Visitatori in 24 ore: 7’060
411 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 410
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’841Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31516 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Pur brevi spazi sibilano
tra invariate armonie
da pioggia cadute.
Lì
prostate le
leggi

| 



|
|
|
Il sorriso sgargiante di un papavero
e l’oro squillante del girasole.
Il verde rigoglioso dei sentieri in un trionfo di colline
tra cascate in fiore di caprifoglio
ed il silenzio delle sorgenti.
Il celeste incanto di un fiordaliso.
Giugno generoso
leggi

| 

|
|
|
Delicata e profonda discrezione,
rispettosa dell’albero vivente;
nella quiete del cuore sei presente;
nulla turba la
leggi

| |
|
|
Ci sono momenti in cui Natura
trattiene il respiro
e l’onda marina che urla sulla spiaggia
ripete millenaria il suo
leggi

| |
|
|
Sentirsi bene
perché fuori c’è il sole
e l’aria calda
che tanto aspettavi
ti fa rivivere
di nuova stagione.
Sentirsi così
come una notte ripiena di stelle
che fanno addolcire
il tuo sonno.
Ti senti forte
perché sei vero
non il solito
leggi

| 
|
|
|
Il futuro ormai
è una macchia nera nel cielo
e coriandoli di luce
confondono lo sguardo
La speranza aveva torto
nel raccontare il tempo
che lentamente scorre a vuoto
fra le rive del fiume
Le nuvole hanno lasciato
il vento al suo respiro
e
leggi

| 

|
|
|
La rondinella canta dell’Estate,
canta su’ i nidi de’ i primi figliuoli,
canta su’ i biancospini e i sacri vischi...
canta, ed è un Vate...
un Vate che mi canta
parole armonïose.
I suoi piccini ripòsansi soli,
mentre il vento leggèr, leggèr fa
leggi

| 
|
|
|
Oltre il cancello
un gallo canta
un’antica canzone
ora...
come un tempo...
un gallo
oltre la rete
cantava
una
leggi

| |
|
|
Uno scatto veloce
una storia impressa nel tempo
che già come passato
gioca il suo ruolo di ricordo.
Un attimo che racconta
come un lampo
che squarcia il cielo.
Muto e silenzioso
dona i suoi stralci
come rami di un albero
riportando frame di
leggi

| 
|
|
|
Città di volti santi e di bestemmie
di pianti e di canzoni inascoltate
di tragiche lezioni mai imparate
nel tempo dedicato alle vendemmie.
Città che non tradisce e ti abbandona
coi suoi lamenti stesi ad asciugare
sopra la faccia di un antico
leggi

| 
|
|
|
Cedi i tuoi rami alle stelle
e sarò qui a pretendere l’ombra
dove la luce non arriva
nelle sere di malinconia
Scegli ogni goccia di pioggia
e fra le nuvole
avrò il vento dalla mia parte
a soffiare via il dolore
Perché il tempo non
leggi

| 

|
|
|
Lo scuotere del capo al ritmo d’una nenia
dà voce al tintinnio ai lobi d’un riflesso
Fili d’oro scendono irregolari al viso
tenuti saldi insieme. Un chiodo chiameresti
oppure vite quel punto che al centro li sostiene
Penzola il glicine fuori del
leggi

| 

|
|
|
 | Verde è il muschio
lungo il piccolo sentiero
con la luce del mattino
che si gretola dentro i reticoli
dei rami
tra fronde spinose
e gemme speziate.
Lontano il riflesso del lago
nel mormorio delle acque,
lo sbuffo del vento
carico di
leggi

| 

|
|
|
| Silenzi d’erba
di spighe curve
ad annusare il vento
silenzi d’ombre
che si spandono al suolo
in un abbraccio senza
leggi

| |
|
|
| Solo seduto sulla panchina
osservo l’orizzonte.
I miei pensieri si affratellano
agli specchi lacustri incorniciati
da catene di monti ingrigiti.
Allo scrutarle di traverso
le cime sembrano volti,
con quegli sguardi,
come il tuo,
protesi verso
leggi

