Visitatori in 24 ore: 13’280
622 persone sono online
Lettori online: 622
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’743Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Esangue il labbro grigio
io non celerò il volto
il desiderio intenso è di tumulto
aspetterà nell’ombra senza stelle
una balena nell’oceano sola e ribelle
io ho sentito nel mio profondo
i silenti immobili del tempo
giganteggiano invisibili nel
leggi

| 

|
|
|
Se i miei occhi avessero visto
la fame negli occhi d'un bimbo
...a colorare di nero tutto il mondo
basta un attimo!
...-indifferenza-
troia, arida come il nostro
pentimento...
è gia Africa anche qui!
se i miei occhi avessero visto
il
leggi

| 
|
|
|
Buie pietre sbozzate a pena
con ferri contorti cingono
l'ara sacrale
di zolle fitte di terra; proviene
di queste l'odore pesante
appena attutito da aromi
drogati di rare spezie
ancora fumanti del fuoco
che arse l'offerta al dio
redimita di
leggi

| 
|
|
|
 | Ho aperto gli occhi per guardare
ho aperto il cuore per sentire
ho aperto le mani per ricevere
...angoscia totale...
Mani che parlano della vita
mani che hanno accarezzato il cuore
mani senza oro e denaro
solo amore e cuore...
Mi sono chinata
leggi

| 

|
|
|
 | Nell’apollineo sacello giace
l’anatema officiato da sacre serpi,
inalberato ostensorio colmo del divino sputo,
condanna Cassandra all’afono allarmare.
Nel suo berciare malefico
allontana Morfeo dalle tediate membra
e nefasto oracolo
raffa
leggi

| 


|
|
|
 | sorge il sole oggi dietro quel monumentale colle
si dice che a parlar bene ci si distingua tra le folle
eppure io queste folle incolte le adoro
i loro congiuntivi sbagliati i loro vocaboli storpiati
dietro quelle rughe e incolte menti scopro qualcosa
leggi

| 

|
|
|
Più giù
a scavare
piegato, chino, sfiancato
ti vedo
mio piccolo uomo
terremotato
innamorato
degli inferi
di questa Madre Terra
dal sedere morbido
dissestato dal dopoguerra
di mani tenute legate
di organi eviscerati
di orgasmi
leggi

|  | 
|
|
|
amnesie nei secoli
di cuori infranti
amori deludenti
scricchiolano i giunti
di queste porte aperte
senza guanti
dove l'oblio dei sensi
gridato ai quattro venti
si nutre e seduce
di voci d'amanti
se questo è il paradiso
dipinto sopra i
leggi

| | 
|
|
|
Bradiposo
roccklessiastico rilassamento
sono papa dei miei perchè...
in letargo con le papere
assonnato di catrame
cerume di pioggia le mie poesie...
sono molle le posture
le geometrie ancor più flaccide
quel che finge di
leggi

| | 
|
|
|
Lo scoppio
tremendo
scuote la terra,
il rosso bagliore
acceca nel cielo
gli Angeli in volo.
L'eco rimbomba
nello spazio d'intorno .
I gas combusti
inquinano l'aria,
la fiamma, rabbiosa,
sfreccia su in alto.
Un sasso di piombo,
leggi

| | 
|
|
|
Questo inverno di caldissime tette e luna
serate passate a sentire il rumore dei tacchi a spillo.
lungo il corridoio della mia vita
zoccole struccate e poeti commerciali
passano e lasciano pezzi di vetro.
Avrei dovuto non regalarti le mie
leggi

| | 
|
|
|
Come d'inverno
la morte in vita s'affacciava dalle nubi,
tutto s'asperse
in una trina di silenzio
tutto, si negò allo sguardo buio
vestito di miseria
palmo a palmo, battè il lenzuolo senza macchia
vagando di memoria
la mente a
leggi

| 
|
|
|
Voi signori della plebe
voi illustri manufatturieri
voi che leggete alla messa
voi che fatturate solo patate
voi che dite sempre la vostra
ora lasciate che parli io.
Di questa vita
ho fatto il pieno
e la morte non mi fa paura
io che
leggi

| 
|
|
|
Vorrei essere cattiva
ma quello che sono è quello che ho
E quello che ho si vede.
E di nuovo cambiano le cose
Il tempo e il modo di vederle
Ognuno mi fotte i sogni a modo suo,
in questa oscurità non hanno chance.
E incasso.
Bevo
leggi
 | 

|
|
|
 | sconfinati
confini preordinati
allestisco roghi imponenti
sui tuoi cocci infranti
vacillano specchi bugiardi
in spirali lunari
la mia anima
fugge lontano
tradendo vetusti retaggi
pungono le rose del tuo giardino
grondano i miei occhi
leggi

