Visitatori in 24 ore: 9’529
515 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 514
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’955Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31536 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Dell’alba senza rumore
la chioma sciolta s’incastra
in mille aghi, nemmeno una cruna
per una volta, non ha ragione
non ha colpa il tempo
rovescia la vita
che salta le righe
con un singhiozzo
tra i resti della memoria
allo sfacelo e al
leggi

| 
|
|
|
Avevo prodi a grappoli,
in altri tempi
vendemmiavo
poi ...
ho perso il passo.
Strane patie a reazione,
senza sole e
leggi
 | |
|
|
in punta di piedi d'una notte senza giorno dipinsi la bellezza
viso di donna cresciura d' una libertà assaporata di rughe
nei suoi occhi tratteggiai il silenzio che pulsava inverni passati
vivide ferite di un azzurro mascara di
leggi

| 
|
|
|
Scende lentamente la neve,
dolce e soave
sui pochi ricordi
di un’estate breve.
Fredda, decisa e delicata
rianima il timido baglior
della luna incantata.
Segue lentamente la pioggia,
timida e confusa
a scioglier la neve morbida
nel caldo
leggi

| 

|
|
|
La luce che si espande all'orizzonte
si ferma sopra il limitar del monte
il quale occlude con la sua gran mole
quello che
leggi

| 
|
|
|
Non più nei giovani anni,
sarai frutto maturo
in balia degli insetti
privo di foglie
e coi rami inclinati,
ti specchi nel fiume
sperando non diventi legno
di un caminetto
per ricchi signori
ma piedistallo per nidi
di un freddo inverno
leggi

| 

|
|
|
Certi tipi di dolore
vanno ricordati
e non sfuggono mai
alle stagioni che scorrono
Sembrano pianeti
in orbita attorno al cuore
in attesa di un sogno
da infrangere e amare
Certi tipi di pelle
non attirano carezze
ma dubbi infuocati
dalle
leggi

| 

|
|
|
 | Qualcuno ha spalancato la via di fuga
il freddo mi avvolge.
Metto una sciarpa sulle caviglie
la recita è già iniziata
io non mi accorgo del mio turno
arriva improvviso
rischio di dimenticare qualcosa.
La sala è buia, la luce
leggi

| 




|
|
|
Rotola il vento
con le sospinte
leggi

| 

|
|
|
La pioggia di novembre
cade furiosamente
sconvolge tanta gente.
Viaggio controvento.
Il vento angosciante
imprime la paura
si chiude con premura
la porta col battente
Il vento vagabondo
uccide il sentimento
sparisce con sgomento
l’immagine
leggi

| 


|
|
|
Volevo dirti che... la vita è anche questo,
un sorriso,
un bacio mancato,
un incontro distratto.
Qualcosa di
leggi

| |
|
|
Un fiore profuma lo stesso
se non lo recidi
anche se la mano
vorrebbe coglierlo
per farlo tutto suo.
È bello
leggi

| |
|
|
La poesia adorna
quel rigirare tra le mani
i grani per recitar rosari.
Bagliori irascibili o benevoli?
Il filo della verità
è nello spazio
dove l’anima
leggi

| 

|
|
|
Tra gli sterpi dell’erica, in brughiera,
si posa una libellula oro e blu;
pensiero mio ineffabile sei tu,
nello sciabordio
leggi

| |
|
|
Curvi
della storia archi
per non morire
sprofondano
tra le nebulose
della malasorte
amplificando
onde della concordia
abbandonando
i cieli della morte
tra le pieghe
dell'intelligenza
la dipartita
illegittima figlia
della vigliacca
leggi

| 
|
|
|
|
Adesso che t'affacci
attraverso il pensiero
e t'adagi
ai bordi del letto
con la luna che posa
lo sguardo triste
in quell'abbraccio
rimasto sul cuscino
mi chiedo
nulla fu reale?
Il tempo un tempo
fu nostro
senza saperlo
e
leggi

| 
|
|
|
Guardo dall'alto colle la distesa
che al mio occhio quasi infinita appare
in quel momento che, quale sorpresa,
mi sembra proprio un variegato mare.
Un susseguirsi di colline verdi
s'accavallano in armonia nel piano
mentre estasiato ancora tu ti
leggi

| 

|
|
|
Il tempo è passato: rabbioso, grigio, estatico, smorto, appollaiato, triste.
Riverbero in culle di baci.
Sprecato, avvincente, complice, invitante.
Ammiccante. Audace. Prorompente. Stuzzicante.
Rilassato. Volatile. Etereo. Ala.
Spugna che
leggi

| 
|
|
|
 | Vincono i sogni
sulle nude vie
che segnano la vita
angoli di viste
raccolte tra i respiri
del buio della sera.
Sospiri
dolci carezze
fiorite
leggi

| 

|
|
|
| Si arrota l'onda nell'ultima ora
che precede il buio
ciglio deciso
sferzante ritmo
grande spuma bianca
sullo
leggi

| 
|
|
|
| Dal castello di carte calano lenti i corvi
e volano sulle illusioni della gente
sguardi spenti non hanno più
leggi

| |
|
|
| traversare il ponte sull’Atlantico
t’ispira qualcosa
che appunti in un angolo sicuro
della mente
dopo
per davvero
guardi in un modo diverso le
leggi

| 


|
|
|
| e nessuna notte sia nfinita
dentro la nostra storia
nata fra le pagine di Hikmet
avvolti dai sospiri di quando ti sentivi
femmina veramente
sul corpo mio arso di plurimo desiderio
e cosa sia rimasto fra le pieghe della mente
di quell
leggi

| 
|
|
|
| Lungo i giardini di pioggia
la mia sera sarà
di giorni dimenticati
e di pensieri ingialliti.
Mi fermo e sento.
Respiro nei lampi
gocciole di sereno
e la pioggia accarezza il cielo.
Tanta bellezza bagna
Il mio abito nuovo
e ripulisce dalla
leggi

| 
|
|
|
 | Ho necessità di conforto
per questo nero fato.
Resto con l’abbraccio di Dio,
in questo perso fiato.
Il silenzio del
leggi

| |
|
|
| Cade giù l’acqua,
combatte l’acqua
la vampa che non vuole
abbandonare i nostri corpi.
Cade giù ostinato
il tanto atteso piovasco.
Intanto i cortili si svuotano
e le madri frenano i pargoli
nelle loro case.
Cade giù
leggi

| 

|
|
|
Nella fanciullezza tutto appare immenso.
Ricordo la cattedrale la campana di Ugone,
le persone che ora sembrano nane,
la volta che sua eccellenza,
portandomi a casa disse a mia madre:
spero non esca! sono stanco
di sentire la sua
leggi
 | 
|
|
|
La giusta quantità di luce
consisteva
nel raggio riflesso
di un dolore creduto morto
Appena percettibile
nello stretto spazio
ancora esistente
fra la pelle e il suo livore
Ancora pulsante
d’ombra malata
e di cuore tenuto a freno
da
leggi

| 

|
|
|
S'acquieta l'estate
e vibra in un alito
triste di salvia.
Tiepido irrora
ed espande l'acre
mosto lascivo.
Breve
leggi

| 
|
|
|
i raggi del sole
scolpirono i sussurri
gettati alla luna calante
dentro la brezza del mattino
ti guardai assonnata
vestita di voglie peccaminose
mi parlò di te il cuore mio
travolto dai piaceri di mille baci
dissanguati sul
leggi

| 
|
|
|
|
31536 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 4651 al n° 4680.
|
|