Visitatori in 24 ore: 13’625
511 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 509
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’699Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Sono solo in questo mondo
ipocrita,
empio di grande
felicità,
gioia,
cosparso di perbenismo,
che uccide tutte le virtù.
Non sono come le altre persone,
rimango chiuso in me stesso
e non odo,
alcun consiglio,
umano.
Tutto
leggi

| 

|
|
| Nic95 |
21/03/2014 18:08 | 705 |
|
Avrei voluto che
qualcuno scrivesse per te
una parola,
fosse stato anche il tuo nemico.
Uno sguardo pietoso che azzerasse
il precipitare dei giorni
verso l’abisso della condanna
dal dito puntato verso di te,
quale agnello
leggi

| 

|
|
|
Risorto è il giorno e il sole
Abbraccia la madre terra
Coi figli abbandonati nei cortili
Quanta tristezza regna nel
leggi

| |
|
|
Tu dimmi, ce l’hai un amore
Possiedi il fuoco che induce al perdono
Hai mai percorso l’inferno, disintegrando le fiamme
ridestandoti fonte?
L’atto supremo di un abbraccio mortale
O fantasma tra i vivi
di un’aurora in pareti di ghiaccio
hai
leggi

| 

|
|
|
 | Tra l’amicizia e l’Amore
intercorre spesso un muro di cartone
a volte le circostanze fanno le veci della colla
e altre
leggi

| 
|
|
|
| Ottanta euro, ... esclusi i pensionati
che vivono in maniera disumana,
coi figli a casa ancor disoccupati,
...non fanno
leggi

| |
|
|
| E ti succede
che le parole si intreccino in gola
e non riesci a raccontare
la rabbia che hai dentro.
Un sole che spalma
luce sulla tua vita
ma tu non hai voglia
di sorridere ancora.
E c'è sempre un imbecille
che pensa sia un amore
e
leggi

| 
|
|
|
 | Masticherò angoli di cielo
nascosti e salvi di blu
per mandar giù il sapore
di mandorle amare
ed i graffi di vetro e di sale
di un amore respinto e negato
pianto, sognato poi bevuto
come coppa di miele e di fiele
ma così
leggi

| 

|
|
|
Deceduto il verso maledetto
s’udì un boato dalla terra (scarafaggi e vermi s’allearono)
drenando cunicoli di zolfo
consenzienti ai tossici germogli
e s’innalzò la nenia dei defunti
nei fogli scritti, come fazzoletti
nel prosciugare - istruiti
leggi

| 
|
|
|
Ancora una volta eccoti qui
con quell'aria triste che è segnale di sconfitta
dalle battaglie che hai intrapreso
dalle lotte che hai condotto, sei triste
ed i tuoi occhi sembrano fiaccole distratte
la tua bocca è voragine di labbra
leggi
 | 
|
|
|
Nero mare,
più volte offeso
e violentato.
Neri pure i campi
e il suo raccolto.
Nere le speranze,
nere le certezze
e l'onestà.
Nera la pazienza
e l'altruismo,
e nera la mia anima.
Nera pure la mia
rabbia.
Ché impotente
leggi

| 

|
|
|
 | Siamo fili sospesi nei tralicci,
dove solo le scintille
danno luce.
E' saremo di nuovo combattivi
quando si dovrà urlare il nostro credo.
E saremo uniti
quando il nostro essere spaccherà i varchi
come crociate scese
nei
leggi

| 
|
|
|
Potrei squarciare il cielo
con la lancia del coraggio
sorprendere galassie
balenando più di loro
e urlarla, urlarla all’universo
su questi fogli bianchi vuoti di sostanza
l’angoscia di sforzi annichiliti, annullando ogni speranza
letargie
leggi

| 

|
|
|
La mia forza è un contrasto sordo
contro la tua capacità d'andare.
Corri,
taglia il vento con urla disorientate,
saran solo resti di inutili tentativi.
Non gioco d'azzardo,
gioco d'astuzia,
picchio pacata sulle mie
leggi

| 
|
|
|
Questo mondo non mi piace,
perch’è un mondo dimorato
da volgari libertini
che violentano i bambini!
I bambini
leggi

| |
|
|
|
Potessi gridare la mia rabbia
mentre solco la terra
e la mia impronta si perde
calpestata dalla folla
di bugiardi e disonesti
il cielo crollerebbe
su una sterile terra
che la sua luce non merita
ma raggela sotto copiose
stille e trema
leggi

