Visitatori in 24 ore: 12’835
598 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 597
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’727Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
*
Le mani sulla testa,
smarrito sguardo.
Son senza di me,
e più mi duole
nella realtà
di questo subìto giorno
*
Bella favola
di occhi fuggevoli
che annaspano
imprecato sospiro.
*
Somiglia ai morti ricordi
il misero
leggi

| 

|
|
|
Vano vaneggiamento,
componimento sterile,
esausto poetizzante,
vado scrivendo effimero,
di versi che non solcano
l'ormai impietrito animo
di tanta umanità.
Scivolano le parole,
che sian d'amore o d'odio,
rimbalzano ideali,
leggi
 | 

|
|
|
 | Il mio cuore urla come" Urlo"
muto e senza definizione
deformità nascente
del dolore soffocato!
Sofferenza indomita e scaltra
gelida emozione
tocco freddo di dura indifferenza
lacrime e dolore
sono cristalli senza
leggi

| 

|
|
|
La libertà
stella polare dell'universo
diventa un recinto
quando si impedisce
al poeta di cantare
l’amore.
La libertà
danza con gli angeli
e semina gocce di stella
sulle onde del mare.
La libertà
sventola la
leggi
 | 

|
|
|
 | Quando eri uno Scott,
ancora parlavo male
tutto, era fessure sbarbe
di caramella il mou;
e nulla mi fregava ...
Quando eri un Chiodo,
volevo ammazzare il cane,
volevo ammazzare l'uomo,
volevo ammazzare il mondo intero,
chiunque mi si
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
16/10/2012 18:53 | 1954 |
|
| Dove viviamo
come viviamo
dove andremo
ogni risveglio
ora è succube
di un incubo
di quegli infiniti incubi
che non passano mai
e si accrescono
con il passar dell'ore
ti tormentano
come le onde
tormentano lo scoglio
col loro
leggi

| 
|
|
|
il male rifuggo
nel supplizio dei giorni miei
ancorata a questa vita straniera
la mia anima si ribella
urla e si dispera
il male rifuggo
avvinghiata a questo tempo
in un tempo che non m'appartiene
in un luogo che non riconosco
dove a poco
leggi

| 

|
|
|
Servi inutili di inutili padroni
continuate a gridare Barabba
in tutte le vostre elezioni
Il sole non splende in ogni mattino
la pioggia cade lenta sul tuo viso
nei tuoi occhi vedo il mio sorriso
Ubbidire per voi è moneta
leggi
 | 
|
|
|
Nel vecchio parlamento
non si spengon mai gli inganni
come coltelli lanciati
nel buio di una selva
il paese vive
sotto fili di cordate
che decidono destini.
mali dell’ Italia nostra
povertà sui cigli della strada
queste nubi che
leggi

| 


|
|
|
I figli resteranno figli a vita
della Vita
di qualunque specie
dico basta!
l'onta ha smesso di tacere
e grida
è frutto sacro
ovunque batta un cuore
ovunque ci sia aria nei polmoni
e soglia del dolore
bipedi implumi
dotati di
leggi

|  | 
|
|
|
Il vento mi guarda inquieto
mentre il tempo incombe
sui passi lineari del respiro,
disegnando sul volto della sorpresa
il più etereo dei sorrisi.
Dalla finestra del cuore
si affaccia lo sguardo dell’infinito
che voltando le spalle
alle
leggi

| 
|
|
|
Sei
l’innominato delitto
una violenza fibrosa
semini i tuoi morbi
nell'evolversi del tempo
tuo riflesso funesto.
Evitami
coi tuoi stracci nel sospiro
un treno deragliato
nel tormento d'una strada.
Sei un riflesso funesto
nel deflagrarsi
leggi

| 


|
|
|
corro forte come non mai
per arrivare alla fine del mondo
...mi lascio alle spalle la fine dell'uomo
...un'era glaciale
dove il male minore
e' una malattia dal nome tumore
...corro sempre più forte
per non fermarmi a pensare
per non
leggi

| 

|
|
|
 | Vola
uccello maledetto
nelle scure nuvole
di questo cielo
intagliato sullo scudo
di metallo temprato
dei miei disagi
sotto questo rosso
che non sparirà
leggi

| 


|
|
|
| Ho perso nella gola
il fiato,
perché non digerisco la gente
e un cd masterizzato
dove tira o va
mi annoio,
non
leggi

