Visitatori in 24 ore: 14’233
950 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 949
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’033Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31543 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Las hojas del almanaque
implacables, se han caído,
como un árbol en invierno
quedando desvestido.
.
La
leggi

| 
|
|
|
| La chiesa più famosa in assoluto
è quella di San Pietro in Vaticano
e il merito le vien riconosciuto
dal
leggi

| |
|
|
Non pulsano più le stelle,
nessun lampo d'oro
e non attendo più il loro splendore
Non vedo gli occhi di specchio
né il volto radioso della luna
è spirata o si è nascosta
Inchiostro nero cola la
leggi

| 

|
|
Sabyr |
12/05/2017 07:49 | 763 |
|
Io conosco un poeta di Toscana
che non aspetta mai l'ispirazione
per scrivere poesie, è attesa vana
e lui compone senza tal passione.
Si mette al tavolino e versi sgrana
a tutta randa e trova l'occasione
ogni volta suonare la campana
per
leggi

| 

|
|
|
 | Quante volte lo sguardo,
distorto dalla fantasia
e abbagliato dal sole
s’illude di aver visto,
di aver captato
qualcosa di particolare,
mentre era un
leggi

| 

|
|
|
| tremano i tuoi occhi bambina del silenzio
foglia accartocciata d'una guerra immonda di parole
tu che canti la muta polvere di mamme perdute
nenia d'un angelo sporcato dal buio delle stelle
indifesa poesia di lacrime bevute dal calice
leggi

| 

|
|
|
Rimesta tutto il silenzio.
Ha un mormorio incredibile.
Cerna, disfa, svuota, divide.
A volte urla così tanto che non fa dormire!
Chi l'ha detto che il silenzio tace?
Stride, sforbicia, cigola.
Apre e chiude porte, cassetti e ante del
leggi

| 
|
|
|
 | Come ti avvolge una sera di maggio
plausibile ricerca di rose
nell'incavo dei desideri di estate
fluttuazioni di pollini e desiderio;
suoni pallidi in un giorno di maggio
lontananze di profumi
mare che si scioglie d’oriente
improvvisi che non
leggi

| 
|
|
|
| continua a pulsare
cuore
abbi un po' d'amore
per me
creatura invisibile
sepolta nel giardino
d'un artista
ti guardo
distesa nei
leggi

| 
|
|
|
Libero, determino il confine
tra le sciocchezze lasciate cadere intrecciate alla paglia.
(Uno sguardo dal vetro.
Scosto la tenda e tutto mi appare)
Se soffio quella nuvola sola poco poco a sinistra;
lo sciocco e inutile si risveglia dal
leggi

| 

|
|
|
Raggi luminosi diretti
risplendono più delle stelle
riscaldano la pelle
rossa diventa spesso e scotta.
Resto all’ombra, ma li sento e li vedo
roteare e infiltrarsi ovunque.
Raggio di sole sei anche tu...
risplendi e
rivisiti l’anima che
resta
leggi

| 

|
|
|
Tolgo la luce
a questa stagione d'oro
e restano le ombre
della terra stanca di me
Non si sa mai
che si debbano raccogliere
gocce dalla strada
oppure negare il fiume
Del tempo che scorre
fra due rive
ormai invisibili
per troppa
leggi

| 

|
|
|
Basta un po’ di vento
per dissolvere
una nuvola,
figlia dell’acqua
evapori
col sole,
piangi sui tetti
senza odio né amore
gli attimi
leggi

| 
|
|
|
Leggo l'epilogo
ignorando la copertina
pagina dopo pagina
mi lego i capitoli al cuore
trattenendo il respiro
godo dei dettagli dell'autore
che mi toccano intensamente.
La storia supera ogni limite
alla fine di ogni capitolo
colmo di
leggi
 | 
|
|
|
Non è il sole di maggio ...
c’è inganno anche nell’aria
che finge carezze
ma sferza il viso e i pensieri
e accelera i passi al mattino
Un grido di rondini spezza
l’armonia del coro soave
perlustra il cielo e scompare
dietro una
leggi

