Visitatori in 24 ore: 7’013
446 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 443
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’849Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31518 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Eccomi qui, vinta Medea,
tua mite guardiana.
Non ho ceduto al rancore
e non bevo dal calice avvelenato della resa dei conti
ora che, sospesa al nulla infernale delle tue vacue ore,
sei capitolata in una resa senza condizioni
nella quale ti sono
leggi

| 

|
|
|
 | Una coperta di stelle su di me
e gli occhi incantati
...si perdono.
Fanno a gara per far più luce
queste stelle multicolori,
e quasi mi accecano.
Chiudo gli occhi,
incomincio a fantasticare
e i pensieri s’intrecciano.
Mi ritrovo
leggi

| 

|
|
|
| Non amo il giorno
perché la porta si spalanca,
entrano le ore
e dicono di alzarmi.
Perché mi strazia
il caos assordante dello sciame.
Tutti corrono per vincere,
veloci, senza sorrisi,
sguardi o parole.
Gareggiano col rumore dell’egoismo
e le
leggi

| 
|
|
|
Il tempo con i suoi rintocchi
ha tracciato la mia vita
intense gioie e forti dolori,
traspare a volte la ferita
lenita
leggi

| |
|
|
Attendo
che passi il vento
che ritorna
dopo aver fatto
un giro
nei pensieri
e come tutto è ieri...
all’imbrunire
e come sempre
ascolto
e non so dire
del mulinello delle nostalgie
del suono in lontananza
che scompare
quando si fa
leggi

|  | 
|
|
|
La pioggia si fa amare
quando verso sera
la luce fa fatica a passare
fra le piccole gocce e le ombre
Sopravvissute alla terra
e poi dimenticate in un angolo
a prendere la polvere
di tutto il mondo
Le nuvole piangono carezze
solo al
leggi

| 

|
|
|
Sarà sempre facile
trovarmi,
io sono nell’ombra
che mi fa strada,
nei passi
che calpesto,
nei tuoi,
leggi

| 

|
|
|
Fra gli sterpi
dal vento agitati
soffiano le note dei flauti
suonati dalle labbra del vento.
Un piccolo soffio, corrosivo tormento,
come goccia che scolpisce la roccia
è pianto che sfoga i suoi riflessi
nelle intemperie delle nostre specchianti
leggi
 | 
|
|
|
 | Cielo grigio che deprime
il cuore di chi è triste
vento freddo che raggela
tutte le anime che sono sole
Dove sei tu, calda stella,
che rallegravi i bimbi che
felici giocavano in giardino
con il pallone colorato?
Panchine vuote sotto la
leggi

| 
|
|
|
| parole esiliate sui tetti di Parigi
minuscole gocce che danzano nelle prigioni di Teheran
bocche che verseggiano ubriache la nudità della poesia
fredda oasi di un silenzio assordante di angeli
tremano i corpi feriti dalle sigarette bruciate di
leggi

| 

|
|
|
E salutami iddio
che ancora latita
aggirando se medesimo
in un borgo sconosciuto
nel cuore mio
è che non scava il
leggi

| |
|
|
Ogni bella poesia è una fusione
di lingua e architettura, che le danno
la prima più d’un valido mattone,
la seconda il cemento: insieme fanno
armonica e pregiata costruzione,
che a spirito dell’uomo giammai danno
arreca, ma la gran
leggi

| 

|
|
|
Umiltà che non alberga
è apparenza
che vince nel sapere
senza
il necessario appoggio
del suo mondo
e giostra
tale
leggi
 | |
|
|
Che i peccatori finiranno all’inferno
e io che avevo peccato
io bambino da una banda emarginato
io che sognavo le tigri di Mompracem.
E le suore con l’alito cattivo
ed i baffi che mi facevano schifo
mi mettevano paura
paura dell’inferno e del
leggi

| 
|
|
|
Volo
nella tempesta del cuore
aggirando sguardi di grandine.
Il tempo
una sfera di vetro
dove scorrono riflessi
i giorni
leggi

| 
|
|
|
|
Fra tanti suoni natura armeggia
che tanto tende lo sguardo avanti
per come fila il giusto appiglio
si tinge il suolo del tenue tono
non sarà domani sapor di luce
la pioggia sale ovunque scenda
per chi clemente osanna il tempo
non sa che peggio
leggi