| 

|
|
| Vondur |
10/10/2012 21:53 | 3839 |
|
|
Meritavo moine
corteggiatori a frotte
mani sulle poppe
e ancoraggi a prua
fino a mimare il film
ed annegare
eppure navigo in alto mare
ma non avverto l'onda
reflussi lenti le tue maree
pallidi gargarismi
nel guardaroba
di questa scialuppa
leggi

|  | 
|
|
|
Nell'attesa dell'invano
ho crocifisso la mia anima
disperdendo il prezioso
nello sterile deserto
Ho gestito il dolore
come fosse dono
serbando nel gineceo
il seme del nulla
Tradita dall'immenso
ho avvizzito le mele
nel distratto non
leggi

| 

|
|
|
 | Dove si è perso l'uomo
chi ha ingoiato la sua traccia
le sue mani callose
la risata argentina e sguaiata
della sua semplicità
E l'anima?
E la sua essenza da libro
su cui è scritto un grande passato dov'è?
Chi ha
leggi

| 
|
|
|
C'è una panchina
sulla costa dell'anima.
Si affaccia curiosa
e malinconica.
Di fronte al lago
annego il dolore.
La tristezza di vivere
in mezzo a gente
senza cuore.
Non invidio nessuno
né l'arroganza dello sbruffone.
Non
leggi
 | 
|
|
|
Mentir sorridendo!
Afflati di circostanza,
in coreografie di danze
circoscrivono,
delimitano;
obblighi,
sentimenti,
comportamenti!
Poeta vuoi urlar
nel contempo
mente t'inganna
e modula solo
fioche parole.
E' l'attimo
del misero attore
leggi

| 


|
|
|
 | Terra radice dei miei avi
ora che senza padrone sei
con disumana pazienza
ridiventar fertile potresti
Arata con bestemmie
e a nudi piedi seminata
vita reggevi su miriadi solchi
mia cara Campania Felix
Su pergole di pioppi e d’aceri
nel
leggi

| 


|
|
|
Se fossi dell'Universo
tu saresti Stella
Ma sei Rossa e
nata sulla terra
per illuminare
gli angoli più bui
e
leggi

| 

|
|
|
 | Proclamo con rigore l’autarchia,
rivendico la sana indifferenza,
scelgo l’indipendenza e l’esclusione,
la tana, il blocco, l’eremo, l’embargo.
Non voglio più mischiare spazi e fiati,
dividere cassetti e pastasciutte.
Voglio restar padrone
leggi

| 


|
|
|
| Scappo dai tavoli appiccicosi di melassa
sidro che cola falso e contraffatto
scappo dalle sedie dove i culi si stringono
presi dai braccioli troppo stretti.
Scappo dalle sale piene di rosso velluto
finestre chiuse al sole, al vento,
ai colori
leggi

| 
|
|
|
| Il macigno
pesa
è un numero trasparente
stampato
sulla pelle
catene impalpabili
intorno ai polsi
tentativi vani
di imporsi
loro
gente da niente
volti senza faccia
dai galloni di latta
cercano
ostinatamente
di incatenarmi
senza
leggi

| 
|
|
|
| Il leone
troppo tempo chiuso in gabbia
aspetta con pazienza
che il domatore si distragga
Nel silenzio che succede al suo sipario
Artigli affila senza mai farsi notare
La vendetta, piatto freddo da gustare
Certi giorni tarda ad arrivare
Ma
leggi

| 
|
|
|
 | appartiene alla vita questo male
ruba il sereno la gioia il sorriso
improvviso appare sconvolge
una mina che esplode
travolge trascina in rovina
cammini sei un ombra
il male trionfa non hai appigli
affondi in un mulinello
è il male il
leggi

| 
|
|
|
Il mio è come
un corpo privo di vita
senza possibilità d’uscita
attorniato da fameliche iene
nel volo serale di falene.
E cerco tra le labbra
ogni giorno che, muore
dove il fiume cessa la corsa
combattendo le ombre dei ricordi
che
leggi
 | 

|
|
|
 | E' nella cattiveria dei molti
che intravedo la mia libertà
in quel costante logorio sommesso,
che nelle notti e nei giorni di buio
consuma il comune senso di appartenenza
Che dissocia e prende distanze,
come fosse un invalicabile destino
leggi

| 



|
|
| EnzoL |
01/10/2012 18:38 | 5689 |
|
 | Non c'era più l'estate
calda dentro
ma il gelo insidioso
d'un inverno precoce
dalle mani grinzose.
Mi fa sbiadire le iridi
umide e salmastre
s'insinua tra le vene
e mi corrode dentro.
Ma i ricordi
come un antidoto
scorrono
leggi

| 

|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3271 al n° 3300.
|
|