Visitatori in 24 ore: 21’475
1055 persone sono online
Lettori online: 1055
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9027 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Color rosa giallo per Te nasce
con ciò che di bello accende
il sole ... incolore
se non vi è luce nel Cuore.
Sei più bella d’ogni fiore
armonizzando passione
da quando incontrata
la prima volta incantata.
Ero piccolo ma immaginavo
l’uomo tener la
leggi

| 

|
|
|
Non serve un giorno pur particolare
per regalare un fiore e dire:-T’amo-
o tessere un dorato, bel ricamo,
ché ogni giornata è giusta per amare!
Un universo, donna, ti circonda,
racchiuso in te è un mondo di mistero;
tu sai coprire il pianto per
leggi
 | 
|
|
|
Un bel fiocco di mimosa
ti è stato dato
e da lontano un bacio
ti hanno mandato,
a te o donna
che tutto accendi.
Uno sconosciuto vento
ti porta un leggero
e lungo bianco velo
che alla donna infonde amore.
Ecco, si fermano sguardi
al tuo
leggi
 | 

|
|
|
Noi donne di tutte le razze
vogliamo avere il diritto
di viver la nostra esistenza
in modo civile e normale.
Vogliam
leggi

| |
|
|
Una vita senza Voi,
è palese, non ha senso,
chi di noi non lo comprende,
rischia d’essere sommerso.
Vi han dedicato ovunque,
milioni di canzoni,
da sempre siete state,
fonti delle ispirazioni.
Come fiori nell’asfalto,
resistete ad ogni
leggi

| 
|
|
|
Hai detto donna?
Hai nominato la vita,
hai toccato il cielo,
hai pronunciato dea.
Hai reso il tuo cuore sorridente
e
leggi

| |
|
|
Tu, che in beltà eguagli il fiore più bello
e il gusto dolce superi del miele,
madre, nonna, figlia o sposa amorosa,
Donna, sei tu la regina dei cuori.
Della primavera il fiore gioioso,
innanzi a te ogni altro fiore s’inchina
per la bontà e per
leggi

| 

|
|
|
Qui non crescevano le viole
ma poi sei arrivata tu
e il sole si è aperto
in una danza colorata
Le ombre non ti conoscevano
ma verso sera il buio
non era più solo una macchia
nel cielo accanto alla luna
Qui non sbocciavano margherite
ma tu hai
leggi

| 

|
|
|
Nel cielo il leggiadro incontro
di colori e sfumature in tramonti
e robuste carovane di nubi
lungo i sentieri che
leggi

| |
|
|
“Ciò che non siamo, ciò che non vogliamo”
col cuore mangiucchiato dal coraggio
a caccia del più limpido viraggio
nel segno mio di Eva e non di Adamo.
Ciò che sentiamo ciò che sopportiamo
lungo la strada dura del retaggio
vittime senza pace
leggi

| 
|
|
|
Ti ho cullato in grembo
hai danzato sui miei sogni
quando hai bussato alle porte del costato
e dei miei fianchi
ho aperte le ali
pronta ad accoglierti sul petto.
Non sei stata una sorpresa
sapevo che il bozzolo che pulsava in me
sarebbe
leggi

| 
|
|
|
La testa sul cuscino
la mente nella buca della posta.
Giace la lettera con la data
con quel nome e cognome sulla busta
dorrebbe andare lontano.
Fuori piove e s’è alzato il vento:
partirà la lettera
entrerà nel buio dei sacchi postali
troverà
leggi

|  | 
|
|
|
Giovanni oppure Giacomo o Giasone:
il vortice di amori e tradimenti,
la voluttà, ha epiloghi cruenti;
virtù suprema è la moderazione.
-
Abbandonato, solo, vecchio e stanco
riposo sulla poppa, sconsolato,
di questa nave Argo che ebbi in sorte.
leggi
 | | 
|
|
|
Non so se sia più bello
lo smalto viola
o la scarpa di nero lucido
che hai appena tolto
Ed ora passerò il mio tempo
a domandarmi perché
io sia rimasto qui
a sussurrare un respiro
Sulla lacca già accesa
e a consacrare le unghie
alla loro
leggi

| 

|
|
|
Una donna per amico, non l'avrei mai detto...
ma è solo l'illusione
per i pensieri strani che affollano la mente
credere alla versione che si vuol diluita
nel piccolo stagno di torbide acque
che chiamano ragione...
Come puoi avvicinarti al
leggi

