Visitatori in 24 ore: 6’397
384 persone sono online
Lettori online: 384
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’884Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Famiglia
Le 5666 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Ti rivedo, seduta sul gradino
mentre osservi il ceppo
che illumina il camino.
Il ricordo che mi hai lasciato
leggi

| 
|
|
|
 | Papà
raccontami ancora
una storia
alla luce del nostro camino
la più bella che il mondo
possa sentire
raccontala a me prima
di dormire.
Quando le coperte
cadranno stanotte,
mi prenderai le mani,
tra le mani,
chiuderai le
leggi

| 


|
|
|
 | Nel ricostruire la storia del casato
ho scovato vecchie parentele
avvolte in intricate ragnatele
e neglette ai più della famiglia;
insomma, un vero parapiglia.
C'era chi dei nonni, il nome aveva
dimenticato o perfino mai
leggi

| 



|
|
|
Color che da più lustri han sorpassato
la stagion dolce della verde etade
si attardano talora a ricordare quando
contenti al mondo inter s'aprivano
nella mente fanciulla già vivendo
le certe gioie del doman coperte
sì come
leggi
 | 

|
|
|
E mi perdo
nel mormorio delle acque che vanno,
tra le case seguo
rotta segnata da un viandante ignoto,
seguo le rondini
che non hanno casa
ma tornano sempre dove son nate.
Questa vecchia carretta alla fine
torna in porto,
torna dove ha
leggi

| 
|
|
|
Potrei scrivere un mare di parole
ma, a che servirebbe?
Basta dire "padre"
per dire tutto ciò ch'io sento dentro
basta dire "padre"
per esternare l'amore immenso
ch'io provo per lui.
Basta dire
leggi

| 
|
|
|
 | Sole nei colli mi culli
trascinando i fianchi
sfiorando ceppi stanchi
rincorrendo fanciulli
Con vispa andatura
volteggiano leggeri
sereni tra l'erba, fieri
serbi lucente natura
Stridule vive voci
cadenzano il passo
ozio su un sasso
con
leggi

| 


|
|
|
 Vociare confuso...
suoni, odori ...
di muffe di cibi d'incensi
di strade di gente,
culture diverse
urla spintoni ...
stringo la borsa
lei ride... mi abbraccia
"Guarda che bello"
indicando un vestito da sposa...
una fiaba
leggi
 | 
|
|
|
Metto su la canzone che in assoluto mi fa pensare a te
Alzo lo sguardo e osservo noi due ritratti in una foto
Noi due sorridiamo
spesso distratti
mai complici
per sbaglio amici
ma quasi sempre nemici
Mi devo alzare per stemperare questa mia
leggi

| 
|
|
|
Se uno di questi cipressi fosse un narratore...
racconterebbe tutte le storie mie.
Ero solo una piccola bambina
quando capitai su questa collina.
Come foglia portata dal vento
mi posai vicino a una chiesina:
la casa era contadina.
Da grandi
leggi

| 

|
|
|
Bastano poche note
tuffarsi nel viale
biciclettina rossa
la tua mano leale
Bastano poche strofe
Per ricordar le attese
andare insieme al cinema
Dopo giornate spese
Bastano poche parole
il profumo della cartella
quel dono della
leggi

| 


|
|
|
Ci manchi
come l’acqua nel deserto,
come la terra in mare aperto
Eri come una luce nella notte,
ma nel buio del dolore
le nostre voci di pianto si son rotte
A volte la tristezza ci avvolge in se
e senza chiedersi un perché
della vita ci rende
leggi

| 




|
|
|
 | Mungeva mungeva Concetta.
E la mucca beava.
Filtrava il sole a baciarla
in quella stalla regale
che affacciava sogni in
farfalle cromate ventate di luce.
Sognava Concetta sognava
il calar della sera
quando tirato a brillantina
Alberto
leggi

| 
|
|
|
| Uno starnuto nella notte.
Ti riconosco
lontano, nella via,
ritorni a casa.
Ricordo
altri sternuti
ed altri ritorni attesi
e dolorosi.
E ancora
non so se la loro assenza
sia un bene
o una perdita irreparabile.
leggi

| 
|
|
|
| Come un fulmine sei passato
solo il tempo di guardarti negli occhi
onde leggere quella felicità desiderata
parlavano quei burattini
sempre pronti sorridevano
come lucciconi brillavano
scavavi nella fossa
ricerca di certezze
rimaste
leggi

