| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’369 
 706 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 705
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | aristodemoLe 53 poesie di aristodemo |  
            | 
  
  
    | 
        | Ma dove sono andati
 i miei sorrisi,
 gli istanti
 allegri
 e i gesti
 genuini.
 
 E dove
 vive
 la mia fantasia,
 che mi
 seguiva
 al passo
 per la via.
 
 Ma dove
 sono
 ora
 le speranze,
 i sogni
 le illusioni
 e le canzoni,
 cantate
 ricantate
 e
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | lungo la strada che costeggia il mare si pensa... a passo lento
 a veleggiare
 attraversando
 e oltrepassando
 il mare
 
 così che nulla più sarà l’uguale
 su un altra riva
 o a fondo
 o in fondo
 o in mezzo al mare
 dove nessuno ti verrà
 a
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | prima che faccia sera sarà come se fosse
 un altro inverno ancora
 che passa in un ritorno
 da un’altra stessa sera
 
 quando si farà giorno
 di immagini sospese
 sarà come se fosse
 la resa dalle offese
 
 ciò che vorrei che fosse
 avrò lasciato
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | nun te so di dov’è co messo er core
 io ieri ce l’avevo in mezzo ar petto
 mo nun lo trovo più
 forse l’ho perso
 
 ...ma che stai a di
 tu scherzi o tu sei fora
 er core nun se perde
 e n’se ritrova
 er core nun se move
 e batte forte
 e quando che se
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ma che te metti n’tasca con na strofa
 un rigo de poesia
 nun serve a gnente
 je strilla Armando
 in faccia a Renatino
 tu credi ancora ai sogni
 e n’ciai un quattrino
 datte na mossa
 e sveiete
 cretino
 
 ammazza Renatì
 liscio cor busso
 ce annato giù
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | dai soffia forte e spegni sta candela
 che co sta luce fioca
 pare accesa
 ma co sto buio attorno
 n’serve a niente
 e deve
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | a da passà a jurnata o sole a da durmi’
 a da tuornà a serata
 a luna a da trasì
 
 ...e scennne scenne scenne
 ...e trase e
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Attendo che passi il vento
 che ritorna
 dopo aver fatto
 un giro
 nei pensieri
 
 e come tutto è ieri...
 all’imbrunire
 e come sempre
 ascolto
 e non so dire
 
 del mulinello delle nostalgie
 del suono in lontananza
 che scompare
 
 quando si fa
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la gente dimentica in fretta borbotta giranno pe casa
 Ninetta
 
 la gente dimentica in fretta
 ripete a se stessa
 pensanno ar passato
 che ormai se ne annato
 e nun torna
 
 la gente se scorda...
 
 se scorda de quello c’hai fatto
 e che hai dato
 va
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | sento già il sibilo
 della bufera
 che arriva
 quatta quatta
 e la paura
 che avvolge il cuore
 in questa notte
leggi
  
 |  |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ho preso la valigia e vado via
 vi ho messo dentro
 briciole di vita
 credevo fosse piena
 e invece è vuota
 che contenesse tutto
 invece... niente
 
 nemmeno più la foto
 dei ricordi
 nemmeno più la strada
 dei miei sogni
 il sole di settembre e le
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Invia un messaggio privato a aristodemo. 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | t'avevo visto e nun me so fermato
 veniva giù er diluvio
 e stavi fora
 
 co na maietta fina
 e senza ombrella
 io dentro ar cinquecento
 a fà la fila
 
 co quello
 che te frena
 e dietro sona
 
 dovevo annà de corsa
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | ma dove sei... ti cerco
 e ovunque
 ora tu sei
 si è fatto giorno
 e come ieri
 aspetto
 e non mi arrendo
 
 ma dove sei...
 ti afferro
 ti stringo tra le braccia
 e poi il risveglio
 in un immenso
 dove sei...
 ti voglio
 in un
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | ci furono giorni invecchiati
 prima di nascere
 ancora
 
 morti all’aurora
 del giorno già passato
 
 appena dopo l’autunno
 e la prima luce del giorno
 che filtra tra i cipressi
 alle colline
 
 fine che inizia
 ad aspettar
 il
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | la formichella scenne dalla roccia
 cammina a passo sverto
 indaffarata
 pare
 na passeggiata
 mo che va giù in discesa
 
 la formichella
 che va a fà la spesa
 nella radura verde
 er chicco splenne
 
 er passo è sverto
 mo che va
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | da retta a me la povertà se vede...
 
 nun poi scampà
 se vede...
 
 se vede pure
 la ricchezza
 è vero
 
 ma quanno balza
 all'occhi
 è n'antra cosa
 
 pare na donna
 liscia che è na rosa
 
 che quanno passa
 en
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | c'è Nina tra le "nuvole" che "sogna"
 con gli occhi aperti
 "sogna"
 connessa virtualmente nella "rete"
 tanto nessuno parla
 tanto nessuno ascolta
 tanto nessuno vede
 
 c'è Nina tra le
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Troppo silenzio in queste strade vuote
 il nulla sfoggia il suo vestito estivo
 la noia si trasforma in apatia
 si cerca l'acqua
 e pare
 che ci sia
 Il sole al sole
 brucia come un fuoco
 non c'è nessuno
 e se qualcuno c'è
 io non lo
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Parole come sibili di vento in un deserto,
 vivono addormentate,
 nascoste trà le dune
 a volte appena nate
 a volte sussurrate
 o urlate a squarciagola
 risalgono la rupe
 e con dolore raggiungono
 le vette del tuo cuore.
 
 Malore ad
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Filtra la luce e passa dove c'è luce
 passa
 dove c'è il buio
 resta.
 
 Resta
 per quanto basta
 resta
 per quanto è lunga
 la notte
 dove affonda
 la notte
 che circonda
 che accerchia
 come l'onda
 e stringe
 tra le braccia
 le
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 53 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
 
 
 
 |  
 
       
 |