Visitatori in 24 ore: 12’810
585 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 584
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’733Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Quanti sentimenti dovrò scialacquare,
nell'insolvenza della tua mestizia?
Quante emozioni, rilegate in arte,
leggi
 | 
|
|
|
Se vincessero i sogni
quelli che stanno per aria
ma forti nelle teste migliori
puliti come ali in corsa sul mare
con profonde radici nel suolo del vento
allora si che questa realtà
di atroci violenze
di stupri assoluti
di volti confusi e
leggi

| 

|
|
|
 | *
perso nei meandri
della rabbia
tiro il freno a mano blocco gli impulsi,
nudo e crudo
riflette lo specchio dei ricordi,
picchio duro
ma il muro tace
e non risponde ai miei pugni
giunta al suo tempo
l’anima gravida ha generato
l’odio e
leggi

| 


|
|
|
| Nel veder uccidere le folle con furore
l’impallidita anima che il dolore svapora
fluttua or su l’onda e, pace mai non trova.
Ma, nel terreno pigro
rifugio di insidie immani
piangono i sfortunati.
Mentre nel vento vile
della luce del
leggi

| 

|
|
|
| Allora dovrei amare dici tu,
nella complessa condizione umana
la vita m'insegna a difendermi,
come un serpente mostra i
leggi

| |
|
|
| Non c'è luce
che fenda
la polvere oscura.
Eseguo la danza
nella cacofania
di
leggi

| |
|
|
M'avvicino a te mia poesia,
con animo semplice
d'occhio chiaro, schietto nel getto,
per contagiarti d'un sentimento.
Magari strano, incompreso, contestato
dal saggio, buongustaio dal fin palato.
Non ti consegno al tempo, per
leggi

| 

|
|
|
Perché t'hanno ingannata,
delusa, vilipesa,
strappandoti di forza
l'amore non concesso?
Perché non
leggi
 | 
|
|
|
Quante volte
ho osservato il cielo
cercando risposte
ma era inutile
cercarle li,
sono custodite
dentro la propria essenza,
e se ancora ci sarà tristezza
la trasformerò in serenità,
perché la felicità
è
leggi

| 
|
|
|
Della tenebra
farò vezzo
incauto e sospirato
veleno d'anima,
intrappolato
fra i danzatori
che attorcigliano
vaghi brusii
con sembianze scalmanate...
Fiammeggi vago"Signor Purpureo"
e i tuoi sonanti sibili, vaneggiano
nelle
leggi

| 
|
|
|
 | Dagli schieramenti
e dalle squadre
mio Dio salvami
Lasciami ancora
una testa
e se considerando
il mio facile entusiasmo
nel vuoto
mi gettassi
anche pur sempre
la possibilità di sbagliare
lasciami
Dall'irreprensibilità
e
leggi

| 


|
|
| hy ju |
05/08/2012 18:05 | 1742 |
|
Hai detto così?...
Si... hai detto così!
Ed io lezzosa e sporca pustola
ho già vomitato le chiappe ed il mondo.
Sul viso dei molluschi orfani d'ossa.
Ho volato senz'ali
fino a schiantarmi sulla Terra Nuda.
Di me e di
leggi
 | 

|
|
|
 | Instabile
nel buio
una tremula
scintilla... scodinzola.
Si dibatte,
si divincola
a l'avanzar dell'ombra,
che ostinata la corteggia.
Resiste al nero abbaglio
infetto d'orgoglio.
Ne conosce il disprezzo
il salato prezzo.
Maledico la
leggi

| 

|
|
|
 | L’opprimeva
nella sua dignità e nel
suo insieme; in quel cuore
covava l’amarezza di
un’abiura.
Smisurato
il dolore, con dignità
l’amava; come mamma
piena l’amore, la figlia
proteggeva.
L’accanimento
che cova, in
leggi

| 
|
|
|
Non ne posso più
di essere un bambù!
Dritto e legnoso,
troppo nodoso.
Giunco si flette,
(meglio riflette);
ondeggia al vento
quand’è il momento.
Il primo è duro,
fermo e sicuro?
ma è col secondo
che affronti il mondo.
Qui non
leggi

