Visitatori in 24 ore: 10’950
609 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 608
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’797Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7056 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Dagli schieramenti
e dalle squadre
mio Dio salvami
Lasciami ancora
una testa
e se considerando
il mio facile entusiasmo
nel vuoto
mi gettassi
anche pur sempre
la possibilità di sbagliare
lasciami
Dall'irreprensibilità
e
leggi

| 


|
|
hy ju |
05/08/2012 18:05 | 1713 |
|
Hai detto così?...
Si... hai detto così!
Ed io lezzosa e sporca pustola
ho già vomitato le chiappe ed il mondo.
Sul viso dei molluschi orfani d'ossa.
Ho volato senz'ali
fino a schiantarmi sulla Terra Nuda.
Di me e di
leggi
 | 

|
|
|
 | Instabile
nel buio
una tremula
scintilla... scodinzola.
Si dibatte,
si divincola
a l'avanzar dell'ombra,
che ostinata la corteggia.
Resiste al nero abbaglio
infetto d'orgoglio.
Ne conosce il disprezzo
il salato prezzo.
Maledico la
leggi

| 

|
|
|
 | L’opprimeva
nella sua dignità e nel
suo insieme; in quel cuore
covava l’amarezza di
un’abiura.
Smisurato
il dolore, con dignità
l’amava; come mamma
piena l’amore, la figlia
proteggeva.
L’accanimento
che cova, in
leggi

| 
|
|
|
Non ne posso più
di essere un bambù!
Dritto e legnoso,
troppo nodoso.
Giunco si flette,
(meglio riflette);
ondeggia al vento
quand’è il momento.
Il primo è duro,
fermo e sicuro?
ma è col secondo
che affronti il mondo.
Qui non
leggi

| 


|
|
|
Forza ragazzi avete vent'anni
saltate fuori dal buco
tornate per strada e stringetevi
insieme in un'unica rabbia
siete l'energia più fresca e vitale che la vita conosca
senza di voi non va avanti nulla
ma con voi piegati come
girasoli
leggi

| 

|
|
|
tu parlavi di rimpianti
non sono solo i ricordi
che cambiano d'umore
quando la notte muore
tra le braccia lei vuoi
sentire alito di vento
che al mattino sale
tra le tue labbra spente
e mormorare più non basta
il suo nome senza il
leggi

| 
|
|
|
 | E' qui! Lo sento è qui!
fiamme avviluppano proditorie azioni
oscurate dalle ceneri di perenni invidie
che si spandono come lapilli.
Facciamo insieme della separazione un'arte
da soli si corre meglio
su una pista di cortigiana
leggi

| 

|
|
|
| Come mi vuoi
così io sono
dove credevi
mi hai portato
quando hai deciso
mi hai conquistata
Ma senza fronzoli
intatta e bugiarda
è la mia pelle
che s'increspa ancora
a pensare non a te
Vuoto a perdere
non direi
posso decidere
leggi

| 
|
|
|
Cos'è la paura
se non una fragilità
che ti fa vedere ogni evento senza soluzione
o che ti fa rimanere in attesa di una catastrofe
che può sconvolgere la tua vita?
Hai paura
del risveglio
del giorno
della notte
della
leggi
 | 

|
|
|
Clessidra del tempo
Sciogli per me
i miei lamenti di carne
e lascia sganciare
gli aquiloni di sogni
imbruniti dal miasma
che invade la terra dei non morti,
questa enorme landa sprovvista di brama,
ama il prossimo tuo come te stesso
ci provo non
leggi

| 
|
|
|
notte fragile
per le labbra gelide
di chi non ama
Ora chiudo tutto, dichiaro il falso alle stelle
e fingo comete per non andare a notte.
So che non ci sarà più un tramonto nero
fra le cose che la sera lasciava al mio
leggi

| 

|
|
|
 | Trincea dura
presidiata da logori soldati
è un fronte aperto sulle austere alture
sentinelle del tempo sui tratturi
manipolo d’eroi
i capri predestinati.
Retroguardie sacrificabili
abbandonate in fondo alla pista
mentre le truppe marciano a
leggi

| 



|
|
|
| Fanciullamente acerba nuova di conio,
ti affacci al balcone della casa dei sogni
ti sporgi senza ritegni
t'arrischi per metterti in mostra nel proscenio.
Seduci, accorci, elimini e tagli,
agli illustri fai testo
cerchi
leggi

| 
|
|
|
| Mi guarda
bestiale chimère
in cima
alla chiesa,
Nostra Signora
piange,
sue lacrime
rimbombano
sulla mia
leggi