| 

|
|
|
|
| piccolo grande
uomo
nascesti
in un simulacro di odori
e Familiari Sapori
Pregasti
Pregherai
Ricorderai solo l'Amore
che ti ha Accompagnato
durante Tutta la Tua Vita
Sarai al Centro dell'Universo
Una Magica Culla Musicale
Ti
leggi

| 
|
|
|
| Indica quel pezzetto di ciccia il tempo che passa
in mezzo a tanti bastoncini
sorride a chi con tenerezza rimembra
chino su quel pane
saettano conoscenze
onde giungere a quel compito prefisso
buio impera
perlacee gocce
mormorano
leggi

| 

|
|
|
Ti son cadute le braccia
inermi lungo i fianchi,
respiri soffocati
dentro le narici
respiri dimenticati...
baci sulle labbra cianotiche
mani rigide, bianche
stringono sogni
persi nelle buche della vita
illusa...
Bambola di terracotta
non eri
leggi

| 

|
|
|
Gira la pagina
Il vecchio narra
Seduto in cantina
Accanto al tavolino
Che puzza di birra e vino.
Narra la storia
Di donne e gloria
Di ferite e dolore
Di gioie e amore.
Canta stornelli
Di Paesi belli
Con versi strani.
Canuto
leggi

| 
|
|
|
Se nel silenzio della tua mente
per me
ancora un posto avessi,
se coi tuoi occhi tristi
veder potessi
il dolore
leggi

| 

|
|
|
 | La giovinezza non conosce tempo,
ma il tempo passa e, pur la giovinezza.
Stagione nuova vivi
ora, in un tempo,
che più non sai gestirne l'esistenza.
Stretta nel cuore,
labili ricordi,
smorzati, obliati,
giorno dopo giorno.
Vorresti ora,
leggi

| 
|
|
|
| Ancora si sente
nella mente ora
profumo di antica
sapienza
che di magia
dal nulla crea.
Non smetterà
di
leggi

| |
|
|
 | Per te che da lassù hai scelto me
Fin dentro il soffio del vento t'ho cercato
silenzioso come piuma
in me ti sei posato
Ti culla ora il tepor
del mio grembo
Mi chiedo cosa pensi
e mi chiedo se rosa o azzurra sarà
la coperta
leggi
 | 

|
|
|
Scorro le pagine di album
la tua immagine mi coglie
lacrime asciutte, respiro legato
occhi umidi coperti da ricordi.
Disegno nella mente giorni
di un calvario drammatico
tumore strazia anime
mi coglie impreparato.
Disegno nella mente
leggi
 | 

|
|
|
Scomposte,
fredda la terra
che le ha accolte,
non rispecchiano
ciò che è stato,
Il freddo pervade.
Cercando,
osservi
ciò che la mano stringe,
freddo intenso.
Un alito si sente,
scalda.
leggi

| 

|
|
|
 | Son qui,
una nuova estate è iniziata,
in questo luogo che ogni anno
ci ha visto insieme.
Gli stessi fiori, uguali colori,
l'azzurro mare, le deserte baie.
Quanti ricordi ora son qui a farmi compagnia
mentre nel petto ansima
leggi

| 
|
|
|
 | Tenui raggi di sole
si diramano
tra pareti ombrose d'edera
attorta nell'abbraccio del mattino.
Mentre il cobalto del cielo
esplode dentro i tuoi occhi.
Luce d'immenso mi regali
tra sorrisi e ingenui gesti
e scompare il
leggi

| 
|
|
|
| di non averti dato al fuoco
ma alla terra madre
è la pena più grande
ti avrei dato all'aria
nell'ora più dolce del giorno
per stupirti come una bimba
così t'avrei detto grazie
per ogni parola insegnata
di ogni
leggi

| 
|
|
Mavec |
09/10/2010 19:50| 1055 |
|
 | L'odore di buono
quando apri la porta
ed entri in casa...
Tua madre che è già in cucina
a preparare la cena,
tuo padre che cerca un film
da guardare alla tv.
Quel senso di
pace,
che oggi l'anima
un po' mi tace...
Quel
leggi

| 

|
|
Always |
08/10/2010 00:14 | 2272 |
|
| Il dolore dilava anche i cieli,
per le rotte segnate dal tempo
si sbilanciano i mondi.
Come è difficile, madre,
accettare la stasi delle stagioni,
le nubi gonfie di nero
e i frutti avvizziti dal gelo.
Un'ala fredda di sole
abbrunì
leggi

| 


|
|
|
|
5666 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 4021 al n° 4050.
|
|