Visitatori in 24 ore: 7’171
499 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 498
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’842Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ rita damonte | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Gioia e pace nel cuore in un San Valentino speciale.
Il tiepido sole accende grandi mimose
ed una Primavera alle porte ne
leggi

| 
|
|
|
Mamma una bimba
piccola e indifesa
chiese calore materno.
Respinta restò
con le bracine aperte
oltrepassando da te
lo sguardo.
Inesorabile il tempo,
le tue rughe, i tuoi passi incerti,
il bisogno di me.
Hai chiesto... non amato.
Ho
leggi

| 
|
|
|
Le più belle parole per te
per descriverti
e provare solo ad imitarti
Le parole più urlate per te
che alle volte stringi così forte le tue mani alle orecchie
per non sentire più nulla
Quelle mani
piccole come le
leggi
 | 
|
|
|
Dono più bello
non mi è stato mai donato
tu rosea presenza
dopo tanta sofferenza.
Il primo dentino perso
il mento sbucciato
ho asciugato le tue lacrime
anche per il primo amore sfumato.
Rivestita di armonioso splendore
ti ho
leggi

| 
|
|
|
Ti rivedo,
ora,
ingrigito dagli anni
sgualcito nell'anima,
curva mentre cucivi
ed io accanto
raggomitolato come un gatto
litigavo con un pinocchio di legno.
Cantavi filastrocche antiche,
la tua voce era calda e
rallegrava l'aere
come
leggi

| 

|
|
|
ti tengo tra le mani
delicato come un fiore,
ti cullo al mio petto
piccola parte del mio cuore.
Sogna che un giorno tutto sia diverso
ma nel contempo uguale...
uguale al mio amore.
leggi

| 
|
|
|
Fatemi parlare di loro!
Di quei padri dimenticati
Promesse mancate di genitorialità
Portatori sani di figli litigati, tra
due persone che ieri erano una sola
e che oggi condividono solo rivalità.
Fatemi parlare di questi,
uomini il
leggi
 | 


|
|
|
 | Come potrei indirizzarvi
il mio saluto ed il mio
abbraccio grande,
grande quanto i vostri Nomi
che nel mio silenzio continuo
a chiamare credendo,
come sempre credo,
di ascoltarne risposta
perché la pelle sento vibrare
per l'eco che mi
leggi

| 
|
|
|
 | Padre,
che non ti conobbi...
non fosti padre
per le parole,
dette
a un fanciullo
ancora in fiore...
Nell'età diminuisti,
davanti al tuo tempo...
Piegata
è la vita,
l'onore e rispetto.
Padre,
piccolo padre,
ora ti
leggi

| 
|
|
|
 | Parlo ai cipressi, ai platani, ai castagni,
al bosso che rifila le discese,
alle colline intorno al mio paese,
alle serpi, alle vespe, ai topi, ai ragni
che spesso ho avuto come miei compagni
mentre andavo a lezione di francese
da una vecchietta
leggi

| 
|
|
|
Lo sento
il suono della tua voce
che dice
cose senza senso
ma penso
che è sufficiente per sentire
l'amore
palpitante e sconfinato
infinito
che ho l'onore di provare.
leggi

| 
|
|
|
Profumano d'alloro
questi frammenti d'un istante
che apparterranno alla memoria degli anni
quando mi specchio nei ruscelli dei tuoi occhi
dove sgorga la vita
e torno fanciullina
nel giorno colorato da raggi instabili d'inverno
ma il freddo
leggi

| 
|
|
|
Mammina,
Fu quella sera che spiccasti
il volo verso alti cieli.
Mammina,
Fu quel giorno che spezzasti
la catena che ti trattenne quaggiù.
Da quando il cielo stellato
ricoprì il tuo viso,
quanti tramonti passarono?
Da quando i
leggi

| 



|
|
|
 | Sono lacrime di stelle
quando a scendere nel cuore
è la malinconia e il tuo dolce ricordo
Timidi sguardi verso la superba luna
respiro piano la luce del tramonto
nostalgia di te riempie il cuore
così come la tua assenza
...oltre
leggi

| 


|
|
|
Guardando il cielo,
chiedo alle stelle,
che mi raccontino di te.
Che disegnino
nell'infinito,
il tuo volto.
Compongano vibrando,
il suono della tua voce,
mai dimenticata.
Confezionino i tuoi sorrisi,
per scaldarmi.
Che realzzino i tuoi
leggi

