|
|
 | Valanga di calore
seminata al limitare
e al confinar grigiore
in ovattate piume
d’aroma polveroso
empite il mondo, donne.
Come tonde e gialle perle
fruscianti l’una all’altra strette
l’invernale stasi rallegrate
e con coraggio agli occhi
un
leggi

| 
|
|
|
| Sei una tremula foglia, un bisbiglio,
una fetta d’amore del mondo,
sei dolcissimo canto errabondo
che promana profluvio e consiglio.
Tu sei donna, mistero e magia
mai del tutto esplorata e radiante
il calore che bagna ogni amante,
e produce
leggi

| 
|
|
|
V’erano cose che non potevo fare
tinteggiare casa e riparare il ferro o il phon
o impedire a un rubinetto di gocciolare
Cose che mi facevano riflettere ed imprecare
V’erano cose che mio padre metteva a posto
- fin quando visse- cose fin troppo
leggi

| 

|
|
|
Scuri sono oggi i tuoi pensieri
abbandonati dietro quella porta
chiusa di inverni e di ricordi.
Cammini dietro ai sogni
e dipingi di sereno i cieli nuvolosi
In certe giornate scavi ore di dolore
e ricami trine che contornano
stanze vuote e senza
leggi

| 
|
|
|
 | Sentore di vita, di lealtà, di bellezza
autentica vera, sei tu donna
creatura foriera di gioia e di piacere
mai triste bella come ieri
Tra passi di umiltà ti muovi con
costanza imprimi dolcezza,
serenità e temperanza
A volte vessata e
leggi

| 
|
|
|
 | Ho incarnato il pianto
nei solchi del mio volto
quando te ne andavi
calpestando
le briciole di noi
Non ti sei voltato indietro
per consolare i miei lividi
e la tua mano su di me
ha lasciato carezze di rovo.
Oggi rammenderò le mie reti
e
leggi

| 
|
|
|
lirica d’amor tu sei
- donna-
provenzale forse questo mio modo
d’immaginarti
in un immondo mondo che
t’ha saziata di bocconi amari,
ingoiati e mandati giù a forza.
Tanti i compromessi!
Ricordi di te... un tempo
-le braccia incurvate-
al peso
leggi

| 
|
|
|
Amate la donna
non calpestare i suoi pensieri
Cercate la forza, le sue emozioni
le sue rughe e i suoi colori.
Stupenda creatura
tu che dai vita ai sogni
al pianto di un bimbo
a un cuore gelido
ad un felice canto
sorridi sempre.
Sorridi
leggi
 | 
|
|
|
 | Una vita lunga e senza fine
metri di dolore cronico
stoffa marcia di sentimenti aridi
vestito di rovi per chi amare voleva!
Tu Donna!
Una tristezza immensa ha invaso il tuo cuore
ha arginato la tua vita in una valle di solitudine
hai votato il tuo
leggi

| 

|
|
|
Donna, madre, amica e sorella.
Tutto questo sei e sei stata.
Eterna e regale Rosa che sboccia
nei pensili Giardini di Dio.
Nel gravido grembo della Terra.
Melodia d’Ali che nel silenzio
-canti del sempre-
IL VOLTO DELL’IMMENSO.
Scintille di
leggi
 | 

|
|
|
Le mani giunte, i manti lunghi, antichi,
il velo in testa, azzurro, ampiamente;
mantelli sacri, toni soavi, si, Chi
è in loro prece, è accanto a ognun Presente;
lor superiora fulge, al monastero
celeste, dove alian lievi, intente.
Grazia ai
leggi

| 
|
|
|
Mi chiamo Stella, ma non sono bella,
son semplice e del tutto naturale,
mi piace solo di sentirmi donna
e vivere l’amor
leggi

| |
|
|
E tu,
a cercare il senso della vita,
la verità nelle parole,
l’errore lasciato alle spalle,
la felicità arresa al tempo,
con le mani tremule
nascoste a chi non vede,
né vuole vedere
oltre il vento che ti porta via.
Ed io,
fermo nei tuoi
leggi

| 

|
|
|
Sei rosa che incorona questa vita
mimosa travolgente del coraggio
la bianca e sorprendente margherita
la magica orchidea dell’ancoraggio
l’ortensia della favola infinita
gardenia dello scontro e del servaggio.
Tu donna in fiore fervida
leggi

