Visitatori in 24 ore: 12’928
665 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 663
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’726Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Strisce blu marcate,
periodi interi, cassate idee intere
tra binari scorre la regola
mentre il treno deraglia, seguila.
Errori da pagare fino alla fine
porla subito senza paura
preso dal vortice di segni blu,
che tracciano solchi
leggi

| 
|
|
|
sentirsi in colpa annulla
ogni difesa
la certezza del dopo
è effimera
maledetto pensiero
nella testa
come una lama
recide ogni speranza
affila la luce taglia
la tenebra e
le parole uccide
pregare è così
leggi

| 
|
|
|
Catrame nera pece
anime sporche appiccica,
come nello specchio
si riconoscono.
A fatica l'innocente
un conato
leggi

| 
|
|
|
Come stanco guerriero
esule d'infinite battaglie
mi spoglio di questa pesante corazza.
Inerme attendo
che qualcuno trafigga il mio cuore.
Stanco di lottare
in questo mondo di guerrieri pazzi,
dove battaglie impari,
senza onore e
leggi

| 


|
|
|
Colle sinuoso del mio silenzio
che foresta nascondi
tra immensità nebbiosa
inalante profumo di torba
e dal sol baciato d’indaco,
irrompeva tuo sacrale momento
solo disarmonico movimento,
aritmia d’un torpedine cuore,
a suon di gioia
leggi

| |
|
|
 | Hanno ucciso un poeta:
vestitevi a lutto...
Cantava la libertà,
scioglieva gli enigmi
sull'acqua del fiume,
sulle vele spiegate
dal vento.
Hanno ucciso un poeta:
vestitevi a lutto...
L'aguzzino
ha sguainato la spada
sul volo di un
leggi
 | 



|
|
|
 | Faremo ammenda,
chiedendo perdono
proni
al sorgere del sole.
Ginocchia flesse e sangue
su cui disperare; urla
forse.
Peccati ancora da compiere,
peccati che son buchi e delizia,
amo il vostro profumo di notte
Un giorno,
faremo
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
01/11/2012 17:45 | 2083 |
|
 | Fin dove la libertà dell'essere
emerga nell'identificarsi
oltre la finzione dell'apparire,
caso da manuale.
Follia isolata o collettiva?
Evadere da carenze umorali,
concepire un io meno acquiescente,
un nuovo se stesso.
Indagare,
leggi
 | 
|
|
|
In questa nuvola che sale
s'inebria il mio orrido pensiero
e nell'ultima sigaretta della vita
canto la mia ultima pazzia.
Migro con la mia strofa
in un mondo fatato
scrollandomi di dosso
i folli folletti e bravi paggetti
Se ci penso
leggi

| 

|
|
|
Sai amico ero la’ l'altra sera con il pensiero
t'ho visto appena giunto alla panchina
con un trancio di pizza e qualche pera
con le tue cianfrusaglie e col cartone
ti ho osservato aggirarti lentamente
in cerca d'un posto un po' al riparo
dal gelo
leggi

| 
|
|
|
 | Si attorcigliano
le ore inquiete,
stringendo i polsi
delle lancette .
Vano tentativo
di bloccare il tempo,
silenzioso
e avaro di emozioni.
Bloccato su
un sorriso il tuo.
Non cerco parole,
non cerco pietà.
Per affievolire
il nero
leggi

| 

|
|
|
Piangono salici piegati all'estrema sfida.
Dopo lo schianto frantumato marmo
A terra giace. Inerme la vita
Liquida e distesa nelle pozzanghere
Di sangue e fango. Scivola una goccia
Sulle guance di carne e sale.
Senti come agita e gonfia le
leggi

| 

|
|
|
 | Tristezza piena
nella notte nera,
il mondo perso dietro bui trastulli:
fantasmi, teschi, mostri
e zucche "vuote"
prive di semi e dell'umano cuore,
dramma crescente
senza via d'uscita.
Solo una prece
sopra il mal
leggi

| 
|
|
|
 | Non c'è concesso alcunché
non c'è spazio, lo posso giurare!
Non c'è vittoria,
non c'è passato per ripercorrere gli errori,
non c'è l'errore,
neanche il giusto si frappone
tra le stuoie benedette dei
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
30/10/2012 19:55 | 2122 |
|
| Fra misere ipocrisie
e, industrie di menzogne
appare quel che non è.
Pensieri, azioni
leggi