| 
|
|
|
Non si può competere
quando il nocciolo della questione
è taroccato inquinato
da parole fasulle
buona volontà non basta
cercare il senso della matassa
sempre più difficile
ognora assume
contorni non districabili
perseverare è di
leggi

| 

|
|
|
È il tempo in cui le balene
volano negli infuocati cieli
e le ossa rinascono fiori
Il tempo in cui la musica
si fonde alla vibrante carne
e i corsari sono bambini
Il tempo che cessa di esistere
nell'orizzonte degli eventi
e nessuno
leggi

| 

|
|
|
Io non riesco a dire "Forza Italia"
neppure quando vedo le partite
di calcio della nostra nazionale,
che gioca senza tecnica, assai male.
I giocatori sono strapagati
e cercano immediati risultati,
senza allietare il pubblico con l’arte
nobile di
leggi

| 

|
|
|
Con in testa il vuoto
Di uno spazio senza fine
Nell’istante di una vertigine
Capitombolo dal cielo
Scansando le meteore
Meglio caduta libera da un mondo matto
Che inconsistente e vano nulla a perdere
Se la mia è voglia di volare
È perché non
leggi

| 
|
|
|
Odio
la parola data alle armi
e le parole
che mascherano l'anima.
Odio
gli specchietti per le allodole
ed i conigli nel cilindro
di illusionisti da strapazzo.
Odio te, che vuoi essere
il sale della terra e non sai
che dal letame nascono i
leggi

| 
|
|
| Mavec |
05/03/2014 19:05| 737 |
|
urlo i fiori nascosti d'uno stivale senza sole
respiro d'una dignità che trema silenzio
l'ho visto piegato il tuo verso di madre
sconfitta operaia che piangi i tuoi figli d'un soffio di parole
raccontami il coraggio d'una tiepida coccola
leggi

| 

|
|
|
Le schegge impazzite
della mia follia
lacerano il mio spirito.
Sono ancora vivo.
Il plotone d’esecuzione
non ha ancora
leggi
 | 

|
|
|
E’ un inferno l’inverno ad est
anche il sole si ritrae da quel lato
e tuona dal pulpito superbo
rimbombante l’eco degli stivali.
Si strapazza la bandiera, si straccia
a furia di tirarla a destra e a manca
non resteranno che brandelli
sui confini
leggi

| 
|
|
|
Guardarsi, si guardarsi, e poi guardare, andando dentro
quello che osservi, entrarci davvero, nella sofferenza, che sia la tua
o quella di chi ti sta accanto o più in la,
ma guardarsi dentro per capire che non si può
stare bene con
leggi

| 
|
|
|
precipiteranno le stelle
in tempeste senza ritorno
e funi d'acciaio tenderanno nervi
senza controllo
che stanchi sbiadiranno
alle soglie d'albe di cristallo
spazzerò via toppe arrugginite
scarpe rotte
muffa e tarli
cresciuti in notti
leggi

| 
|
|
|
L'Odor dello stolto
ringhiava sulle storture.
S'arricciava di noia,
accennando all'indifferenza
Era baldanzoso e sublime
nella ricerca d'un Nuovo
modo di far errori di scrittura
e riscrittura.
Poi a volte
si pentiva.
Lui usava la
leggi

| 

|
|
|
MI SENTO UNA NULLITÀ
QUANDO SCOPRO LE MISERIE UMANE
SEPOLTE SOTTO LE MACERIE
DEL PERBENISMO.
HO RIPRESO A CREDERE IN UN CRISTIANESIMO
PIÙ VICINO AI DISEREDATI,
A QUELLI A CUI LA VITA HA TOLTO TUTTO.
MI SENTO UNA
leggi
 | 

|
|
|
scompaiono nel vuoto code d'aquiloni
è un soffio di brace
giace l'ultimo barlume di giudizio
su un asfalto bagnato
scorticano mani
pagine rugose
mentre nel computo dei domani
sibilano fantasmi incappucciati
sordi ciechi
ricordi
leggi

| 
|
|
|
 | Lor competenza è zero,
cui sopperisce tanta cortesia.
Qualcun li ha favoriti ...
Son messi lì a far nulla, e son gentili.
Persin molestia quella prestazione:
“Di che ha bisogno, dica!...”
E a volte ti conducono in
leggi
 | 
|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 2341 al n° 2370.
|
|