Visitatori in 24 ore: 6’302
397 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 396
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’884Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Graziano Ferrero | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Ribellione
Le 7062 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
 | La notte sfinisce l'incanto
si sposa al silenzio nel muro del pianto
d'ogni tempo la vita è nell'acqua
avvolta da placenta
un pallone giocondo non spegne il mondo
alla ricerca di se stesso si specchia il bimbo
nell'orma di pece
leggi

| 

|
|
|
Di onore
morivano gli eroi
Fuoco su di loro
grazia divina
marciava con loro
Sangue che scorre
sulle valli del tempo
dove si accavallano desideri
che non troveranno mai pace
La battaglia non è ancora terminata
Ora
leggi

|  | 

|
|
|
 | Fuochi nella notte segnalano un evento disastroso
polvere alzata da vento impetuoso
il lamento stridulo di carriagi in movimento
ululati lontani rivolti alla luna echi di un lamento
Giumente impazzite corrono all'impazzata
piccoli manipoli di
leggi
 | 

|
|
|
Sento
già suonare
le campane...
Non resterò
sola ed inerme
a veder
crepare "l'amore".
No, non ci stò!
Al suo funerale
io non verrò!
Andate
voi, prefiche
comprate,
a
leggi

| 

|
|
|
Ascoltate!
La sentite
è la notte che sta arrivando
pian piano, senza far rumore viene a coprire ogni cosa
con le sue mille ali copre anche me
entra in me.
E' qui avverto il suo odore nauseabondo che mi circonda
è qui sotto il
leggi

| 
|
|
|
Su a Nord
nel grande continente,
tra fame e stenti
sangue che tinge di rosso
antiche terre.
Volano bassi gli uccelli
del deserto,
se ne avverte il battito d'ali
e il triste canto
scortante l'andare
di una morte
che tirannia nutre
e
leggi

| 

|
|
|
 | Ingenuo,
esamino il labirinto degli anni
confuso, schivando gli inganni
divergendo da chi, con parole
annebbia il sole, alle lucertole
in questo mondo
d'individui, mai pieni di potere
che vivono agli argini del dolore,
ben nutriti, con le tasche
leggi

| 

|
|
|
Sorseggi amabilmente
il tuo calice amaro,
trattenendo al palato
ricercati retrogusti
taglienti.
Affidi languidi ululati alla luna
(posticcia interlocutrice)
misurando
l'elegante percorso
di raffinate e composte
lacrime d'annata.
Non
leggi

| 
|
|
|
A volte,
quando mi sento a terra,
quando mi sento triste e sola
vorrei
spaccare tutto,
vorrei dire basta,
non ascoltar nessuno.
A volte,
vorrei veder
con altri occhi,
essere in un altro mondo,
ragionar
con altra testa.
Mi guardo allo
leggi

| 

|
|
|
Gira, Gira, Mondo ...
La vista non brilla più
lo sguardo è senza luce,
il cuore nel buco nero
la mente nel ghiaccio freddo
gli orizzonti di polvere bianca
si spengono
nei tramonti di fumi grigi.
Gira ... Mondo ... tetro e
leggi

| 

|
|
|
quale bieco governante cieco e sordo saresti,
se dallo scranno dove gli italiani ti hanno messo
insieme ai tuoi amici di altri partiti alleati,
tu facessi leggi per fare il popolo fesso?
te lo chiedo dagli immensi arati campi
dove l'uomo mette a
leggi
 | 


|
|
|
Nei tuoi mediocri versi
m'hai dipinto come la falena
alla quale fingendoti
provvido sole
mutasti le notturne ali
in
leggi

| |
|
|
Un male immenso
scorre come ruggine
graffiando il cuore
immerso nel bene selvaggio.
Atomi nascenti occlusi
in discariche segrete
fan raccolta di sogni rubati,
ciberspazio tiranno.
Era sui monti
l'ululato spirito animale
che ornava le notti
leggi

|  | 
|
|
|
Risalgo lento
l'acqua fluente dei pensieri
e all'animo mio, muto la rotta
riesumando or meraviglie
miscelate a
leggi

| |
|
|
Siamo nell'aria e giriamo tutta la notte
tra le vie trafficate di questo sogno.
Siamo liberi nell'anima
e ci sembrerà di vivere un film.
Fuori di qui un mondo fatto di caimani,
l'anima a volte resta in disparte per paura.
Siamo sobri,
ma
leggi