| 

|
|
|
|
 | Fioccano i pensieri,
leggeri s'insinuano nella mente,
cavalcano le onde più scure,
si smarriscono nel vento,
trascinati da forti correnti...
Quante idee balenano come fulmini,
si eclissano come soli,
rantolano nel buio,
disperse
leggi

| 


|
|
|
| Fredde le ossa,
fredda la mano,
tremante ed armata invano,
frustata dal vento, e percossa,
e freddo il cuore,
emanante oramai una morta eco
del suo incessante tremore.
Ho gettato con forza un seme.
Ed aspetto, da tanto,
è da troppo che
leggi

| 
|
|
|
Se vincessero i sogni
quelli che stanno per aria
ma forti nelle teste migliori
puliti come ali in corsa sul mare
con profonde radici nel suolo del vento
allora si che questa realtà
di atroci violenze
di stupri assoluti
di volti confusi e
leggi

| 

|
|
|
 | L'ipocrita folla
additò la mia colpa
libertà che decolla
buccia senza la polpa
assolo di fiamma
si bruciò la ragione
il lume si appanna
nella disquisizione
la gente indirizza
in direzione del vento
solo quel che
leggi

| 

|
|
|
Cammino anche da ferma ormai
lo faccio a ritroso e avanti- a volte anche intorno
da sveglia o nel sogno, nulla mi turba più
raggiunta la cecità, desideri dormire fino alla fine
quando la fine è dietro la porta e non vuoi
leggi
 |  | 
|
|
|
Ho perduto la paura lungo il viaggio
dalla fronte al cuore
e appiccato incendi ai frivoli sorrisi
che saccheggiano il mio rigore...
Preservo l'intimo affetto
scaturito tra le mie mura di cinta
e sento l'amore immenso
che mi riversa solamente alle
leggi

| | 
|
|
|
Che bellezza aver l’animo indipendente
per capire la società e, soprattutto la gente
che produce con costanza per alleviare il mal di pancia
dalla prepotenza gonfia di chi disfa, calpesta, dissangua.
Legittima rappresentante d’astuzie e
leggi

| | 

|
|
|
Le parole non hanno peso
contano le azioni
perché producono cambiamento.
Quante parole usiamo
e quante azioni corrispondono realmente
al vissuto quotidiano?
In mezzo a questo divario
si forma il malessere.
Parole>Vuoto>Non
leggi

| 

|
|
|
Scardinare il contingente
e scivolare nel trascendente.
Dissolvermi in una nuvola d’ovatta
e svuotarmi di questa materia
che mi insozza l’aria che respiro
col suo odore nauseabondo di marciume.
Ah! Silenzioso vuoto
a ristorarmi
leggi

| 

|
|
|
Ancora PERMANI
come resina sui pini
sulle suole delle scarpe
come colla a parte
sui banchi dei bambini
E ti sento sanguinare
se mangio- quando dormo
mentre respiro il vuoto
SENZA TE
vapore contro vetri spalancati
gettarti a manciate,
leggi
 |  | 
|
|
|
la tela del silenzio
prende forma
poco per volta
“com’è bella
signora
la sua bambina”
la tela non cede
e non si sforma
può crescer solo
e soltanto cresce
sono cent’anni
che in ogni stagione
t’aspetto
come un tempo
quand’ero lì
e
leggi
 | 

|
|
| hy ju |
25/10/2012 16:14 | 1948 |
|
E’ l'alba dei sensi che percuote l attimo
scandaglia tra i scogli un lieve ululare,
nei frastuoni sconosciuti sono i sensi
Il corpo viaggia all'unisono con la mente.
Troppo strazio dietro la schiena e dentro l’anima
le lacrime scorrono le ciglia
leggi
 |  | 

|
|
|
 | Dal sogno all'esistenza
senza far troppa resistenza
perfettamente deliranti
immaturi e infanti
e a luci spente
ti lasci cadere
nell'istantanea di un buco
eviti il cratere
non sarò costretto a pensare
all'anno scorso e a quel
leggi

| 


|
|
|
Vomito
parti di te a pezzi
pezzi di me a brandelli
parti di brandelli di noi
come eravamo- distanti
io celiaca e tu pane raffermo
lievita adesso la voglia
di assaggiare la vita
brulicanti mercati
mercanti di sogni
zucche gialle e
leggi

|  | 
|
|
|
 | Pianura mia natia
ove riposa Dante
è terra solatia
per tutta la mia gente
che scelse nel silenzio
un grido di coraggio
ricordo di Bisanzio
rifiuto dell'oltraggio
del tempo e degli umori
di certi purosangue
fini incantatori
se
leggi

| 

|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3241 al n° 3270.
|
|