Visitatori in 24 ore: 10’829
438 persone sono online
Lettori online: 438
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’814Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7057 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Lo scoppio
tremendo
scuote la terra,
il rosso bagliore
acceca nel cielo
gli Angeli in volo.
L'eco rimbomba
nello spazio d'intorno .
I gas combusti
inquinano l'aria,
la fiamma, rabbiosa,
sfreccia su in alto.
Un sasso di piombo,
leggi

| 
|
|
|
Questo inverno di caldissime tette e luna
serate passate a sentire il rumore dei tacchi a spillo.
lungo il corridoio della mia vita
zoccole struccate e poeti commerciali
passano e lasciano pezzi di vetro.
Avrei dovuto non regalarti le mie
leggi

| 
|
|
|
Come d'inverno
la morte in vita s'affacciava dalle nubi,
tutto s'asperse
in una trina di silenzio
tutto, si negò allo sguardo buio
vestito di miseria
palmo a palmo, battè il lenzuolo senza macchia
vagando di memoria
la mente a
leggi

| 
|
|
|
Voi signori della plebe
voi illustri manufatturieri
voi che leggete alla messa
voi che fatturate solo patate
voi che dite sempre la vostra
ora lasciate che parli io.
Di questa vita
ho fatto il pieno
e la morte non mi fa paura
io che
leggi

| 
|
|
|
Vorrei essere cattiva
ma quello che sono è quello che ho
E quello che ho si vede.
E di nuovo cambiano le cose
Il tempo e il modo di vederle
Ognuno mi fotte i sogni a modo suo,
in questa oscurità non hanno chance.
E incasso.
Bevo
leggi
 | 

|
|
|
 | sconfinati
confini preordinati
allestisco roghi imponenti
sui tuoi cocci infranti
vacillano specchi bugiardi
in spirali lunari
la mia anima
fugge lontano
tradendo vetusti retaggi
pungono le rose del tuo giardino
grondano i miei occhi
leggi

| 

|
|
|
Così si dice nei luoghi oltre oceano
non ci si riferisce loro come ai diversi
diversamente abile ma che vuol dire
che so fare le cose in un altro modo
ma che altro modo c’è per reclamare
una relativa felice prospettiva esistenziale
leggi

|  | 

|
|
|
Turpe figura, carca di lordura,
da capo a piedi naviga nel fango.
pelosa e brutta, verme di trattura
confà dei
leggi

| | |
|
|
Una bara mi hai mostrato,
mi ci sono coricato.
Sospettavo di un inganno,
perché tu sei un tiranno,
e dacché ti ho conosciuto
non mi sei punto piaciuto.
E, sebbene siam fratelli,
le minacce coi coltelli
me le posso ricordare:
non le hai fatte
leggi

| 

|
|
|
Non posso più annaspare
nel catino del tuo pediluvio
anche le papere gialle
hanno diritto a vasche più grandi
alghe i tuoi peli
mi si avvitano alle nere zampine sottili
il tuo alluce valgo
mi divarica il becco
le tue unghie
leggi

|  | 
|
|
|
Ossa sbiancate da cerimoniali insulsi
nei cimiteri della memoria.
Insano balsamo
per coscienze imbalsamate.
Ma sulla soglia dell’ignominia
tra i monumenti della barbarie
cresce l’erba maligna dell’abbandono.
S’arrampica sui torti degli altri
e
leggi

| 

|
|
|
 | Avvampano fiamme,
ulcerose
troncano il respiro,
piegato
nel desiderio etico
ardo,
di giusta giustizia
soffro.
Non brandisco
protetto dall'elsa
un ferro infuocato,
non ciondolano piatti d'ottone
dalla mia stretta,
non oso
dove posa lo
leggi

| 

|
|
|
Di lingua uccide
cattiva nel pensiero
più veloce del cappio teso
strozza
di vuota maldicenza piena
è la bocca
Nel vestito bianco
sotto
sozza
è l’invidia
la fame di parole
Va nel campo
mietendo e seminando
fiele
ma
rivela
leggi

| 



|
|
|
 | Cento volte il sole é già sorto
rattristato dentro me
e sull'immensa conca deserta
del mio cuore
che al limite dello smarrimento
si é perso in questo viaggio
verso l'ignoto
É solo che adesso
ciò che ispira
leggi
 | 