| 
|
|
|
|
 | Mamme, sorelle, zie o nonne
son donne
forti, combattive,
tanto fanno, tutto l’anno
son sempre attive.
A volte si mettono in disparte
ma son sempre attente
a chi arriva e a chi parte.
l’esser vigili è la loro arte.
Angeli azzurri sempre
presenti
leggi
 | 

|
|
|
Tienimi in sospeso
su questo velo nero
che inguanta la pelle
come un filo di Venere
Da adorare per intero
se l’alba non portasse via
le sue stelle accese
in una notte già spenta
Costringimi a baciare
la luna nel suo argento
e spendi le
leggi

| 

|
|
|
Le lunghe e fredde sere
la nonna le riscaldava
con nuove e bellissime fiabe,
non c’erano orchi o draghi,
ma erano piene di ragazzine
che alla fine di ogni storia
incontravano la felicità,
questa, non mancava mai...
Il principe azzurro
che veniva
leggi
 | 

|
|
|
Perché senza luce il dì non può arrivar
ritorna o sol il cuore a scaldar
con tutto il mio esser continuo a sperar
Voglio ti voglio anche di più
piccolo fiore germe di vita
dentro al mio ventre la forza troverai
Lontano nel ciel un raggio
leggi

| 
|
|
|
“Mi manchi tanto, t’amo da morire,
da quando sei partito ... sono morta ...,
il tempo è solo un mezzo per soffrire,
non c’è nessuno, qui, che mi conforta!
Lo so che tornerai fra dieci giorni,
ma guardo la tua foto ogni momento
e non aspetto
leggi

| 
|
|
|
Come fiore
aneli alla vita, al sole
e nel giardino degli affetti
tu donna
la più comprensiva,
la più tenera
sai far
leggi

| |
|
|
Potevi lasciarmi fuori
da quelle ombre
che avevano segnato
il tuo cielo di cenere
Avresti potuto parlarmi
lentamente
come una luna d’argento
nell’orizzonte del buio
Ed io avrei capito comunque
i veli di seta nera
che mettevi sullo
leggi

| 

|
|
|
Non sarà mai cliclè
decantar magia per Te
Donna d’osannare
ogni dimensione.
Tu cellula d’Amore
spargi colorazione
- indelebile chiarore -
su tela incolore.
Di me sorriderai
se mi leggerai
non esprimendomi
come vorrei.
Ma lasciatelo dire
in
leggi

| 

|
|
|
 | Amo le donne soggetto
di romanzi, di quotidianità, di poesia, d’arte, di vita.
Amo quelle donne che non si scandalizzano mai
ma sanno svezzare gli uomini
coi no piuttosto che i sì.
Amo quelle che spianano la pasta
e anche le donne in carriera,
leggi

| 

|
|
|
È magico ascoltare
i battiti del cuore
pur un momento
quando sta dormendo.
Mi sembra sognare
nel grembo dell’Amore
plasmando passione
con sue parole.
Donna è vita
- felicità infinita -
se la sapremo guardare
proteggendola dal male.
Donna saprà
leggi

| 

|
|
|
 | Quelle lunghe strade buie
ad occhi chiusi
da immatura bambina
forse
non l’avresti percorse
con il controllo e l’amore
d’una famiglia a te vicina.
Quelle lunghe chiacchierate
con te stessa
quelle lunghe serate
a scavarti dentro,
quella rabbia
leggi
 | 

|
|
|
Se sei tornata
spero che tu lo dica
e che non lasci
la luce agli alberi
Senza chiudere il cielo
per qualche motivo
a me sconosciuto
ora che le ombre vagano
Per la sera
senza accennare sogni
non permessi al cuore
ed alle sue certezze
Se
leggi

| 

|
|
|
 | Mi dici parole taglienti,
che aprono ancor
di più le mie ferite
mi maltratti ed offendi.
Il dolore forte di
un pugno sui denti,
se prima era poco
ora è molto
il sangue che esce
e le lacrime per questo
amor che sfiorisce.
Sempre più
leggi
 | 

|
|
|
| Lentissimi giorni vedi passare
dalla tua finestra ricca di luce
che ti illuminava giorno e notte
la strada del lungo paese
e la piazza che ha sentito
il rumore dei tuoi passi
dall’alba della tua vita
al tramonto che stai vivendo.
Adesso i tuoi
leggi
 | 

|
|
|
| Stanca, sfinita la vita
era come sempre a sera:
la mamma, la sposa,
la figlia, la nonna.
Quanti sguardi su di lei
e le attese... di un sì.
Ancora giovane e bello
aveva solo il cuore,
e lei, col suo cuore stanco
aspettava la notte
per amare
leggi
 | 

|
|
|
|
9027 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|