| 
|
|
Jimmi |
17/02/2011 09:46| 2327 |
|
|
Spilli incandescenti
trafiggono la mia certezza.
Sotto l'effetto
di un eteronomo precetto,
che intossica lo
leggi

| |
|
Alexis |
17/02/2011 07:37 | 1181 |
|
Ma se la dolcezza è dolce,
a cosa serve quando si è appagati,
tracciare con il filo della falce,
amori, vite e mondi indecifrati?
Berrò la vita come un'aranciata,
ostenterò miliardi d'intenzioni,
nasconderò
leggi

| 
|
|
|
 | Ahhhhhhhh
Come sono strapiena!
Devo nell'immediato
Escogitare un cogito
Ergo sarò un altro foglio bianco
E
leggi
 | |
|
|
 | Non ho più anima
esalata come fu
per cento graffi
esangue
panchina di ruggine
in un parco senza bimbi.
Mi rendo pagliaccio
per le solite maschere
strofe miliari
di un giornale di ieri
con pagine strappate
ad una poesia
come
leggi

| 

|
|
|
Non travolgermi
col fiume
delle parole tue
Dense spirali
di nulla
e fumo
e noia
stanca noia
del dire
senza dire
vuoto il pensiero
fiacche parole
contenuto del niente
figlie
esangui
del deserto interiore
Fermati
Poni freno alla
leggi
 | 


|
|
|
Minuscola,
crepuscolare voglia
di alzarsi
in vetta all'onda.
Osservare sotto
il formicolio di voci,
di visi amorfi
e indifferenze feroci,
sferzarli come vento
irriverente e fiero
che lascia un segno
dove il resto è gelo.
leggi

| 
|
|
|
C'è paura nel mio cuore,
per la forza che dilaga ed attrae,
maledetta,
nutre l'ignoranza.
Ignoranza
che avvolge,
al vortice di meteore,
scontrandosi
si fondono
per esplodere senza scampo
annientando tutto quanto.
Pelle gialla
leggi

|  | 

|
|
|
Vorrei fare lo scrittore
Ma sono solo un povero scrivano
Scrivo con odio
Con amore
E con la fantasia volo lontano
Cerco ogni giorno un motivo
Per sentirmi vivo
E allora urlo tutta la mia rabbia
Con forza e determinazione
In faccia ad un mondo
leggi

| | 
|
|
gpb |
15/02/2011 14:23 | 1066 |
|
Feste festini orge baccanali
Storie già vissute di antichi re di signori medioevali
Panem et circensis imbolsite le menti
Televisione narcotizzante Coscienze obbedienti
Soldati di plastica Esercito inerme
Prostrati al padrone Pecore ferme
La
leggi

| 

|
|
Midesa |
15/02/2011 13:56 | 3938 |
|
Vieni con me nella valletta fiorita
apparecchiata per la primavera.
Lascia i veleni delle polemiche
al potere nemico del cuore.
Da te allontana gli insulti da piazza
e le reciproche urla d'accusa.
E' troppo facile far la morale al
leggi
 | 

|
|
|
Muta Gioventù
figlia di Signori,
-così ricchi, così colti-
indifferente alla virtù
e priva di valori.
Benestanti Borghesotti,
in fila, in fede, per denaro,
dalle feste nei salotti
alle strade,
per il sesso poco
leggi

| 
|
|
|
 | Guerra
Questo è il nome
della nostra
civiltà
Sulle strade
del tempo
delle ferrose città
nelle scatole dell'uomo
di cemento
non ci sono armi
ad offendere corpi
ne versamenti
di liquido rosso
sangue
Una
leggi

| 

|
|
|
 | E' tardi ormai
per non dirti: " addio!"
non nutrir speranza
nel mio ritorno
dalla tua carne sono nato
eppur
leggi

| |
|
|
Mal di testa
m'attanagli
perché vuoi comparir
di tanto in tanto?
Dove dormi
quando non ti sento,
stai forse in un angolino del mio capo
pronto a sortir la tua presenza?
Credi forse d'esser benvenuto
o che il di siffatto cranio
leggi

| 
|
|
|
 | Rombi di tuoni
preannunciano
un monologo del cielo.
S'avvicina presto e lesto
il sì suo desider di pianto
pé dar sfogo al trattenuto canto.
E' così ch'alleggerisce 'l core:
con laghi, fiumi e mari
per annegar
leggi

| 

|
|
|
|
7062 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 4651 al n° 4680.
|
|