Visitatori in 24 ore: 24’121
932 persone sono online
Lettori online: 932
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’239Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46499 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Mi lascerò chiamare
immagine mentre
mi veste di caldi colori
questo autunno
di malinconia avvolto.
Trascriverò me
leggi

| |
|
|
E’ fantasia a ritroso di connubi impensabili.
Altri scogli altre asperità,
vie non parallele e cieli diversi.
Invidia di eventi remoti
estraneità alle scene ed al panorama.
Declina il sentire figurandosi
un tocco leggero di diafane ali
sul nitore
leggi

| 
|
|
|
Al soffio non più lieve ormai del vento
di questo grigio autunno, scuote i rami
ogni albero. Già tremano le foglie
con i riflessi d’oro e fra non molto,
svolazzeranno in aria e poi cadranno,
formando un manto soffice per terra.
Si colmerà poi
leggi
 | 
|
|
|
Osanno il digiuno
togliendo mani ormai stanche.
Le mie ore pendono
e come onde vagano,
chiedo solo sogni a questa vita.
Desideri e colori
in invisibili mutazioni cadono.
Figure nel sole
come ambigue sorprese
al vento lasciate
mentre
leggi

| |
|
|
Nubi colme di pianto
trascinano i pensieri
sulle note di un violino.
Il mio perduto sguardo
insegue i rimpianti
abbracciando i ricordi
in brevi istanti fuggevoli.
Prosegue il mio viaggio
in cerca di luce e ristoro.
L’anima si
leggi

| 
|
|
|
Zampillano e si rigenerano gli umori.
I chiarori dell’oggi
ne sono i contorni.
Allegri i giorni,
i piaceri, mirabili
leggi

| 
|
|
|
Chiudo poche cose
in una scatola di cera
e la luce non arriva
a sfiorare la mia stanza
Domani vado via
da questa pelle fredda
e non so perché non parlo
a nessuno qui nel cielo
Sussurro qualche respiro
in uno scrigno nero
e qualcuno deve
leggi

| 

|
|
|
Ho conservato di me il selvaggio
per riconoscere la steppa
quando farà buio
e per trovare il coraggio
di accendere una croce
sulla strada lignea
che porta alla sofferenza.
Ho conservato
quel fiore appassito
che illuminava la finestra
nei giorni
leggi

| 
|
|
|
Chiuso, al buio, in questa stanza
rimango in attesa di una svolta
che ritarda ogni ora di più
non riesco a pensare a niente
forse perché il niente
ultimamente è assai ricorrente,
ha macchiato il tempo mio
e anche la capacità nel resistere al
leggi

| 
|
|
|
Nasce così in un attimo
quel corridoio di parole pronte ad edificare castelli
onde far rivivere quelle suppellettili
che ogni giorno scrutano con fare minaccioso
se non accarezzi come dovresti
non esiste pazzia in quei movimenti
ma solo un
leggi

| 

|
|
|
Accoccolarsi ad ascoltare il mare
senza domande e senza affermazioni,
nutrendosi soltanto di emozioni
che niente al mondo mai potrà comprare,
con un passato chiuso in fredde bare
ed un futuro fatto di intenzioni,
o più futuri e mille
leggi
 | 
|
|
|
La rosa è sfiorita
non me ne resta neanche il ricordo
solo un dolore cupo
che strazia le mie viscere.
Nessuna
leggi

| |
|
|
Il cielo minaccia pioggia.
Ogni tanto il vento
da’ una spintarella a quella nube più prepotente.
Per un attimo intravedo le stelle
brillano di me un anno in più.
Una esplode .
Sessanta cinque frammenti mi avvolgono di luce.
Sono forse una
leggi

| 
|
|
|
Cade nel rumore
l’unico tratto di silenzio
quello che nessuno ascolta
pur restando soli,
c’è folla nella notte
travolge senza
leggi

| 
|
|
|
Vola pensiero mio,
va nelle grandi valli,
sali sulle bianche vette
e scendi come l’acqua
rumorosa e pericolosa,
poi, come lei, fatti dolce
prima di abbracciare
l’immenso mare,
nella tua discesa
quanti cuori hai incontrato?
Quanti bocche hai
leggi
 | 