| 
|
|
|
|
| E’ l’alba... ed il mattin che l’accompagna
di sua rugiada irrora piante e fiori,
e il sol che grande appare all’orizzonte
di luce inonda il mare, monti e valli.
Ma il contadin solerte è già nei campi
a dissodar le zolle nere ed arse,
e pensa al
leggi

| 

|
|
|
 | Ombre e chiaroscuri
s’incuneano tra le fessure
delle imposte
sottile luce penetra.
Con lei la
leggi

| 
|
|
|
| Sento i miei pensieri
li tocco come fossero reali
come amici fidati
mi fanno compagnia
senza chiedere nulla in
leggi

| |
|
|
Il màr è irato, e urla rabbioso, e grida,
invòca la Tempesta che divora
le prue d’in su’ gli scogli ove sorge Ilio,
le pietre urlanti di nebbie di fuoco,
di cènere e furòr,
mare crudèl!...
Tirèsia lo diceva; e presagiva
di Nettuno la Furia
leggi

| 
|
|
|
A volte la parola, quella giusta,
gioca con il poeta a nascondino,
e non si fa trovare se non dopo
giorni o mesi passati a ricercarla.
Stanca allora del gioco, della burla,
si presenta al poeta con un poco
d’aria canzonatoria, capolino
facendo
leggi

| 

|
|
|
Inspiegabile pensiero
m’avvolge...
creando il vuoto
attorno alla vertigine
d’ogni spiegazione.
Si propaga la vita
in
leggi
 |  | 
|
|
|
vaghezza d’ essere se
s’inclina il pensiero
su reconditi azzurri forse
sognati
nell’ antenascita
il fiore della
leggi

| | 


|
|
|
 | Si, accetto tutte le prove
che man mano mi presenti,
le affronto, cerco di superarle
con pazienza e rassegnazione,
ma non senza dolore e spine
che pungono e fanno male.
Ogni anno una nuova prova
una novità in più, diversa.
Vita, sei bella,
leggi

| 

|
|
|
| Nel silenzio
a te ritorno...
e odo un leggero
stormire
di verdi foglie
all’imbrunire.
Nel silenzio
un fremito di vento
sulla pelle.
Trema e vibra
leggi

| 
|
|
|
Lo sciame di bimbi ai piccoli getti
nel mezzodì col sole più acuto
-il brillio acquoso degli zampilli
ora elevati, sonori e spavaldi
dopo in frantumi argentati e guazzetti
l’acqua si tuffa, e il suono è taciuto
-nel marmo si spegne e pare
leggi

| 


|
|
|
Mi è rimasta nel cuore
l’ultima lacrima
che per te ho serbato.
Per tutto ciò che un tempo
avrebbe potuto essere tra di noi
e non è stato.
Se allora come oggi
indifeso e dolce su di me
il tuo sguardo azzurro
si fosse posato...
Ho stretto
leggi

| 

|
|
|
Ho il sole negli occhi stamattina
spilli dorati che squillano fuoco
un via vai di risveglio fin sopra le pietre.
L’ebrezza il piacere, un cane che abbaia
la mamma e il bambino, la corsa
fin sulla soglia d’asilo.
Dal bar della piazza il filo di
leggi

| 

|
|
|
E lascia andare
chi il tremolio
che delle stelle
è l’incantevole bellezza
ne fa scempio
rivolgendo insulti
maledicendo i padri
non è così
che insegnarono
illuminando
il più profondo oscuro
dei pensieri
non doveva esistere
così tanta
leggi

| 
|
|
|
Oh anime sole che piangete il buio dei vostri pochi anni
senza più genitori in una prigione troppo pulita per dirsi umana
vi chiamarono clandestini voi che volevate solo giocare
respinti nella terra delle speranze e dei sogni
nelle vostre lacrime i
leggi

| 
|
|
|
Come picchi del cuore
il pulsare della vita
fato ... raro, più fatti
simpatici alti e bassi,
da predisposizione
gli
leggi

| |
|
|
|
31516 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3811 al n° 3840.
|
|