| 

|
|
|
|
Così si dice nei luoghi oltre oceano
non ci si riferisce loro come ai diversi
diversamente abile ma che vuol dire
che so fare le cose in un altro modo
ma che altro modo c’è per reclamare
una relativa felice prospettiva esistenziale
leggi

|  | 

|
|
|
Turpe figura, carca di lordura,
da capo a piedi naviga nel fango.
pelosa e brutta, verme di trattura
confà dei
leggi

| | |
|
|
Una bara mi hai mostrato,
mi ci sono coricato.
Sospettavo di un inganno,
perché tu sei un tiranno,
e dacché ti ho conosciuto
non mi sei punto piaciuto.
E, sebbene siam fratelli,
le minacce coi coltelli
me le posso ricordare:
non le hai fatte
leggi

| 

|
|
|
Non posso più annaspare
nel catino del tuo pediluvio
anche le papere gialle
hanno diritto a vasche più grandi
alghe i tuoi peli
mi si avvitano alle nere zampine sottili
il tuo alluce valgo
mi divarica il becco
le tue unghie
leggi

|  | 
|
|
|
Ossa sbiancate da cerimoniali insulsi
nei cimiteri della memoria.
Insano balsamo
per coscienze imbalsamate.
Ma sulla soglia dell’ignominia
tra i monumenti della barbarie
cresce l’erba maligna dell’abbandono.
S’arrampica sui torti degli altri
e
leggi

| 

|
|
|
 | Avvampano fiamme,
ulcerose
troncano il respiro,
piegato
nel desiderio etico
ardo,
di giusta giustizia
soffro.
Non brandisco
protetto dall'elsa
un ferro infuocato,
non ciondolano piatti d'ottone
dalla mia stretta,
non oso
dove posa lo
leggi

| 

|
|
|
Di lingua uccide
cattiva nel pensiero
più veloce del cappio teso
strozza
di vuota maldicenza piena
è la bocca
Nel vestito bianco
sotto
sozza
è l’invidia
la fame di parole
Va nel campo
mietendo e seminando
fiele
ma
rivela
leggi

| 



|
|
|
 | Cento volte il sole é già sorto
rattristato dentro me
e sull'immensa conca deserta
del mio cuore
che al limite dello smarrimento
si é perso in questo viaggio
verso l'ignoto
É solo che adesso
ciò che ispira
leggi
 | 


|
|
|
 | Nodale é mantenere la memoria
snudando l’idiozia
e gli inchiostri saranno armi importanti:
la storia ai vinti non concede gloria
prevalentemente l’apatia
su fatti ritenuti irrilevanti.
Si distoglie lo sguardo dalla storia:
il sacrificio
leggi

| 


|
|
|
 | V'è chi non comprende
sfugge al mondo o forse dileggia
è scelta a voi cara compagni di merende
del tutto ci si spoglia
e una perla si lascia sulla soglia
ai margini della via
v'è chi si ferma stanco
quanti perché
leggi

| 

|
|
|
Scura nube, a forma di mano
Locale infetto, greve aria e mala
Asfissia, camera a gas
Aleggia un demone
Soffocante terrore
Urla in gola strozzate
Frastuono è il silenzio
Incubo soli restare
spogli d'umano calore
Solitudine è il
leggi

| 
|
|
|
Gente “per bene”,
oh sì eccome!
Sempre disponibile
oltremodo
all'altrui bisogno
amicizia propone.
Prodiga d'aiuto,
samaritana
si fa in quattro per te
e la trovi cosa strana.
Non capisci
ma ti butti
è raro
al giorno
leggi

| 
|
|
|
Sparirei;
laddove candidi sussurri
reclamano baci;
nell'immenso ardore di pungenti gocce
di pioggia;
all'interno di splendide donne calde d'estasi;
nel peccaminoso affare indotto
dagli uomini di reato;
immersa nelle mie vesti mascherate...
I
leggi

| 
|
|
|
 | Accovacciati dietro le siepi
lungo la riva del fiume,
attendono in funereo silenzio,
il favore del momento.
Assorti, nei funesti pensieri
irreversibili
concimati col desiderio di libertà.
Per nulla, preoccupati
dell'avversa sorte,
leggi

| 


|
|
|
 | -
Assis
à un café,
bercés
par une douce mélodie
des amoureux
s'embrassent .
À l'écart,
suspendue
au souffle d'air
comme un vampire
assoiffé d'amour,
je les observe!
Je
leggi

| 



|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3781 al n° 3810.
|
|