| 

|
|
|
|
 | e ci sono giorni e notti che vagano all’infinito
non sembrano avere una meta. Arano il terreno
a zig zag. Muovono zolle a caso, smottano risentimenti.
ma è nel silenzio inaridito dal sole
che la zolla trova riposo
esala odori immondi e si
leggi

| 

|
|
|
| Trasportati dal flusso ventoso
gli sguardi s’incontrano
e, di sorriso traboccano.
Tra i corridoi del conosciuto
ecco il ricordo del tempo;
la luce delle stagioni,
e, quella sana immoralità
che ci accompagna.
nella consuetudine della fedeltà
Dove
leggi

| 

|
|
|
 | Leggere follie della brezza del mare
anime candide si arrendono al vento.
Leggere nuvole volano
coprono il cielo nella loro rincorsa
inghiottono stelle e la vaporosa luna.
Intrigante mulinello
confonde le tracce sulla sabbia
dissolvendo fragili
leggi

| 
|
|
|
L'insipido ha gusto?
Si, il gusto del niente
del non voler fare...
dell'ozio, del trastullo,
sapore di vuoto,
di bolla
leggi

| |
|
|
 | Un porticciolo
celato
fra pareti di scogli
raccolto
nelle acque quiete
di un mare amico:
ormeggiano
minuti pescherecci;
dove il pensiero
di antiche usanze
consiglia, ancora il cuore
di abili pescatori.
L'intento è audace
leggi

| 

|
|
|
| Lungo un pressappoco di verzura,
azzurri clamori
a capofitto sull’avorio di giorni,
mentre si sfibrano gli orizzonti
su ipotetiche visioni
senza visuale.
Eppure a dirci di quel sentiero
che conduce,
dirlo, poi, inaccessibile,
sbarrato da gesti
leggi
 | 

|
|
|
Respiro con la nausea
il tempo dell’ ignoto
ove sento il grido impietoso
dell’ amaro destino,
nel cielo incerto di
leggi

| |
|
|
Nella memoria dove il sogno si accampa
ascesa dalla notte,
l’ombra diventa compagna
e, svanisce la sete
dove non esiste
spazio di luce
e, sibilante il respiro
invade la brezza della notte,
sempre, costantemente, con devozione
verso la soglia
leggi

| 


|
|
|
Non cade più dal cielo la dolce pioggia
inebriante di suggestioni ardite
e inusitate che sempre alimentava
nuovi sogni e nuove indomite speranze.
No, non più.
Si fanno i conti oggi
con quanto ancora
rimane tra le mani
tracciando lungo cieli
leggi

| 

|
|
|
Amo lo scritto semplice a capire
e che non ti produce una fatica
a interpretare cosa voglia dire,
questo ti affermo, cara e dolce amica.
Ti vedo, se ti leggo, preferire
parole desuete e d'arte antica
con le quali taluno fai stupire
che pensa:
leggi

| 

|
|
|
Non parlarsi
e in quel silenzio
dirsi tutto,
e avere la sensazione
di sentirsi "capiti".
Credo
leggi

| 
|
|
|
Sul telaio del giorno tesso attimi, minuti, sorrisi e volti.
Uso i colori dei fiori, la volta del cielo, la brezza del mare, parole d'amore.
Sul rovescio leggo attese, sospiri, vuoti e dimenticanze.
Baldanze della vita di cui non teniamo conto.
Tutto
leggi

| 
|
|
|
Mordi...
Mordi la vita
perché è piccola cosa
contro il tempo
che non ha mai tempo.
Un batter di
leggi

| |
|
|
A sera
si raccolgono i panni
si chiudono le finestre.
Un ultimo sguardo al giardino
ai fiori della primavera
ai cespugli di rose
ancora infreddoliti
poi
lentamente
tutto nel buio
si confonde
ma
nell’ intimità della casa
si attende un
leggi

| 

|
|
|
Quando la luna
il sole adombra
l’alba s’immerge
nel tuo azzurro sguardo,
cacciatore di sogni
audace e pur pauroso
la stringi e lei
come cervo in fuga
si nasconde nella tua vigna
tra le foglie di pampino.
Grappoli di baci
da gustare ad uno ad
leggi

| 
|
|
|
|
31543 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 5221 al n° 5250.
|
|