Visitatori in 24 ore: 21’295
703 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 702
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53536 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Stupenda villa antica, fantasia mia.
Una vetrata brillante di sole caldo
diffonde calore con scintillanti raggi.
Glicini dall’alto, una celeste chioma,
delicate violette, rampicanti rose,
aiuola bomboniera di profumi densi.
Corrono nei viali i
leggi

| 
|
|
|
Nel nascere dell’alba
vedo un mondo nuovo
che brulica di vita e avanza
senza paura avanza
e si fa spazio
e tutto scompagina
delle passate idee,
basate più sul potere di pochi
che sul valore di tutti.
Avanza cambiando
il nostro
leggi

| 
|
|
|
Non sempre fa bene ricordare
in special modo quando voce subentra con fare deciso
sia che canti o parli difficile rimanere al passo
un senso d’impotenza tale si appropria
che non resta che spegnere affinché
l’inatteso non faccia la sua
leggi

| 

|
|
|
Chiave di volta in frantumi
dolore di madre, padre...
Giacciono pallidi calcinacci
oblio di passato, presente, futuro
tra incravattati spettatori
dal cuore in salamoia.
Gracchianti corvi
contendono banchetto.
Angeli senza sesso né
leggi

| 

|
|
|
 | Lamentiamo giorni immusoniti.
La cortina di nebbia che rifiuta
un raggio di sole
e i brividi a sbalzi dei giorni d’inverno.
Moriremo forse tutti,
con questo freddo addosso
o forse risorgeremo,
vivendo giorni di agosto
per lamentare poi del
leggi

| 
|
|
|
La poesia è musica della vita
è sale del pensiero,
armonia infinita.
E’ passione accesa sincera
nascente dal profondo
ad infiammare le emozioni
nell’ammirare il mondo.
Poesia è amare
la realtà che ci circonda,
è cantare
il brillare del mare
leggi

| 
|
|
|
Or ti guardo dall’alto del mio io
e ti scruto dentro, per cercare in te
quell’umanità che più non vedo,
ogni cosa in te è come rinsecchita
da quell’odio verso l’altro
anche quando ha i lineamenti
di un bimbo
che non conosce la sicurezza della
leggi

| 
|
|
|
A cosa serve un curriculum di cose buone
se poi striminzito risultato non dice proprio niente
seppur appellandosi ad emozioni vissute
abbattendosi come cataclisma
senza dare modo di scusarsi
per inconvenienti che si sono potuti creare
disgelo
leggi

| 

|
|
|
 | Oh poesia, non scacciare questo
pover uomo dalla mente stanca
e affaticata, mai potrebbe vivere
senza il tuo abbraccio,
senza la dolce melodia
delle tue parole, che cadono come foglie,
al vento, attraverso l’aria,
leggiadre e fugaci.
Ogni
leggi

| 

|
|
|
| Perché mai aspettare di essere al limite
anticipare il dopo non può che essere conveniente
in situazioni che per la loro ambiguità
risultano essere incomprese
riuscire a gestirle non è da tutti
basterebbe creare qualcosa di speciale
onde fare in
leggi

| 

|
|
|
| Vieni avanti uomo,
vieni avanti e fatti abbracciare
vieni e siediti qui con me
non essere titubante
è con te che voglio parlare
desidero capire il perché a te
tutto resta difficile da capire,
mi dovrai spiegare cosa non ti è chiaro
ti ho
leggi

| 
|
|
|
| Io sto con Dio, sì ma Dio dov’è?
Dov’è ora che i bimbi
muoiono mietuti come fiori
dalla grandine dell’autunno
e bruciati come germogli
dal gelo nella fine dell’inverno,
Dio dov’è ora che la stupidità
dell’uomo ha valicato
ogni confine della
leggi

| 
|
|
|
| Una linea azzurra
dove cielo e terra
si porgono la mano
nello sguardo
lontano
al di là l’universo
dove cadono sogni
tra coscienze bisogni
dove transita il verso
e la mente sorvola
con immaginazione
d’un pensiero che vola
nel tramonto
leggi

| 
|
|
|
| Guardo in silenzio
mentre i miei occhi restano muti
pensieri viaggiano senza una meta
resto ferma, immobile
parole mi sorvolano e, mi sento niente,
nel cuore che vorrebbe esplodere
c’è un legame grande,
che nessuno potrà spezzare.
Ma devo solo
leggi

| 
|
|
|
| Ogni giorno che passa
gioco un po’ con la vita
e continuo a perdere...
pian piano mi ha strappato
alcuni dei miei cari
così come la serenità.
La malattia poi, in parte ha reciso
quel cordone ombelicale
che mi legava alla vita
o meglio, a
leggi

