Visitatori in 24 ore: 10’373
476 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 474
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’757Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | Tanto vi conquisteremo,
non potete fermarci
destinati che siamo
ad esser puro diamante
Uno sguardo solo siamo,
i nostri pensieri
son tutti nostri
e nessun li avrà
ché piccoli siete
e non v'è altra via.
Ascoltate la
leggi

| 


|
|
|
 | Cammino lento,
pensiero perso,
in te, in me
così tanti perché,
nel cielo come in terra
anime sole
in mezzo a soli e lune,
una canzone lontana
ed ombre oscure
del bosco ...
Cammino verso
Il mio fuoco acceso
Al di la della
leggi

| 
|
|
|
| Io c'ero e soffrivo un dolore sincero.
Con sforzo assurdo lo volevo nel grido alleviare
ma non mi udivo
ed era un incubo, una spirale,
una bolgia esistenziale.
Ancora solo il tornarlo a pensare,
mi fa salire un groppo di lacrime amare.
Ora ho
leggi

| 
|
|
|
| O roboante urlo
di muti schiavi
svestiti dal dolore
rauco dei tormenti
dei mille inverni
intrisi di lacrime
o danza di libertà
primavera di domani
vestita di battaglie
di nuovi giorni
intrisi d'amore
lampi d'Italia
leggi

| 


|
|
|
| Quel soffio divino
invisibile e denso
nell'ora giusta
mi prese per mano
L'ho visto negli
occhi della gente
quando i
leggi

| |
|
|
 | La città è offerta
da cinque antiche arcate,
altrettante carreggiate di cemento
disegnate con sprezzo e senza alcun riguardo.
Un'Acropoli costruita sull'altra
con brillanti macerie e luminarie:
dilaga polizia e
leggi

| 


|
|
|
| Spiriti maligni
veloci migrano nelle mente umana
e,
nei vicoli ciechi
come piccoli folletti danzano,
come fantasmi evanescenti
sprizzano malignità
e si rincorrono
l'un con l'altro.
Famelici spiriti
ingordi di ogni male!
Ingrati
leggi

| 
|
|
|
 | Corre sul filo del rasoio a doppia lama
il peso del dissenso.
Sul confine dell'" io "
in coscienza, obiettività, coerenza o quotar
facile compiacenza in approvata miscelanza.
Mentre scivola lieve
su tastiera accordata tra
leggi

| 

|
|
|
Io non ci sto;
all’allinearsi come soldatini di piombo lungo la passerella delle lusinghe, avulsi dalla tipizzazione che distingue.
All’inguattare unicità dimentichi dell’intimo sentire.
Io non ci sto;
al narcisismo dell’apparire ad adombrare
leggi

| 



|
|
|
Stancamente sfilano i giorni
nella passerella dell'alta moda
indossando vestiti sontuosi
mai posseduti.
Manichini d'ossa
telecomandati
con le facce cerate.
Spenti sorrisi
e promesse di corpi
che son grucce
per appendere lo sfarzo
leggi

| 

|
|
|
Io,
regnante imprestante,
profugo dall'eiaculatio superprecox,
asfaltato lungo strade
di asteroidi polverosi
inanellato ad amantea,
capra furente,
insonorizzato da nebulose perenni
incazzato con noncuranza
rivendico,
anelo sibilante,
un mio
leggi

| 
|
|
|
Questo è il tempo degli eroi,
quelli che non si perdono nel denaro.
Vedono davanti agli occhi la via
e corrono verso la libertà.
Questo è il tempo delle spade
e delle damigelle.
Fuori il mondo crudele
lascia scie di lacrime
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
28/05/2011 09:28| 2430 |
|
Non voglio annaspare,
è così maledetto e bastardo
il perverso gioco del male
non devo restare a guardarmi
devo cercare trovare
lo spunto la spinta
per imparare a scalciare veloce
per parare i tuoi colpi
i tuoi lanci di sassi
i
leggi

| 
|
|
|
Strade tracimanti
d'acciaio gommato
percorro.
Elemosino il silenzio
osservando
la pioggia che rimbalza
fra la terra e i miei pensieri.
Il delirio epocale rimuovo
mentre circospetto mi muovo
nel mondo che mi fa male.
Una rombante saetta
leggi

| 
|
|
|
Se mi strappa il cuore
non sostituirlo,
lascia l'antro al buio,
fa che si riposi,
vuoto di voci, saturo di cielo,
come
leggi