| 
|
|
|
Cala l’incertezza su visioni terrene,
un velo d’entropia dinanzi agli occhi,
impalpabile presenza che offusca la vista.
Indiscreta è la nebbia nel suo tacito sostare,
zizzania che radica e incalza imperterrita,
recando confusione su strade
leggi

| 
|
|
|
Per questo canta maggio
l’avvento delle foglie
il verde che raccoglie
speranza e coraggio
tra rami morbidi fiori
cedono ai frutti posto
nascono così colori
per l’ombra di un agosto
tu che in quel prato ascolti
il sole e il temporale
cambia
leggi

| 
|
|
|
In silenzio si attende
come sul filo d’un respiro,
dalla collina solo un soffio
il brusio di memorie
che tornano nelle notti della merla
quando il freddo entra
ed il vecchio Sicano nell’antro
di Scodonì si rifugia.
Una crepa nasconde l’orma
leggi

| 

|
|
|
Ho scritto alla notte,
lunghe lettere d’amore
lasciandomi avvolgere dal fato
che incarna
e riflette
tutti i miei
leggi

| |
|
|
Dal fascino, ammiccanti,
sgargianti o in bianco e nero
la grafica li dipinge.
Dalla porta del login
entrare tu ci puoi...
nessuno ti respinge.
Bella casa virtuale:
un salotto letterario
non da tutti visitato.
Navigando, con prudenza,
immediata
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Non conosco
la tua voce,
né i tuoi occhi
eppure
sei nei miei pensieri.
E’ più forte di me,
della mia volontà
e questo mi sconvolge.
Anche quando dormo
sei presente,
cosa significa?.
perché non riesco
a cancellarti?.
So di certo una cosa,
che
leggi

| 

|
|
|
| Esente d’un valore dentro al cuore
che desta a se e negli altri ripugnanza...
che vaglia la persona come errore
senza dare alla vita un’importanza...
vivendo con un fare qualunquista
portando sprezzo verso l’esistenza...
odiando sè e una vita che
leggi

| 
|
|
|
Quando ti giungerà
l’eco del mare
tu sarai lontana
e il suo profumo svanito
Non potrai fare altro
che ricordare
il vuoto del silenzio
e spolverare
Qualche soprammobile
lasciato a ricordo
sopra i vasi rubati
dalle vecchie vetrine
Quando
leggi

| 

|
|
|
 | Non diresti il passato irredentista
sfilando fiero e beato per Trento
perché quello che si offre alla tua vista
è tutto
leggi

| 
|
|
|
| Che le rovine siano polvere
è dato da un miscuglio semantico
i più diversi tratti
le asimmetriche figure geometriche
sento il fragore
il concerto dei suoi sordi tonfi
i rossi contorni
le ustionate dita gelide
un incessante sovrapporsi
lo
leggi

| 
|
|
|
| smeraldi e zaffiri
tra cielo e mare
l’onda intorta l’avvolge
in schiuma bianca
dell’astro della sera
avanti viaggiatori, avanti
dall’attimo che segue, avanti
tra grillo e Cassiopea!
il tempo in amore supera parola,
tempo d’esserlo,
leggi

| 


|
|
|
| Eccola Menfi. Stesa nella piana
distende il suo sorriso a chi la guarda.
Domina il verde
e tutto intorno noti
segni di civiltà d’antichi tempi
quando l’uomo con meno tecnicismo
sempre adoperava
cervello e intelligenza.
Scorre la telecamera e
leggi

| 

|
|
|
| Acqua che con fragore cade a piombo,
spruzzando schiuma sulla pietra nera.
Aria bagnata avvolge il monte a sera;
nella
leggi

| |
|
|
E poi, saper leggere
l’infinito di uno sguardo,
ascoltare le note sorde
di un dolore appena nato,
scorrere il tempo
senza temerlo,
camminare accanto alla paura
e sconfiggerla una volta ancora,
rialzarsi da una caduta
e tradire le ferite con la
leggi

| 

|
|
|
|
31518 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3931 al n° 3960.
|
|