| 
|
|
|
|
Ho seminato molto
nel mio piccolo giardino
Mentre grige nuvole
rabbia sommergevano
Il mio raccolto
insabbiando
Su conati ed affanni ripiegata
nel fango le mie mani hanno scavato
D’un legame in cerca
d’un’illusorio anelito
Mi son
leggi

| 
|
|
|
L’alba mia: è lei,
sempre colma di luce,
luce che non nasce in cielo
ma si alza nel suo sorriso.
Mi viene incontro il giorno,
subito mi veste di una certezza,
che, solo, mai io sarò.
Lei è lì al mio fianco.
Il giorno si carica di
leggi
 | 

|
|
|
Tu donna nell’immenso del cielo
sei unica e speciale.
Tu tra tanti regina dell’amore,
della comprensione spesso dimenticata
e non considerata.
Mani che colpiscono oltre al corpo anche il cuore
che silenziosamente sopporta ogni dolore.
Solitudine
leggi

| 
|
|
|
E sei la forza la tenacia
come il fiore che esprimi
con la Tua salda perspicacia
nel varcare chiusi confini
come una pianta pioniera
con suoi grappoli di pallini
che annunciano primavera
batuffoli del Tuo inverno
splendenti raggi della sera
leggi

| 
|
|
|
Donna dolce e delicata regalami una lacrima
che non sia di sofferenza ma di gioia o affetto vivo.
Regalami un sorriso
e lo terrò con me sfoggiandolo insieme al tepore del sole che scalda fuori per avere calore dentro.
Regalami un abbraccio,
un
leggi
 | 
|
|
|
Un tuono ed eccola!
Ciliegina del creato
grazia e dolcezza
anima e corpo
un tutt’uno di bellezza.
Come airone
leggi

| |
|
|
Beltà a scandire cuore,
glicine a spiover colore ed intonare umore,
pilastro d’amore a donare fato.
Oh... dimmi donna?
Tu, che nel cuore hai uno scrigno,
gioiello da portare al collo,
musa ispiratrice dallo sguardo antico,
tocco di magia a
leggi
 | 

|
|
|
Anche questa mattina
come tutte le altre
ho le vampe nell’ animo.
L’orologio tiranno sillaba
ritmi massacranti per
leggi

| |
|
|
Otto marzo ... una festa
fumo quello che resta
e la nebbia prodotta
ne impedisce la vista
spento il profumo donna
che ha preso sopravvento
lì ... femmina prevale
col maschio a guerreggiare.
Maschia attesa intanto
in qualcosa che accada
con
leggi

| |
|
|
Groviglio
di braccia
strette a gomitolo
sotto coperta d’amore materno.
Porto sicuro dove
leggi

| 


|
|
|
Una rivoluzionaria intuizione,
nel grembo di carne l’embrione divino:
l’incarnazione del Dio
nella donna che si auto
vivifica –
la vita insegue
la morte, nella vita
la sorte e inespugnabili
sentimenti distorti.
La vita
leggi
 | 
|
|
|
Non inseguirlo per esistere,
sopravviveresti appena,
spenta in un solco di resina,
tra lenzuola vuote di vita
e poi inciamperesti
nel suo volto arreso al piacere,
col tuo disincanto disidratato al sole.
Non implorare il suo amore
con una
leggi

| 
|
|
|
Se fosse solo amore
niente avrebbe un senso
e tutto si perderebbe nel tempo
che tiranno va controcorrente.
Se fosse solo amore
che dire di questo andare...
che ci porta in ogni dove
ma più che altro verso noi.
Se fosse solo amore
e tutto
leggi

| 
|
|
|
Ancestrale dea
metafora dell’essenza
Madre della gleba
lirica del Globo.
Sfiorata dal soffitto stellato
generatrice
leggi

| |
|
|
Hai strappato brandelli di pelle al cielo,
frustato a sangue la Luna oscurata,
scagliato macigni alle stelle, che implodono
nella notte fonda di sogni frodati.
L’anima farfuglia frasi nonsense,
il cuore infuriato sradica amore
e la bocca urla
leggi

| 
|
|
|
|
9028 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 1171 al n° 1200.
|
|