|
|
|
 | Nodale é mantenere la memoria
snudando l’idiozia
e gli inchiostri saranno armi importanti:
la storia ai vinti non concede gloria
prevalentemente l’apatia
su fatti ritenuti irrilevanti.
Si distoglie lo sguardo dalla storia:
il sacrificio
leggi

| 


|
|
|
|
 | V'è chi non comprende
sfugge al mondo o forse dileggia
è scelta a voi cara compagni di merende
del tutto ci si spoglia
e una perla si lascia sulla soglia
ai margini della via
v'è chi si ferma stanco
quanti perché
leggi

| 

|
|
|
Scura nube, a forma di mano
Locale infetto, greve aria e mala
Asfissia, camera a gas
Aleggia un demone
Soffocante terrore
Urla in gola strozzate
Frastuono è il silenzio
Incubo soli restare
spogli d'umano calore
Solitudine è il
leggi

| 
|
|
|
Gente “per bene”,
oh sì eccome!
Sempre disponibile
oltremodo
all'altrui bisogno
amicizia propone.
Prodiga d'aiuto,
samaritana
si fa in quattro per te
e la trovi cosa strana.
Non capisci
ma ti butti
è raro
al giorno
leggi

| 
|
|
|
Sparirei;
laddove candidi sussurri
reclamano baci;
nell'immenso ardore di pungenti gocce
di pioggia;
all'interno di splendide donne calde d'estasi;
nel peccaminoso affare indotto
dagli uomini di reato;
immersa nelle mie vesti mascherate...
I
leggi

| 
|
|
|
 | Accovacciati dietro le siepi
lungo la riva del fiume,
attendono in funereo silenzio,
il favore del momento.
Assorti, nei funesti pensieri
irreversibili
concimati col desiderio di libertà.
Per nulla, preoccupati
dell'avversa sorte,
leggi

| 


|
|
|
 | -
Assis
à un café,
bercés
par une douce mélodie
des amoureux
s'embrassent .
À l'écart,
suspendue
au souffle d'air
comme un vampire
assoiffé d'amour,
je les observe!
Je
leggi

| 



|
|
|
| Era incompreso nella sua indicibile essenza
una rossa vergogna lo sfiorava poetante
guardinga l’accarezzava sommessa
arandolo tacitamente.
Incredula la tremula voce si era
anch’essa chetata in sussurri
ma come dedicarsi all’ignobile irto
leggi

| |
|
|
| Persona senza testa
senza corpo e
quasi quasi
senz’anima
Hai venduto le tue emozioni
pianificando
leggi

| 
|
|
|
 | Non voglio incontrare il vento.
Mi chiederebbe le solite cose
con solite frasi potrei rispondere
riproponendo la mia impotenza.
Non ho voglia di incontrarlo.
Mi ridarebbe alla mia esistenza
fatta di spine, di grandi salite
di terre promesse
leggi

| 
|
|
|
La poesia si scrive
col proprio sangue.
Il sangue del poeta
è cangiante,
ora nero come la notte,
ora rutilante di passione,
è blu come il cielo,
scintillante come le stelle,
caldo come il sole,
è grumo di dolore
leggi

| 

|
|
|
 | S'indovina il vento
se nacqui lupo
è la cieca libertà che sciupo
il mare è a fianco
fra sabbia scivolosa fessura
in estranei singhiozzi senza cura
se nacqui sole
non temerei l'offerta
di un gambo di rosa
leggi

| 

|
|
|
 | il tempo è essenza
gli istanti che scandiscono
e condizionano la vita della gente
quelli che spesso illuminano la mente
o che il pensiero lo inibiscono
il nostro tempo sul lavoro
del manager che vale più dell'oro
quello d'analisi
leggi

| 

|
|
|
 | riposa un orso polare ai piedi del mio letto
poggia teneramente la testa sulle zampe anteriori
avrei dovuto temerlo e invece lui non morde - chissà cosa penserà
osserva languido le montagne di coperte: non ho ordine oggi nella mia
leggi

| 

|
|
|
| Non servono consigli
se stai per affogare
e quando, già allo stremo,
non riesci più a nuotare.
Magari una ciambella
leggi

| 
|
|
|
Dispensano sorrisi a destra e a manca
- meglio se nei dintorni s'aggirano fotografi -
sprofondati nelle comode poltrone
avvoltoi in giacca e cravatta
- è più elegante -
bocche ululanti e sgraziate
si vomitano addosso
ammuffite
leggi
 | 

|
|
|
|
7057 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3781 al n° 3810.
|
|