|
|
|
|
Tempo davanti ne hai tanto
eppure fai di tutto per far stancare il cuore
quel desiderio di arrivare sempre perseguita
lascia indietro qualche quisquilia
e vedrai che in salute guadagnerai
fai un pensierino in tal senso
dai ascolto a chi è più
leggi

| 

|
|
|
 | L’inchiostro occupa il bianco
si sovrappone alla sua luce
l’illusione di scrivere parole
libere o desolate che siano
sono inchiostro che occupa
è nero che ruba la luce
-
riuscirò un giorno a dire qualcosa
scrivere qualcosa che non occupi
che
leggi

| 
|
|
|
Ego ed anima bramano amore
prima che la mia innocenza si perda
prima d’affogar di pianto,
prima di dirmi Santo
coprirò l’anima nera
perché nessuno veda
di fiori colorati
argentei e ramati
nell’umano corpo
figlio di Madre divina
e per una
leggi

| 

|
|
|
Cosa cerco
non so dire
difficile trovare
anche solo
le parole.
Parole
che
inseguendo
le ombre delle Idee
senza
peraltro mai raggiungere
ci illudono
di poter
guarire
le ferite dell’anima.
Ben altro
coinvolgimento
e cura
che
un
leggi

| 

|
|
|
Lungo il sentiero dell’oscura vita,
a denti stretti, ho fatto a pugni invano,
cercando di sfidare il fato avverso
con l’anima e il coraggio;
qualche ferita, a volte, ho riportato;
la voglia di lottare mai ho perso,
scansando nel viaggio,
di
leggi
 | 
|
|
|
Stesse pulsioni stesso sgomento
ma ognuno indossa la sua veste
e s’incammina per tortuosi sentieri.
Arriva al traguardo con le sue ferite.
Anche le lacrime hanno sapore diverso
se il digiuno perdura e la fame scava crepe.
Di notte le parole
leggi

| 

|
|
|
 | Dove quel miraggio
diveniva oasi
in questo aspro deserto
come un chicco di grano
fioriva
per allietare
il dolore della morte
e riempire il rintronante
suono del vuoto.
Nasceva
come rosa del deserto
e sgorgava
acqua viva
tra i rovi
leggi

| 
|
|
|
Strano gioco il destino
che a colpi d’illusione
penetra e ramifica nelle zone d’ombra della vita.
E tutto mi è chiaro ormai,
il vero enigma non è altrove,
egli è qui ad invocar lo spirito interiore.
Sì, è qui,
vocifera consigli preziosi e
leggi

| 
|
|
|
Il tempo è finito
ed ora non posso
che attendere i sogni
tremare l’inverno
E mietere i passi
quasi fossero rovine
di un impero distratto
dal buio che viene
I segreti sono morti
nella terra fredda
di una stagione temuta
dalle ombre
leggi

| 

|
|
|
 | E poi riaffiorano
in tutta la loro fragilità
le insicurezze.
E tu, che col tempo hai maturato
che non occorre di lei
leggi

| |
|
|
| Mi stavo riposando sul divano
guardando la TV distrattamente,
quand’ecco c’ho sentito un colpo strano
sul portoncino, in modo irriverente.
Mi sono alzato e dallo spioncino
ho visto una figura orripilante,
... lo scheletro in un abito turchino
leggi

| 
|
|
|
E mi rituffo nel bagno di vita
come ogni giorno tra dolci pensieri
perché lei mi chiama e mi corre incontro.
Amica vita da te mai tradito
meravigliosa avverto la tua presenza
nel tuo specchio rifletto i volti di chi m’ama.
Mi prendi per mano
leggi

| 
|
|
|
 | Anche le polveri volano via con il respiro del vento;
Restano le ossa del momento,
lo scheletro dello spazio occupato,
il desiderio di vivere che la natura ci ha fornito;
Solo per un breve o lungo tempo questo,
pur di sconfiggere momentaneamente la
leggi

| 
|
|
|
Quand’anche il tempo avaro
concedesse al mondo oramai
impazzito un po’ di tregua.
Una spina conficcata nella carne
pur
leggi

| |
|
|
Mentre ti guardo
ti spoglio del tuo ultimo barlume
di pudore e
resti nudo
di fronte al tempo
che non attende,
alla vita che non accetta
ripensamenti.
In un attimo afferro
l’eterno dilemma,
la semplicità dell’essere felici.
Nudo e
leggi

| 
|
|
|
|
46499 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 3271 al n° 3300.
|
|