Visitatori in 24 ore: 11’585
471 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 469
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’747Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Morte
Le 6873 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Se spegnerai la luce
non vedranno il tuo corpo appassito
mentre cerca di rubare
ancora tempo all’estate che trema
Qui dentro al buio
non esistono promesse
e i giorni scorrono tutti uguali
finché qualcuno non bussa alla porta
A volte non
leggi

| 

|
|
|
Ora è tutto finito
e contemplo l’ombra
nel silenzio della mia morte
così vicina alla luna
Ora mi spegnerò
lentamente come il fuoco
di una candela
esposta al vento dell’inverno
Nessuna carezza
su questa pelle fredda
nessun sorriso
nel buio
leggi

| 

|
|
|
Parlo coi morti
perché fra poco dimorerò con loro
evoco le anime oscure
se i vivi non hanno nulla da dire
Respiro le ombre
perché questo è il loro tempo
e la luce che rimane dopo la sera
è solo una falsa promessa
Vivo coi morti
e questa
leggi

| 

|
|
|
 | In una atmosfera tempestosa
in un giorno di ordinaria routine
la realtà affonda le sue radici
fin negli Inferi
Lei è lì
sotto il Ponte
ad aspettare
ad
leggi

| 
|
|
|
Non passate di qui
se non volete sentire
il vento della notte
che gela il sangue
La strada è deserta
e solo qualche anima
è rimasta ad aspettare
il gioco delle ombre
Non disturbate la sera
con i vostri fuochi
perché la tenebra vive
oltre le
leggi

| 

|
|
|
Ora che sono malato
ho la morte qui al mio fianco
la nera Signora vestita di lutto
mi accarezza e vela ogni cosa
Ora che i giorni sono al tramonto
il sole è stanco di brillare
e la notte con le sue ombre lunghe
non mi vuol lasciare andare
“Io
leggi

| 

|
|
|
Ora
sulla scogliera
il pensiero si attarda
analizza le parole
che mai si son dette.
Nelle acque profonde
lacrime silenziose
scivolano instancabili
accarrezzano il dolore
Poi una forza travolgente
annienta gli ostacoli del cuore
i
leggi
 | |
|
|
Amica cara
amore di mamma
che truce destino
il tuo...
Sull’asfalto i resti
a brandelli
l’alba si destò
leggi

| |
|
|
Morirò all’improvviso
senza il tempo di un addio
respirerò il tramonto
e poi guarderò le stelle
Il soffitto nero
della mia stanza vuota
non sentirà l’oblio del silenzio
e il petto batterà dolore
Morirò in un giorno
con la maledizione sulle
leggi

| 

|
|
|
 | Sradicato ai congiunti
e alla natia terra,
posto nella valle silente
con inaudita violenza,
immolato martirio di sofferenza,
approda sull’ara innocente.
Gelido giaci, avvolto nel sudario
intriso di rosse lacrime e preghiere,
un pianto fa eco
leggi
 | 


|
|
|
Lampi oscuri e poi tenebre:
i brividi a vent’anni quando eventi
efferati sfrattarono gli effluvi
da immacolate menti.
Gli sguardi raggelati, rifulgente
sulla pelle il sudore
e lo stupore nei pigli approdati
allo sfascio ferente.
A denti
leggi

| 

|
|
|
Parte di me,
più non sarà visibile
a nessuno.
Neppure ai figli miei.
Tienila stretta madre,
ovunque sia finito
il tuo viaggio.
Tienila stretta questa parte,
ché dal tuo abbraccio,
forse,
mi ritornerà più viva,
anche,
se non sarà
visibile a
leggi
 | 
|
|
|
Nessuno più mi conosce
ma questa città sarà la mia tomba
e qualche ombra
si accorgerà del silenzio
Vasti spazi sulla strada
si chiuderanno senza un saluto
e le foglie cadranno
quando l’autunno batterà l’ora
Della morte imminente
di tutte le
leggi

| 
|
|
|
Se lo porta via
la scopa spietata
ultimo giorno di gloria
e poi svanire per sempre
solo la foto più bella
a ricordare una vita
un senso di eterno
di nuovo sparito
per l’estremo saluto
si sono riuniti
si guardan attenti
nel ricordo sbiadito
e
leggi