| 
|
|
|
|
Tutto accade
voltandosi dall'altro lato.
Perché lo vogliamo.
Ogni cosa genera noi
frammenti di vita
le cose
poi muoiono
per diritto inalienabile
la morte come futuro decifrabile...
perché dovrei fermarmi?
Ho facoltà di
leggi

| 
|
|
|
 | Gridano la loro speranza di cambiamento
in quanto cittadino dello stato di diritto
propongono la rivoluzione
s'avventano contro le sentinelle del potere
e sperano nella trasformazione
a costo della paura.
E quando ottengono il posto sulla
leggi
 | 

|
|
|
Stanca di definito
mi perdo in occhi indefinibili.
L'Anima si stacca e fluttua
in misteri che masticano eternità.
Con gli incisivi guasti dell’insolvenza,
dissolutezza veste i panni lisi della virtù.
Si sbottona la patta
leggi

| 

|
|
|
Scruto il tuo volto da vicino
per vedere cosa sei
e cosa veramente vuoi
per scoprire cosa nascondi
di tanto importante
se sei un politico assassino
o un uomo migliore senza destino
In questo regno confuso
dove chiunque ci colpisce alle spalle
per
leggi

| 

|
|
|
stacco i petali
da questo girotondo di domani abortiti
nel carosello dei vuoti
c’è sempre qualche fiches che manca
e tu sei la stessa
fragile irrisolta sperduta
vana principessa
dentro un m’ama non m’ama
d’una margherita sfiorita
il
leggi

| 

|
|
|
 | Proprio quel giorno
imparai lo splendore
dei mandorli
nel profumo delle rive
dei tuoi capelli
Imparai a sognare
gli aquiloni
delle tue dita su di me
Imparai a scegliere
l'improvviso ed il silenzio
nelle stringhe di vento caldo
del tuo
leggi

| 



|
|
|
 | Inseguendo ideali
di equa giustizia,
vite sdegnate
percorrono vuoti sentieri
irti di mestizia,
son pochi gli animi sinceri
che scorrono veloci in abissali
bolge di luce.
Io credo
tu vedi
loro pensano
a mete fidate
e ciò in cui non si
leggi

| 


|
|
|
Scrivo di silenzi
su pagine incolori
tessendo la tela
ne sento il sapore
di cio` che mi hai insegnato
ma non ancora capito
volta lo sguardo
verso altri volti
lascia che i miei occhi ritrovino
cio` che non riesci a prendere
scrivo di
leggi

| 
|
|
|
Quel perché
ogni giorno sulla tavola
abbandona una parte di sé
ov’è finita volontà
pugno prezioso
più non combatte
solo quisquilie
con fare autonomo
ravvivano l’istante
tremenda sensazione
cedimento
leggi

| 

|
|
|
 | Guarda
e riguarda di nascosto
quel ramo che si spezza
quella foglia caduta nella brezza
abbattuta all'alba
s'insinua nella breccia
al tramonto l'oriente è rosso
uomini gettati nel solstizio del fosso
lei era giovane, occhi neri
e
leggi

| 

|
|
|
 | Un pomeriggio di ordinaria follia
Un povero cane
è solo tra le mani di un folle
Eppure la povera bestia
ama quel bastardo
che gli butta ogni tanto
qualche osso per sopravvivere
Quel drogato dalla rabbia
che gli circola in corpo
ammazza
leggi
 | 

|
|
|
Alla fermata del numero 5
-che guarda, non è l’eau- de parfum de madame Chanel-
stretta nel piumino che le scoppia sul petto
coi riccioli rasta che ancor più le sbandierano addosso
tutta la rabbia delle sua nera etnia dibattuta
leggi

| 
|
|
|
Questo mondo non è innocente,
è pieno di macchie sulla veste.
L'antagonista diventa star
e la giustizia fatta di principi in completa povertà.
Questo mondo porta l'assassino in tv
a fare audience.
Ormai l'eroe è chi
leggi

| 
|
|
Jimmi |
20/07/2012 09:54| 2359 |
|
ho setacciato sabbia e fango nella notte
mentre scaglie di tenebre
devastavano i miei abissi
sandali estivi sorrisi rumori
hanno oscurato il sole
lo fanno a volte
dissepolte
le mie speranze spargono spore
in quest’aria che sa di afa e di
leggi

| 

|
|
|
rintocco d'una strage
urlata di donna
battuta di giorni
ringhiati d'inferno
svestito di nome
briciola d'un anima
rannicchiata di pietà
d'occhi assassini
sfiniti d'uomo
sconfitto apostata
dì'un si d'amore
svuotato di
leggi

| 

|
|
|
|
7056 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3451 al n° 3480.
|
|