| 
|
|
|
|
 | Scosso
dalle mani di un bimbo
illumino speranze.
Appoggio
di una meretrice
illumino tenebre.
Guardato
da un poeta di notte
sono luna di vetro.
Luce
al viandante perplesso
irradio le opzioni.
Spento
una notte di bruma
il mio
leggi

| 
|
|
|
Sui fianchi della notte, la memoria mi parla di te tra lampi
di stelle, chiarori ribelli sovviene il tuo ricordo in sprazzi
di luna dove non c’è premura.
Memoria lontana che parla d’amore tra afflati
di dolci essenze che mi riportano a strade
leggi

| 
|
|
|
Ogni mattino guardo in basso
laggiù dove il mare
tocca altre sponde
e la sabbia confonde le orme
adesso scomparse
come fossero ombre vive...
Spesso anche il sole uccide
soprattutto se dal cielo
cade giù.
È tanto il dolore
che alberga in
leggi

| 
|
|
|
Ma se tu, guardando l’altro,
dovessi pensare “non è l’altro,
è mio fratello”,
sarebbe pace per il tuo cuore,
tranquillità per l’altro!
E se tu, Guida di Stato,
ripudiassi futili sospetti,
luce divina,
sarebbe pace per il pianeta,
tornerebbe
leggi

| 
|
|
|
Riflessi sono ora in te
i miei sentimenti
come fossero specchio
della stessa anima,
anche se mi ritrovo
a guardare oltre il vetro
al di là della cornice
dove adesso regna il buio,
sono solo bigi riflessi d’oro
macchiati di scuro
com’è
leggi

| 
|
|
|
Inutile aspettare che le cose accadano
senza un nostro intervento
sarebbe come volersi mettere in posizione di relax
attendendo la manna dal cielo
facciamo in modo che il nostro coraggio
non ponga limiti facendo trottare
in maniera spietata quanto
leggi

| 

|
|
|
E sento che giammai potrà morire
l’anelito di pace sulla terra,
trafitta da feroce e assurda guerra
che, a pezzi, toglie a ognuno l’avvenire.
È tempo ormai d’alzar la voce e dire
a chi da tempo il cuore ancor rinserra
e il grido di dolore non
leggi

| 

|
|
|
La vita è un soffio, un attimo di luce
che brilla nel buio, e poi si riduce
a un semplice ricordo, un’ombra nel tempo
che svanisce piano, senza più lamento.
Ma in quel breve spazio, noi viviamo,
godiamo, soffriamo, amiamo, speriamo
di lasciare un
leggi

| 
|
|
|
Tu che cerchi di cogliere gli attimi fuggenti
come Orazio ricco aristocratico romano
che col suo vivere mondano
li colse tra vizi, orge e cibo luculliano.
Per te corrono veloci passando anche la salita
gli attimi persi durante tutta la vita.
Ed
leggi
 | 
|
|
|
La vita è un treno che va sempre avanti
con fermate brevi ma senza sosta,
si viaggia soli o con compagni di viaggio
ognuno con la sua storia, il suo destino.
Si incontrano persone, si diventa amici
ma non sempre la strada è scorrevole,
ci sono
leggi

| 
|
|
|
Sembra proprio che quanto prima tutto debba finire
basta girare la manopola aprire bene gli orecchi
ascoltare musica inconsueta
che niente di buono elargisce
per rendersi conto che il mondo
riesce soltanto a far comprendere verità che fanno
leggi

| 

|
|
|
Il canto della luna
solfeggia leggero
in questa notte di maggio
e al tuo passare
come ombra distorta
ti chiama per nome
per distinguerti da chi
in realtà dentro sé
si sente fallato
nell’anima e nel cuore.
Dolci sono le note
dell’esile
leggi

| 
|
|
|
Spinto a mano il carretto cammina lento
sopra ogni cosa per vendere al mercato
gli oggetti e i ricordi, tornati dal passato
gli anni sulle spalle con il sorriso spento.
Sul drappo bianco, messi in bella mostra
piatti e bicchieri e posate d’argento
leggi
 | 
|
|
|
Basterebbe poter dire la nostra
quando problemi appaiono irrisolvibili
sempreché non si metta di mezzo
chi al contrario fa di tutto
per rovinare la situazione
diversità di vedute non collaborano certo
a sbrigare interessi e d’altronde
tutti hanno
leggi

| 

|
|
|
Il tempo scorre, nonostante te
il tuo pensiero di poterlo fermare
e la tua vogliadi modificarlo a tuo piacere,
il tempo va, anche quando
ti perdi in azioni che nulla
hanno a che fare
con il lento scorrere della tua vita,
e mentre tu accumuli
leggi

| 
|
|
|
|
53536 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 151 al n° 180.
|
|