Visitatori in 24 ore: 4’279
357 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 355
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’473Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
♦ Romolo Scodavolpe | |
_
 |
Maggio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Danilo Marletta
Le 62 poesie di Danilo Marletta
|
 | In un giorno estatico
ove il resto è ignaro
accoglimi tra i tuoi petali
il rosso ed il dolce
le tue linee
di seta morbida
una stilla di linfa viva
sul fresco tuo verde stelo
di tua anima mi disseto
mi sfamo delle tue origini
come
leggi

| 
|
|
|
 | Cibato e non
di raggi di luce surgelati
in cena distinta ma
senza tema
dinnanzi al panorama dai
riflessi nero bianco
del proprio pensiero
guardando leggero il piatto
e la porcellana
e il bianco
come il pavimento su cui
sei seduto e
leggi

| 

|
|
|
 | Piccola ragazza
volevo ricordarti che sono qui
ad onorarti tra i venti che ci
raccolsero tra gli accordi d’amore
ad ammirarti tra le braccia
di quei ponti
sulle strade che ci strinsero
con garbo e discrezione
a sussurrare ancora
quel
leggi

| 

|
|
|
 | Prominente sul cielo
fu una stella che guardai
quando sorrisi
si trattennero tra la coda
di nostre smorfie
e poi niente
un solo abbraccio
al silenzio di due anime
che si mischiano in un'unica veglia
all'impassibile tempo comune
leggi

| 

|
|
|
 | Sono quei venti freddi
compagni del niente
nell’assenza di rumori
dai piedi battuti sulle ombre
sfondate sul pavimento
troppo scure
per vederne i contorni
delle sagome chiuse in trincea
schiantate da una luce
troppo invadente
troppo
leggi

| 

|
|
|
Nelle dolci silenziose
note della vecchia notte
ho deliziato
leggi

| 

|
|
|
Al vibrare del tramonto
su sua luce tenue matura
distesa sulle sagome floreali
amica intima di solinghi affetti
tra profumi giocosi
e contrasti imponenti, io
il vento impaziente colpevole
sui miei occhi luccicanti
di monocorde carezze
- ah,
leggi

| 

|
|
|
 | Nella notte cortese
di violente essenze
cadono le luci
sulle anime accese
dal cielo divorato
delle stelle
nei momenti frenetici
di caotico ordine
dove l’intesa bagna
le rive delle forme
e l’amore colma
fessure profonde
Così ti ho
leggi

| 
|
|
|
 | Quando la notte si apre
i colori vengono fuori
come i profumi di una rosa
i pensieri di una persona
consumati come deliziosi intervalli
a quotidiane discussioni
nel sospeso di silenziosi sguardi
e sorrisi stretti mendaci
quella lacrima agli
leggi

| 

|
|
|
Sulla penombra
delle cime di tue catene
ho visto il volto profondo
di un pianto dimenticato
scavato su tua pelle
come seni curvi e creste
di mare mosso
sfiorando tuoi contorni
come scultore e carta vetrata
sulle luci dei giorni
riflessi in
leggi

| 
|
|
|
Quanto ti ho desiderata
o quanto ti ho voluta
i giorni in cui ti ho lasciata
sul tintinnio delle rotaie
che perfora il mio cuore
come martello incessante
perfido seduttore
sprofondo nel sedile
legando il mio sguardo
ad infiniti duri cavi
leggi

| 

|
|
|
|
Cerca la poesia:
Leggi la biografia di questo autore!
Invia un messaggio privato a Danilo Marletta.
Tasto il mio corpo
come cercando un dolore
in un attimo sconosciuto
di uno specchio impolverato
cercando le forme
tra le mani intorpidite
sporche di ruggine
abbagliato da una luce
vengo distratto fuori
ammaliato da colori
che rigavano le
leggi

| 

|
|
|
 | Una carezza ammutolita
su di un volto invisibile
che non tiene profumo
ed elude la vista
su di un cielo blu dipinto
su nuvole candide
Il vento che sparecchia
campi che non dovrebbero
essere calpestati
arrampicandosi sulla terra
nel flebile
leggi

| 

|
|
|
 | Vola
uccello maledetto
nelle scure nuvole
di questo cielo
intagliato sullo scudo
di metallo temprato
dei miei disagi
sotto questo rosso
che non sparirà
leggi

| 


|
|
|
 | Passeggiando tra le alture
di un gioviale giorno
arrangiandoci tra la folla
che accordava il fermento
dei loro pensieri
alla leggerezza di un delirio
ho visto il tuo sguardo
svuotarsi del rumore
all'ovattato mio incanto
perdendosi nel
leggi

| 
|
|
|
 | Un pasto rapido e caldo a rifocillare il mio stomaco
dentro pasta e carne ma il dolce ho sempre gradito
che i pasticceri abbiano il broncio ed il dialogo bandito?
Il sano capisco ma sleale la parola che mi viene
di un santo budello che macera
leggi

| 

|
|
|
 | Vedevo la luna
fuggire dal mio sguardo
come la notte percorrere
veloce
quelle sconosciute strade
che cessavano
alla fine di ogni posto
dove gli uomini vanno
per consumare l’impegno
Ho visto le luci
seguire le rotte
di uomini
leggi

| 
|
|
|
 | Una volta in più
una fievole carezza
sulla tua pelle
gustando i tuoi odori
prese da un cofanetto antico
lasciato da tua madre
ove sono fiorite
l’abito ed il tuo nome
tagliati insieme
come un sarto
taglierebbe il capolavoro
Vedo i tuoi
leggi

| 
|
|
|
 | Dammi una carezza
bambino ché
ne ho bisogno
Quando percorrendo
e setacciando
le strade come colui
in cerca dell'amore
non ho trovato nulla
se non il tuo aquilone
che vola
su questo cielo
meditabondo
Guardando
il mare
con
leggi

| 
|
|
|
 | Sospetto
quel tuo abito nero
sopra tua forma netta
in questa notte aliena
tagliato su di te
come una cortina ignota
e dividendo il tocco
leggi

| 
|
|
|
|
62 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 20.
|
|