| |
|
|
|
Perde il tempo
il bisonte natio,
dall'aria l'orma
crede nel passaggio.
Colonne di fumo
nascon sui fiumi,
quando il suggello
chiama l'orde.
Il cuore risponde
sull'erba della vita
e un solo battito
conduce
presenze e solitudine.
Ci vedemmo
leggi

| 
|
|
|
Ho sabbia nelle scarpe
una pietra nel cuore.
Ho silenzio
tra il frastuono dell'idiozia parlante.
E mentre guardo
rigiro questo foglio,
cambio canale d'esistenza
ho sabbia nelle mani
una pietra sulle spalle.
Ho chiasso nelle vene,
tra
leggi

| 
|
|
|
deserto del nevada
l'aria del mattino infuocata
scoppia l'onda deflagrata
uranio plutonio kryptonite
spaccano rocce di malachite
esperimenti di morte delirio dell'umana mente
niente rimane sulla sabbia rovente
alieni fantasmi nel nulla
leggi

| 
|
|
|
Titano che ci hai donato
lo scrigno, rubato, di Atena
con la memoria e l'intelligenza,
su quella fredda roccia
legato, soffri.
Titano che ci hai regalato
l'aratro, la vela ed il calcolo matematico
su quella fredda roccia
straziato,
leggi

| 

|
|
|
C'é grappa nel bicchiere
manca solo chi lo beve,
c'è speranza nella voce
c'è solo chi non crede,
buon compleanno nessuno,
ma quanti anni fai?
allergici pensieri sentiti fuori luogo
happy birthday giorno che non
leggi

|  | 


|
|
|
 | - - -
Le ciel semble un manteau
de velour noir
sur les maisons
emprisonnées par la brume.
Entre les toits
leggi

| 

|
|
|
 | Un pioppo è cresciuto ignaro
nella sua grazia
con l'istinto rivolto verso il cielo
anche la speranza
nel vento che vi batteva
non ebbe risonanza
il bene rimase
non era incrinato
poi tutto fu reso
chi ha occhi per gli
leggi

| 

|
|
|
| già transito
all'occasione precedente
che tempo fu?
il morir era poco prima di un sogno
e molto più di noi
adesso frusto le mani all'allegria
mangio di nascosto un sasso di silenzio
mandato giù nel caos della
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’affondo totale
in lancinante delirio
un boato improvviso.
Il cuore
estirpato dal petto
dal corpo fantoccio
vomito sangue
mi taglio la carne
cercando un perchè.
Ho ingerito veleno
leggendo parole
il bacio di Giuda
inciso col
leggi

| 


|
|
|
Il cielo è terso
la vita è appena nata
tutto richiama
a ciò che non hai
Vorresti con un sorriso
calmare le onde del mare
Ma la tempesta
un giorno travolgerà
ciò che rimane di te
Finalmente troverai
forse
leggi

| 
|
|
|
Vivo la notte!
Artista fallito
consumo la vita.
Tra un whisky e un amore
offendo il mio cuore.
La notte è
leggi
 | |
|
|
Vi fu il tempo del Grande Dio.
Crudo e onnipotente
v'erano sillabe scolpite nell'inanimata pietra
Dio non si nascondeva
Dietro le voci dei sacerdoti,
e delle loro avarizie
Veneravano nell'aria della vita e
Non nei domini dei rapaci
leggi

| 

|
|
|
Irrequieto, adirato
anche rammaricato
per ciò che poteva essere
per quel che doveva essere,
da un Dio minore nato,
non lo è mai stato.
Girovaghi, fisso piantato per terra
e voli
nei meandri della psiche
e godi
con le masturbazioni
leggi

| 

|
|
|
Immagino un muro
ma non di mattoni,
non usato a confine,
o per farne prigioni.
Ma fatto del rombo di un'eco,
di un no che risuoni.
Un no alla guerra,
al suo aratro
che semina sangue e offende la terra.
Un no che sia un tuono,
la voce nel vento
leggi

| 
|
|
|
mare sarei
se mi scagliassi
contro le coste terrestri.
Sono soltanto aria
che si disperde nell'etere,
come un canto stonato
che finisce col disturbare
le menti in riposo.
Sono di nuovo quì
a dire cìò che nessuno
vuol
leggi

| 
|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 4351 al n° 4380.
|
|