Visitatori in 24 ore: 7’077
476 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 475
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’594Autori attivi: 7’479
Gli ultimi 5 iscritti: Serena Muda - Daniele Rizzo - bludragonseeker - Antonella Dadone - Marco Langmann |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Donne
Le 9010 poesie pubblicate sull'argomento 'Donne' Poesie sulle donne |
Finalmente qualcosa di buono!
Il Governo ha firmato la legge
in favore di donne e bambini!
Da quest’oggi c’è chi li
leggi

| |
|
|
Rosso,
come le rose
dei primi incontri.
Rosso,
come lo smalto
dei primi appuntamenti.
Rosso,
come la rabbia
ai tuoi primi errori.
Rosso,
come il
leggi

| 
|
|
|
 | Fiera come un artiglio
che ti dissecca
e docile
come agnello,
nostalgia che mi fiorisce in cuore,
sei apparsa
à la belle étoile
superbamente
cortigiana.
Pianto di sax tenore
e gemiti
ragtime di tromba
come lame taglienti,
nelle pieghe del
leggi

| 

|
|
|
Io vi amo ancora tutte
la cascata bionda
sul bianco della pelle
e l’ebano fiorito fra le cosce
Io vi sogno ancora
erbe amare cresciute
sulla terra che attende
il seme scuro del dolore
Tramonti nati dalle nuvole
che verso l’orizzonte
baciano
leggi

| 

|
|
|
“Io non ti vedo più
con gli occhi dell’amore,
da quando con violenza,
m’hai léso nell’onore!
Io non ti cerco più,
per te non provo niente,
sei solo un falso amico,
o un vecchio conoscente!
M’hai tolto sempre più
la fede nella
leggi

| 
|
|
|
Io comprendo il dolore
per averlo conosciuto
lei, per averlo combattuto.
Una donna, una moglie, una mamma
che si è afferrata alla vita
nel momento atroce della malattia.
La sua mano nella mia,
la sua bocca al mio orecchio
ha
leggi
 | 
|
|
|
Reticoli
di rinsecchiti sguardi,
di lanterne
fioche di luce
e compagnia
stai vegliando la notte
oltre i tocchi
d’Avemaria.
Ritagli
liquido
un tempo mentitore
quello che ancora scrive
sul tuo corpo
disperate elegie
e dipinge
d’oltraggi
leggi

| 

|
|
|
A ruota t’avvolge le spalle
sgargiante con frange sorprende
sul petto cadente lo scialle
a tutta la schiena sottende
di giallo rosso andaluso
la danza di Spagna riprende
anch’io ti osservo confuso
in camminata elegante
ove lo charme s’è
leggi

| 
|
|
|
Le voci di ragazze (se non troppo
si va ad approfondirne i contenuti)
l’animo ben rallegrano: ogni intoppo
è vinto da quei toni così acuti.
E sono come il canto della vita,
contenta solo della sua esistenza,
della gentile e sempre ben
leggi

| 

|
|
|
 | Protesa
verso mete espressive di saggezza
dove un azzardo
muta un’astrazione di suoni e sguardi
muove un supporto
leggi

| 
|
|
|
Sorridi
con la maestà
della Nike di Samotracia,
stupore di marmo
tra le fronde
di mirto e oleandro
e la pelle
della Venus di Milo.
Frammenti di un bacio
e fumo acre
di un discorso violento
disegnano
occhi e notturno
crollo di
leggi

| 

|
|
|
Susanna, disse, alla sua cara amica:
“Ho visto tuo marito con Francesca,
la tua più nota, acerrima nemica!
Da quanto dura
leggi

| |
|
|
Quando conobbi la verità
un gelido inverno scese sul cuore
lo ammantò di neve nefasta.
Accettare la realtà fu tormento
solcò un penoso tracciato nella mia esistenza.
.
Grovigli contorti di fili spinosi
si impossessarono della memoria.
La
leggi

| 
|
|
|
Se l’inchiostro fosse stato prigioniero
di una scatola di sigari,
se l’acquerello fosse stato meno sbavato
sulla tela, a raccogliere tutte le preoccupazioni,
in un colore affogare...
Se non ci fosse stato l’uomo
che toccò d’incesto con le
leggi

| 


|
|
|
 | S’azzittisce il vento
su silenzio tombale di labbra.
Il ferro tagliente
ha mutilato l’effervescenza femminea
nel rito
leggi

| 
|
|
|
|
| Sì, Buana.
“Sì, buana!”,
ripetevano come mantra i tuoi avi,
per evitare il morso della frusta
sulla sbrindellata schiena,
piegata a dissodare depredata terra.
“Sì buana”,
sussurravano rassegnate donne,
soggiacendo alle voglie del padrone.
Gli
leggi

