Visitatori in 24 ore: 11’336
571 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 567
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’749Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Non memore ch'eppure, io naqui,
già al giudizio fui chiamato.
Attorno alla mia ignuda carne rami di spine
portavano in me il loro essere, nel dolore, la realtà.
Effimere genti nel destino vacanti,
sol giudizio del fatuo
leggi

| 
|
|
|
Tu lo comprendi il vento?
Forse no... ma puoi sentirlo
da dove viene e dove va...
quante cose e quante distanze.
Non si misura la passione
la lunghezza di un verso
la ragione di un sogno.
non si limita l'amore
come il volere delle stagioni
come
leggi

| 
|
|
|
anche se
i raggi del sole
scaldano
la tua pelle
il canto degli uccelli
non dà spazio
ad assordanti rumori
ma non puoi
leggi

|  | 
|
|
|
Enfasi innata
cinta di virgole e parentesi mai chiuse
voli eclatanti
comprano strappi della vita con luce di diamanti,
premeditata sanatoria dell'esangue
d'altisonante oratorìa
pone e dispone delle liste dei dannati
coriandoli
leggi

| 
|
|
|
Respiro nuovamente,
ma non sono del tutto vivo.
Non chiedetemi l'orizzonte, non saprei cosa donarvi,
voi, che non vedete nulla nel cielo, non aspettatevi doni dalla terra,
non ostacolate il mio sogno,
fermarmi significherebbe uccidermi,
voglio
leggi

| 
|
|
|
Soffiano i sussurroni
- per declinazioni inverse -
fluttuanti impicci
a contagiare orecchi
un " pss... pss" distorto
senza impasse d'allusioni
crepita nell'improprio
- assenti spalle, a ledere -
...messe in scena da
leggi

| 
|
|
Lia |
02/11/2011 19:56 | 2397 |
|
Sono fogli tra il vento,
capelli senza mantelli
e le finestre rotte
e i pc buttati, spaccati sotto piedi scalzi,
e i vetri che gli occhiali trattengono tra i frammenti.
Lo senti, anche tu?
L'urlo che dal cuore
abbassa il grilletto,
e il
leggi

| 




|
|
|
Anima ferita a morte
corri nella nebbia della pianura
corri sulle onde ammalianti
degli oceani multicolori
corri su terre aride d’amore.
Vai sui prati verdi della speranza
raccogli gli aromi di questa terra
inala il profumo della gioia
nelle
leggi

| 



|
|
|
 | L'anima sta prendendo fuoco,
arde bruta nelle fondamenta del corpo.
Eppure così dolce
scardina la porta del mio non essere.
Sono stata un'inetta anch'io
oh mio passionale omicida.
Metallo che spacca i timpani,
corde spettrali
suonan
leggi

| 

|
|
|
| La vecchietta cuor contenta
ascolta la radio della preghiera
e prega sempre per il presidente
tanto buono e tanto bello.
Quei cattivi che gli voglion male
meritano l'inferno e un funerale
la vecchietta cuor contenta
è entusiasta del
leggi

| 
|
|
|
| Quando finalmente mi accorsi
che la scena cambiava
non feci in tempo a fermare il tempo
e a fuggire via –
Cercavano attori laggiù
e io, pronta all'invadenza e alla crocifissione
della mia inguaribile gioventù
accettai di partire
leggi

| 
|
|
|
| Ritratto di te
di pennelli d'animale
e colori miei
anima di vulcano,
viscera della Terra,
verde forestale.
Azzurro mare,
chiare stelle,
viola passione.
Si forma
la tela
dove le mani mie
tremanti
cercano
il tuo
leggi

| |
|
|
 | Occhi di luce
continuano a danzar sul tremito del tempo
che truce ormai da giorni
desta la mia paura
si fermano le lacrime
su quel sorriso spento
dinanzi a questa rabbia
la sensatezza di un precario esistere
diviene solo una grigia, folle
leggi

| 
|
|
|
| Siamo
indifesi in balia
di lupi famelici
senza scrupoli
siamo
strizzati nel tornio istituzionale
creato dall'impotenza sessuale
se beviamo sempre il caffè freddo
nei palati non ci sarà mai
tepore
e pian piano brameremo il
leggi

| 
|
|
|
Ossessione ottusa,
la tua,
(come cane che s'insegue la coda)
di cogliere la misura precisa
del solito
pensiero circolare.
Lascia traccia disinvolta
e vi s'immerge
la goccia
che insegue la propria natura.
Squarcia
mutevoli,
sovrapposte
leggi