| 

|
|
|
|
Cercando la leggerezza ad ogni istante,
nella vita quando lacera da grande
anche un tonfo qualche volta poi sbadiglia
nelle urla delle liti di famiglia.
E precipita il bisogno di attenzioni
dentro un mare che brumeggia di tensioni
sopra un foglio
leggi

|  | 
|
|
Fuori |
08/02/2011 03:55 | 1447 |
|
le corde di una chitarra vibrano
la voce del tuo cantante preferito
intona
al luccichio dei tuoi occhi
intensa melodia
balla bambina
l'addio
a crine di bambole
ed amici
scesi
alla prima fermata
lungo i gradini del tempo
sogna
leggi

| 

|
|
Midesa |
06/02/2011 17:39 | 4802 |
|
 | Uno specchio, un trucco,
un diario, una canzone,
un amore,
una giovane sofferenza
dentro il cuore
e vorrei chiederti,
prenderti per mano.
Silenzi senza risposte,
risposte piene di silenzi,
parole, musica,
ascolti la vita
ascolto i tuoi
leggi

| 
|
|
|
| La tavola già era apparecchiata
ma lui non si sentiva tanto in vena
di accomodarsi e cominciar la cena
dopo una merenda esagerata.
Che ti preparo? – fa la moglie in pena –
Che hai fatto? – gli risponde un po' svogliato –
L'abbacchio al
leggi

| 
|
|
|
Dormi, sennò me moro
Dormi, rasserena la fronte,
piccoli baci come perle di raso
depongo sulla tua fronte.
leggi

| |
|
|
Ora che svanita è la forza
dei tuoi giovani anni
dolente vecchiaia accompagna
i vuoti giorni
di quest'ultimi tuoi inverni
struggente consapevolezza
dell'effimero,
presagio d'ombre, del nulla.
Verrà la morte
a pietrificare
leggi
 | 
|
|
Aledam |
02/02/2011 17:16 | 2425 |
|
 | virtuosismo subliminale
a disegnare immense volute d'amore
su pianale d'amniotiche sensazioni
il contorno
leggi

| 

|
|
|
 | Petali sbiaditi
pagine di ricordi corrose dal tempo
ingiallite dal fumo
respiro quotidiano
Le sfoglio
profumo di fiori
fresco ventaglio
su pelle matura.
Sfilano
in bianco e nero
chicchi di rosario
immagini di vita vissuta.
Sembrano
leggi

| 

|
|
|
| Un sorriso,
noto rughe fresche...
la tua giovinezza non passa.
Guardo il tuo viso...
l'affetto s'accumula nell'inconscio mio,
mi rilassa.
Insegni l'arte di vivere.
Sei soavemente colta,
veder te fa sorridere
ogni volta.
Il tuo
leggi

| 
|
|
|
| Fresca adolescente
giunchiglia,
sei mia figlia
fragile e algida
che spesso s'acciglia.
Il ribellismo esplode,
le contraddizioni
condite con
le canzoni.
Ti porto il caffè
sul divano,
e mi ricordo
quando ti tenevo
per mano.
A volte
leggi

| 
|
|
|
Annaspando con fatica,
tengo le tue mani come sempre.
Quella promessa fatta,
portata avanti con difficoltà.
Vorrei darti un po' di forza,
Vorrei donarti il suo abbraccio,
Vorrei farteli vedere di nuovo.
Ricordo i loro
leggi

| 

|
|
|
Mi piace pensarvi
di esservi vicino anche da lontano
mi guardereste aprire quella porta
mi chiedereste di me
del mondo fuori
e cercherei da voi mille risposte
Mi piace pensarvi nei momenti vuoti
dentro ai miei silenzi
nelle stanze del
leggi

| 

|
|
|
dipinto d'altri tempi
il tuo sguardo
-per me ormai andati-
nelle parole
vivace musica
ascolto il tuo cuore
ha ancora gambe tenere l'amore
l'eta' un'amica
che accompagna di luce
i passi
come raggi di sole
iridi
leggi

| 

|
|
Midesa |
29/01/2011 15:39 | 4935 |
|
Il nostro paradiso
è chiuso in un tuo sorriso
dolce birichino dagli occhi verdi.
Se mai ci penserai
quando sarai grande
pensaci così:
soddisfatti
mentre tu ti diverti.
leggi

| 
|
|
|
 | Ti regalai la vita
ti regalai alla vita
tu
il più bel regalo che la vita
fece a me
stretta dentro un
leggi

| |
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 3841 al n° 3870.
|
|