| 
|
|
|
Un fiume fertile,
a volte secco,
a volte in piena,
sei stata.
Un fiume vitale,
dove tutti scorrevamo.
E senza accorgercene,
siamo
leggi

| 
|
|
|
|
e, improvvisamente tu,
apparisti come gazzella in savana,
gabbiano tra le onde del mare,
libellula tra i prati in fiore, e
improvvisamente tu,
ti innamorasti di me facendomi divenire
il tuo peluche, il tuo zerbino, il tuo sogno futuro,
ed io
leggi

| 
|
|
|
Mi parli dalla penombra,
sempre vigile,
attendendo dietro l’invisibile ristoro.
Sei là, dal pulpito della luce,
effondi il silenzio acuto
che pervade l’anima.
Eppure non sento che il bisbiglio sonnolento,
la parola che si trascina
leggi

| 
|
|
|
Ti ricordo
fra le nubi di un giorno
mentre la pioggia piangeva
piano come foglia d’autunno
Ti ripenso
quando le stelle morivano
e restavamo in silenzio
per non disturbare la notte
Nessuna parola
è stata dimenticata
e forse il tramonto è più
leggi

| 

|
|
|
Nuvole nere sopra il mondo
un forte temporale sta arrivando
tuoni e lampi sta portando
e la paura invade fino in fondo
Nessuno lo potrà fermare
la pace dell’anima è finita
affannosa ricerca nella vita
di qualcosa che ci può salvare
Niente ci
leggi

| 
|
|
|
Era il tempo della pioggia
e le nuvole scure
nascondevano uno sguardo
sulla sera già finita
Fra le stelle sbiadite
che dipingevano un velo
di tristezza
per le cose che non tornano
Per i gesti mai fatti
e per le parole mai dette
perché
leggi

| 

|
|
|
Il cielo e’ diventato scuro,
una tempesta ci ha travolto,
mentre esalavi l’ ultimo respiro.
Hai lasciato un vuoto
leggi

| |
|
|
Prenditi
tutto il tempo che vuoi
e poi vola via
con le tue ali di farfalla
La stanza è già bianca
di lenzuola pulite
e il mattino è stanco
di soffrire nella pioggia
Riposati
e soffia via il dolore
fra i colori sbiaditi
dell’ultimo
leggi

| 

|
|
|
Non credo in niente
ed il mattino è solo luce
che porta dolore
fra le promesse del giorno
Non sento nulla
che non sia la mia pelle
dove il vento soffia
le nuvole del tramonto
E solo la notte
chiuderà questo sguardo
con le stelle del
leggi

| 

|
|
|
Per un momento il tempo si fermò
e, in quell’intervallo
il ballo della memoria
diventò eco, riecheggiando
nell’intreccio del
leggi

| 
|
|
|
Hai giurato invano
bestemmiando
non son tutti uguali
gli occhi che hai lasciato
e non hai avuto una mano
da stringere
leggi

| 
|
|
|
Tienimi con te
oltre le colline c’è il dolore
nei campi di morte
dove l’erba non ha un nome
Pronuncia le parole
che servono per accarezzare
e strappa l’anima
ancora vicina al cuore
In questo petto
batterà l’ultimo tramonto
e non ci sarà
un
leggi

| 

|
|
|
Tu ardito ponte,
che congiungevi ad arte
nella città, del rio le sponde
col tuo mirabile artefatto
ed al cielo univi e al fato
le innumerevoli facce
di miriadi e miriadi
di automobilisti attenti, contenti
di percorrere così in fretta
le tue alte
leggi

| 
|
|
|
S’intrecciano i destini
gli anni
i nomi
i respiri
le urla
gli attimi di paura
poi il silenzio polveroso
è
leggi

| |
|
|
Amarti tanto vorrei
nuvola d’agosto
che fai tremar questo cielo
con grandine bianca e gocce d’acqua
per un altro sole
leggi

| 
|
|
|
Per tutta la notte
sentirò la goccia che scende
lentamente
come il destino del mondo
Per tutte le ore
intrise di buio e timore
avrò gli occhi aperti
contando le nuvole nere
Qui dove un soffitto scuro
incombe tetro
e denso delle mie
leggi

| 

|
|
|
|
6873 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1111 al n° 1140.
|
|