| 
|
|
|
Giunco
che intrecci a canne
e rametti d’ulivo
accogli
esplosioni di fichi
mentre,
fresca, sorridi
dentro
al tuo gioco.
Diva
di seduzione
trasparenza d’un vetro
oltre quella finestra
che ne cela i rossori
e ne amplifica
desideri di
leggi

| 

|
|
|
“Ascolta mamma, tremo di paura,
tra qualche giorno dovrò partorire,
ma dimmi, tu c’hai fatto sette figli,
si può rischiare
leggi

| |
|
|
-
Ma ora aspetta perlomeno
che non piova e sia il sereno
a fare il tempo dell’Amore,
senza troppi danni al cuore.
Me lo dico e non ci credo...
Perché mai ora non chiama?
Per restar calmo mi siedo,
ripetendo che Lei m’ama...
Quando l’ansia
leggi

| 

|
|
|
Più non ricordo
dei tuoi occhi il colore,
era forse del verde brillante del mare.
Lo ha portato via il vento
che nel tempo ha seguito il tuo andare
lontano da me.
E le tue carezze
che a stento mi elargivi
e d’un tratto mi rubavi,
mentre con lo
leggi

| 
|
|
|
Nessuno ci guarda
qui puoi respirare le nuvole
e attendere il buio
senza pregare il silenzio
Nessuno ci pensa
e potremmo sparire
fra un lenzuolo di pioggia
e il nero lucido della seta
Sarà un piccolo dolore
a governare il cielo
e il pianto
leggi

| 

|
|
|
Nell’umidi occhi d’un cenno trepidi
e da disagio intrisi,
s’ascose un volto, al vuoto avulso.
Dette l’esodo, ch’egli nemmanco conscio,
chiedendosi dov’eri mentre era via.
Sicché, all’indomani s’ebbe sentore,
da lungi, nel rimirar l’ameni
leggi
 | 
|
|
|
 | Sarò...
Il fischio
che t’insegue
lungo prati amorosi
una candida nuvola
che fa cadere
un sussurro di neve
una raffica improvvisa
a schiarire il cielo
gentil soffio
per il tuo cuore irrequieto
la musica che rapisce
e trasporta
sul
leggi

| 

|
|
Julie |
23/06/2019 16:37| 2221|  |
|
Una volta...
il pensiero viaggiava
gonfio di sorprese
nell’ inafferrabile volo
delle rondini sul mare
dentro la danza delle nuvole
nei capricci del vento
della sera.
Carezze piene di sole
baci morbidi tra le dita
ali schiuse al gusto
leggi

| 

|
|
|
 | Dolce e flautato il senso dei tuoi sì
carezze trafugate con l’inganno
da una sagace volpe mascherata
sul palco di un’impropria sintonia
felicemente scritta e decantata
dall’essere la vittima apprezzata.
Dolce e soave il canto e le
leggi

| 
|
|
|
Sorgente di vita
ondeggiante nella via
attrae i sensi .
donna d’amare
non da oltraggiare.
Una carezza
un sorriso
un cuore
rosso d’amore.
Non rubare
la gioia
che accresce
violente passioni.
Dolce come fragola
contorna
leggi

| 
|
|
|
Nella notte senza sonno
ho rubato tue carezze,
eri fredda quasi gelida
mentre sveglio io scottavo,
finivo un sogno
e ne aprivo un’altro
partendo dalle tue mani
che scivolavano via
dal corpo mio.
Sembrava un vento
il soffio mio
fra i tuoi
leggi
 | 

|
|
|
Mi vedi senza guardarmi
mi tocchi senza emozione
devo quasi rubarmi
le tue carezze senza passione
I tuoi baci desiderati
per me sono ormai preclusi,
come gemme incastonati
dentro ad uno scrigno rinchiusi
Mi sento una ladra d’amore
nella tua
leggi

| 
|
|
|
 | Parvenze son parole d’amore
nel cielo d’arsura e contaminate
ombre,
sentiero di rose apparente
nel giardino di false illusioni.
Rovi nell’anima scendono,
spine pungenti trapassano
il cuore vuoto di sogni
e carezze rubate.
Donna aggredita dal
leggi

| 
|
|
|
 | Senza impoverire il cielo
pieno di stelle
ruberei la luna per te
e non sarebbe abbastanza...
strapperei il più bello
dei tuoi sorrisi
come il mare alle onde
i colori diversi
tra profumi
d’erba e di vento
in un bacio mischiato
con il
leggi

| 

|
|
|
|
9010 poesie pubblicate sull'argomento Donne.
In questa pagina dal n° 691 al n° 720.
|
|