Visitatori in 24 ore: 7’124
405 persone sono online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31514 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Dietro le ciglia
un sonno ricco d’avventura,
stanotte,
poi... a un certo punto,
mi ritrovo in bicicletta a pedalare
sotto una pioggerellina
che rende scivoloso il selciato
e necessario evitare buche e sassi.
Una ripida salita
mi costringe a
leggi

| 

|
|
|
| C’erano solo fiori colorati
C’erano solo alcuni innamorati,
Il pianoforte continuava a suonare
E la regina di cuori
leggi

| |
|
|
Là ove il sole albeggiando
si specchia nel lago,
parla di tempo e di vita.
Dilata e s’espande
il cuore nel muto
leggi

| |
|
|
Approdare ad un lido.
Immaginare
il volto della disperazione
liberare la luce
cercando la notte
e parlare di un’infanzia
dei giorni
delle soste
abisso di fiori del male
e l’insondabile imbarco
per l’irraggiungibile ignoto.
Papaveri
di
leggi

| 
|
|
|
La sorella che aspetta
all’altra sponda
incide fortemente
col processo che informa
la realtà lampante,
non
leggi

| |
|
|
Remoti quei tempi
ove i caminetti nelle case eran accesi
nei paioli la polenta cuoceva.
La vita scorreva leggera,
al
leggi

| 
|
|
|
del senso del bene
che ti prende per mano o del
sentire indicibile
suggerito dall’angelo che non vedi
febbre azzurra
di quell’agitarsi nel sangue della musa
o dell’infinito spazio
della mente aperta al sogno
quando chiami i morti
la cui
leggi

| 

|
|
|
Treno
che vieni d’oltre confine
e mi accogli, malinconica passeggera,
ascolta la mia solitudine
nel canto primaverile
leggi

| |
|
|
Dentro me c’è un’immensa distesa
che sa di sale che sa di mare
e che non ha confine, nemmeno oltre quell’orizzonte
nell’immensità di onde che si inseguono
come fossero desideri da realizzare nel tempo.
Il mare dentro me
che da sempre ti vede al mio
leggi

| 
|
|
|
Oggi voglio stare da sola
col canto dei fringuelli, i ruscelli e l’aurora.
Una rinnovata alba dentro di me lambisce
mentre il fumo buio della notte svanisce.
Chiedo solo un po’ di pace, di serenità imbelle
chiedo un sole che mi brilli dentro come
leggi

| 
|
|
|
 | Che tempo è
la tua esistenza?
Questo cemento,
aloni che circondano.
Storia in bagliori ed echi a notte.
Qui tutto pare
leggi

| 
|
|
|
Non volevo certamente
prendere una ad una
le gocce scure della mia vita
sarebbe bastata una parola
Una sola speranza
rimasta fra le altre
come una stella nel cielo
di una notte troppo breve
Non credevo veramente
che tutte le cose
leggi

| 

|
|
|
 | Così nel tempo, speme poggia fiore
in un maggio, nel verde giardino, e l’odore
desta ‘l core, l’imbrunire del loco,
vengo a cantar poesia in versi d’amor, soffoco
dell’aura intorno, gravida di parole
circondando alberi, la pioggia scivola coi
leggi

| 

|
|
|
Vento
che sussurri i sogni ai poeti e ai bambini
portami lontano
oltre i più remoti confini.
Vento
che soffi dal
leggi

| |
|
|
 | E’ l’esistenza...
sopravvivere alle nostre sconfitte
sempre ricomponendo per risistemare,
attraversando stagioni pigre o vivaci,
una vita che si allunga
andando sempre più incontro
alle inevitabili solitudini.
Era la nostra attesa di
leggi

| 
|
|
|
|
 | Anche oggi calmo è il mare
anche oggi è apparente
e le distese più lontane
sconosciute,
come i volti senza nome
- si incontreranno qui domani
la roccia e il vento
e l’acqua, e la bianca schiuma
- dentro di me non ho riparo
nuda la terra che
leggi

| 
|
|
|
Seme stellare, essenza del cosmo,
mi osservi con l’occhio dell’anima,
candida Luce senza tramonto.
Oltrepassi l’oscuro tunnel del tempo,
tu che giaci inerme sulla triade pulsante,
infondi sicurezza, mi carezzi la fronte.
La mia è un’anima
leggi

| 
|
|
|
lungo la strada che costeggia il mare
si pensa... a passo lento
a veleggiare
attraversando
e oltrepassando
il mare
così che nulla più sarà l’uguale
su un altra riva
o a fondo
o in fondo
o in mezzo al mare
dove nessuno ti verrà
a
leggi

| 
|
|
|
Avverto un’ indolenza inoperosa
che con lentezza accenna malavoglia
la quale disinteressata passa
oziosa, sonnolenta e
leggi

| 
|
|
|
La Luna pallida
flava non splende...
ma attende:
la Notte, il buio,
attende
il suo cuscino,
le sue dormienti ore,
il
leggi

| |
|
|
Quiete è la notte
nutrimento che sazia i silenzi
luce per i pensieri
dorata culla per anima e sentimenti.
Vive la
leggi

| 
|
|
|
Ti porterò una viola
dove riposi all’ombra del cipresso
nei pressi di un romanico campanile
nell’ora della nostalgia
in
leggi

| |
|
|
Un coriandolo
al vento,
è solo un avanzo di carta,
vola lontano
con i sogni
che tu solo conosci,
verso un
leggi
 | 
|
|
|
 | Mi hai resa felice
in un attimo
e mi hai abbandonato
in un momento
di pioggia senza nuvole.
Eppure sei
ad un tratto dallo spirito
e riempi i miei momenti divini,
i miei pensieri e le mie fragili pupille
come fossero perle e rose.
Chi mai
leggi

| 
|
|
|
 | Più profonde le luci
di avanzati tramonti
e inusuali riflessi
a specchiarsi nell’acque
più fonde.
Come guizzi saettanti
a sipari riaperti
per poco
su uno sfondo più acceso
quale amalgama a raggio.
I colori rifratti
a irradiare una
leggi

| 


|
|
|
| Gl’anni fuggono!
Ricordi di un tempo perduto,
aspri limoni e aceto forte;
il sole che lambiva la casa,
l’ombra ricercata
nel luglio afoso e salino.
I monti spogli del velo verde
che, i fuochi pirati avevano
violentati, per un capriccio
avido
leggi

| 

|
|
|
| Funi che annodano travi
come lacrime al duro lavoro
e scorze di feste alienate
dai pavidi tormenti del cadere
vittima tra
leggi

| |
|
|
 | Sovviene quel tempo lontano
di gioventù ove il cuor mio
s’accendeva al tuo apparire
in un dolce sentire d’amore.
leggi

| |
|
|
E’ ogni notte che alzo gli occhi a voi
montagne amiche, mie dirimpettaie,
custodi di case e casette ai vostri piedi.
E’dal crinale che s’affaccia sorella luna,
luminosa e silente Regina della notte,
testimone e ruffiana con gli innamorati.
Essi
leggi

| 

|
|
|
 | Mentre il sole colora di rosso il tramonto
il cielo si copre di un manto velato,
vaghe nuvole bianche ricevono l’ultimo riflesso
mentre esso scende ... sul mare
e il giorno sfuma verso l’imbrunire...
Tra poco la luna prenderà le consegne dal
leggi

| 

|
|
|
|
31514 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2911 al n° 2940.
|
|