| 
|
|
|
|
Quando l’idea girovaga
fluisce irriverente
in un capriccio biondo
la maschera sorride
e tu, meschino
sei cieco nel
leggi

| |
|
|
 | Arrivederci
vecchia efferata
non qui finirà.
Presto ti rivedrò
presto mi rivedrai
le battaglie non finiscon
con un duello a tempo perso.
Presto ritornerò
presto ritornerai
verrai a farmi visita
nei più fecondi
leggi

| 

|
|
|
| Come potrei dimenticare il tuo sorriso
anche quando il sudore delle tue fatiche lo attraversava;
come potrei dimenticare la tua grande voglia di vivere
anche se l'amaro destino te l'ha spezzata;
come potrei non svegliarmi all'alba con il tuo
leggi

| 
|
|
|
| Rimasto solo,
nel corso della vita
nello spirito dei liquori
m'impelagai
per avermela il destino,
amaramente aggredita.
Da allora vivo in remengo,
nella spazzatura trovo
e cosi in diverso vivere ma onesto,
mi sostengo.
Soggiocai il cuore
leggi

| 
|
|
|
| Fumo acre
confuso da corse
impaurite nei volti
deformi di follia.
Nel vorticoso agitare
brandita è la rabbia
in quei corpi giovani
di esperienze.
Senza futuro afferrano
il tempo scagliandolo
in faccia
a chi come loro
un tempo quel
leggi

| 
|
|
|
Carezze mai ricevute
spezzate dal tempo che non é mai stato
perché non era il mio
tu piccolo fiore innocente
nato da un grembo acerbo
cercavi lo sguardo di tua madre
mentre era persa nel suo mondo di piccola fanciulla
ad inseguire la
leggi

|  | 
|
|
|
*
specchi di cielo
scossi
da lampi e da tuoni
*
acque
nere
che s'ingrossano
*
argini divelti
*
viscido fango che corrode la pelle
*
i fiumi dell'ira
leggi

| 

|
|
Midesa |
27/10/2011 14:16 | 4213 |
|
obesi guitti
notti precarie
uccise d'italia
ammazzate di sogni
ninnananna d'idee
ammazzate di albe
ninnananna d'uomo
obesi cadaveri
rovesciati d'un giorno
di cuori ribelli
innamorati d'uomo
civile abbraccio
di giovani sempre
utopia
leggi

| 

|
|
|
 | Con le parole
si può uccidere
una vita
mille e mille volte
ancora non avendo rispetto
del nome e delle lacrime
versate da chi la piange
amaramente
Come
nazisti della peggior
specie senza un camice
da dottore dell’orrore
ma con le
leggi

| 

|
|
|
| Gli idioti della piazza delle meravigliose donne
pensavan che la gente si bevesse sempre tutto
cantavano beoti della festa e del prosciutto
mentre al Paese il vento sollevava le sue gonne.
E quello più imbecille, quello servitore
leggi

| 

|
|
|
 | con i piedi trafitti
conto e riconto i miei passi
tra uno e cento non andrò lontano
non ci sono sconti
la vita va da sé
senza una ragione si beve il calice della disillusione
tramonta la gioia su visi ormai spenti
l’arroganza
leggi

| 

|
|
| Eirene |
24/10/2011 15:00 | 3503 |
|
| Non più luoghi dove andare,
nè confini da varcare... sono straniero in terra già occupata;
non c'è l'ombra di un rifugio, di un abbraccio o di un saluto...
l'indifferenza della gente si fa sempre più tagliente!
leggi

| 
|
|
|
 | Sogni bruciati dalla tua innocente passione d'amore
che io non meritavo
hai amato colei che non conosceva l'amore
io piccolo fiore mai sbocciato
imprigionasti l'anima mia
mentre fuggivo da te, amaro destino
perche' non ti avevo scelto.
Oggi ti
leggi

| 
|
|
|
 | Stanotte
qualcuno
pare
t'abbia spezzata.
L'altra metà
dove la rincorro?
Così
è il
leggi

| 
|
|
|
 | eccipienti per asciugare le lacrime
cianuro per avvelenare coscienze
bromuro per addormentare la rivolta
morfina per rimuovere il dolor d'anima
e una goccia d'inferno
che
si mette
proprio li
-leggera-
dentro un punto di noi
che non sappiamo
leggi

| 
|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 4021 al n° 4050.
|
|