| 


|
|
|
|
Forza ragazzi avete vent'anni
saltate fuori dal buco
tornate per strada e stringetevi
insieme in un'unica rabbia
siete l'energia più fresca e vitale che la vita conosca
senza di voi non va avanti nulla
ma con voi piegati come
girasoli
leggi

| 

|
|
|
tu parlavi di rimpianti
non sono solo i ricordi
che cambiano d'umore
quando la notte muore
tra le braccia lei vuoi
sentire alito di vento
che al mattino sale
tra le tue labbra spente
e mormorare più non basta
il suo nome senza il
leggi

| 
|
|
|
 | E' qui! Lo sento è qui!
fiamme avviluppano proditorie azioni
oscurate dalle ceneri di perenni invidie
che si spandono come lapilli.
Facciamo insieme della separazione un'arte
da soli si corre meglio
su una pista di cortigiana
leggi

| 

|
|
|
| Come mi vuoi
così io sono
dove credevi
mi hai portato
quando hai deciso
mi hai conquistata
Ma senza fronzoli
intatta e bugiarda
è la mia pelle
che s'increspa ancora
a pensare non a te
Vuoto a perdere
non direi
posso decidere
leggi

| 
|
|
|
Cos'è la paura
se non una fragilità
che ti fa vedere ogni evento senza soluzione
o che ti fa rimanere in attesa di una catastrofe
che può sconvolgere la tua vita?
Hai paura
del risveglio
del giorno
della notte
della
leggi
 | 

|
|
|
Clessidra del tempo
Sciogli per me
i miei lamenti di carne
e lascia sganciare
gli aquiloni di sogni
imbruniti dal miasma
che invade la terra dei non morti,
questa enorme landa sprovvista di brama,
ama il prossimo tuo come te stesso
ci provo non
leggi

| 
|
|
|
notte fragile
per le labbra gelide
di chi non ama
Ora chiudo tutto, dichiaro il falso alle stelle
e fingo comete per non andare a notte.
So che non ci sarà più un tramonto nero
fra le cose che la sera lasciava al mio
leggi

| 

|
|
|
 | Trincea dura
presidiata da logori soldati
è un fronte aperto sulle austere alture
sentinelle del tempo sui tratturi
manipolo d’eroi
i capri predestinati.
Retroguardie sacrificabili
abbandonate in fondo alla pista
mentre le truppe marciano a
leggi

| 



|
|
|
| Fanciullamente acerba nuova di conio,
ti affacci al balcone della casa dei sogni
ti sporgi senza ritegni
t'arrischi per metterti in mostra nel proscenio.
Seduci, accorci, elimini e tagli,
agli illustri fai testo
cerchi
leggi

| 
|
|
|
| Mi guarda
bestiale chimère
in cima
alla chiesa,
Nostra Signora
piange,
sue lacrime
rimbombano
sulla mia
leggi

| 
|
|
|
Tutto accade
voltandosi dall'altro lato.
Perché lo vogliamo.
Ogni cosa genera noi
frammenti di vita
le cose
poi muoiono
per diritto inalienabile
la morte come futuro decifrabile...
perché dovrei fermarmi?
Ho facoltà di
leggi

| 
|
|
|
 | Gridano la loro speranza di cambiamento
in quanto cittadino dello stato di diritto
propongono la rivoluzione
s'avventano contro le sentinelle del potere
e sperano nella trasformazione
a costo della paura.
E quando ottengono il posto sulla
leggi
 | 

|
|
|
Stanca di definito
mi perdo in occhi indefinibili.
L'Anima si stacca e fluttua
in misteri che masticano eternità.
Con gli incisivi guasti dell’insolvenza,
dissolutezza veste i panni lisi della virtù.
Si sbottona la patta
leggi

| 

|
|
|
Scruto il tuo volto da vicino
per vedere cosa sei
e cosa veramente vuoi
per scoprire cosa nascondi
di tanto importante
se sei un politico assassino
o un uomo migliore senza destino
In questo regno confuso
dove chiunque ci colpisce alle spalle
per
leggi

| 

|
|
|
stacco i petali
da questo girotondo di domani abortiti
nel carosello dei vuoti
c’è sempre qualche fiches che manca
e tu sei la stessa
fragile irrisolta sperduta
vana principessa
dentro un m’ama non m’ama
d’una margherita sfiorita
il
leggi

| 

|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3451 al n° 3480.
|
|