Visitatori in 24 ore: 8’401
434 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 432
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53466 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
 | Sulle ali del vento, un suono, nel tempo, fuggì
e di quelle note, il cielo rimbombò nella notte
con violini di musica, e una stanza di poesia ne uscì
le parole perdute, in un giorno di vita, ei fu
dalle rime sospese, l’ultima nota sparì
come un
leggi

| 


|
|
|
| Muy temprano en la mañana
mirando nacer la aurora
mi corazòn ya te extraña
y todo mi ser te añora
Lejos de mi siempre
leggi

| 

|
|
|
| Fu ai miei profumatissimi vent’anni,
e senza timor né taccio né mento,
quand’ ebbi quel triste presentimento
di non giungere indenne ai quarant’anni.
Tuttavia, o vita che mal mi hai amato,
sopravvivo ora ai miei morti più cari,
a color cui del
leggi

| 
|
|
|
 | Ha smesso il vento, soffiava ribelle
nel sentiero del giorno, tra i rami
nei pensieri cullati di niente
come un gabbiano perso nel tempo
ha spezzato le ali del vivere
invano, nel sentirsi felice.
Soffia una parola, gremita di spazi
di note
leggi

| 

|
|
|
 | Dalle fronde dell’antico pino
un fruscio si leva
ed è la fronda che parla col vento.
La battigia riluce alle
leggi

| |
|
|
Rimane poco da fare
perché il tempo passa inesorabile
e non aspetta.
Le tante cose da dire
e la paura di poter sbagliare,
è così fragile la mente.
Metti in tasca le cose che hai
nascondile bene agli occhi
di chi le vuole rubare
e con il cuore
leggi

| 
|
|
|
Oggi è il domani di ieri,
mentre scorrono le lancette
a segnare un secondo trascorso.
Quando si muove il tempo
resta
leggi

| |
|
|
Una strada a senso unico...
solo tua...
una vita...
un destino...
non ascolti mai,
non guardi e non ti interessa
la gente e le loro storie,
vai sola per la tua strada,
tra alti e bassi,
luci e ombre;
mai un gesto...
mai una carezza...
mai un
leggi

| 
|
|
|
Un brutto sogno
la coscienza risveglia...
e mentre il foglio
reclama l’ennesimo sfogo
cupo e solo
cuor freddo indietreggia.
Trema la mano...
anima indecisa ricama
titubante atto finale
dopo le trame del giorno
anima schietta che
leggi

| 

|
|
|
Hai scelto l’acqua
per parlare
e il vento
invece delle parole
quale musica, ondeggia
nell’erba che danza
quale forza scuote, l’albero
e spacca la corteccia
per uscire?
Hai mani che scivolano
sulle poesie appena nate
ne conosci il
leggi

| 
|
|
|
Hai voglia te di mettercela tutta
quando le cose decidono di andare storto
non c’è niente da fare
sembra proprio che il mondo si rivolti contro
verbi inutilmente rintronano
consigli paiono miraggi
eppure ci dovrà pur essere un modo
non possiamo
leggi

| 

|
|
|
Fermati
chiusi in mura che sino ieri stavano strette
allarghiamo orizzonti
inventiamo cammini
Dipingiamo tempi nuovi
sconosciuti
cantiamo note stonate
armonie dissonanti
Voliamo su aquiloni d ‘onde
che seminano messaggi
nella struggente attesa
leggi

| 
|
|
|
Incontrerai un altro sogno
magari chissà sarà quello migliore
vorrai navigare in mezzo alle nuvole
ad occhi chiusi per non svegliarti.
Portati il cuore ed apri la porta
Chiusa da un po’ per vecchi malanni
così incontrerai la parte migliore
quella
leggi

| 
|
|
|
Sfuggo e cerco in continuazione
quel che a pelle sento dentro me,
è come una cascata di pensieri
che si ammulinano fra le torbide acque
senza far trasparire all’anima
ciò che il cuor mio brama...
Vivo nella speranza che i miei affetti
siano in
leggi

| 
|
|
|
 | Foriero d’idee
e di sottili pensieri
colui che riflette
sé stesso in sé,
sta centrato nel cuor
dal fuori protetto,
ha fede nell’intimo
che ben conosce,
è roccia nel vento,
equilibrista dell’anima,
ancóra sul fondo:
nessuna tempesta
potrà
leggi

| 


|
|
|
|
Quando il rumore sarà dileguato
resterà la musica del silenzio
la purezza limpida della mente
il sorriso verso l’immenso cielo.
L’amore ci prenderà per la mano
e ci condurrà verso le alte vette
"libertà" sarà l’inno dei popoli
realtà sarà l’ombra
leggi

| 

|
|
|
In questa vita, ormai, non c’è più niente,
ma è solo un’impressione personale!
Non c’è più amore ... quello veritiero ...
c’è solo un compromesso di interessi!
E la passione, frutto d’attrazione,
ovvero il sentimento naturale,
s’è sciolto come
leggi

| 
|
|
|
A coltivar m’avvio,
l’amata terra tua,
ahimè da allora incolta,
per involontaria scelta.
Esperienza non ho alcuna,
e vorrei che s’io sbagliassi,
mi prendessi per le orecchie,
e magari mi spronassi.
Al toccarla riconosco,
nel profondo i tuoi
leggi

| 
|
|
|
Una chitarra senza corde,
una reflex senza scatti,
un’estate senza il mare,
una campagna senza frutti.
Un uccello senza ali,
un giardino senza fiori,
una notte senza stelle,
un tramonto senza colori.
Un oceano senza pesci,
una Terra senza il
leggi

| 
|
|
|
Custode malinconia
attende silente in empatia
panchina senza tempo
consumata dal vento.
Ne ha da raccontare
pensieri e parole
pomeriggi assolati
vista mare ciel stellati!
Pagine per sognare
epocali d’Amore,
pur vita da meditare
chi lasciatosi
leggi

| 

|
|
|
Agli angoli delle strade
seduti nei tavoli dei bar
curvi su un foglio stropicciato
c’erano loro, i poeti
quelle creature silenziose
chini sulle parole
raccontavano il silenzio.
Poi le notti.
Queste grandi navi
senza rotta, senza sole
negli
leggi

| 
|
|
|
Un po’ più di garbo sarebbe gradito
non nuocerebbe certo
non tutti hanno lo stesso carattere
sensibilità qualcuno fa soffrire
nessuno reagisce alla stessa maniera
tenerne conto è auspicabile
suvvia un po’ di delicatezza
vorrebbe
leggi

| 

|
|
|
Parlano d’amore
nel cielo le nuvole
pur silenziose
e nei campi i papaveri
parlano d’amore
quando s’apre la rosa
e l’ape si posa
parlano d’amore
e i silenzi, cosa dicono i silenzi?
Parlano d’amore
i marinai del porto
e le grandi navi, e le
leggi

| 
|
|
|
 | Energetiche presenze
m’avvolgono leggere
e penetrano il cuore
che muto soggiace
al vibrar dell’essenza
tanto dolce e sottile.
Il fluido della vita
scorre nella natura
senza alcun pensiero,
si manifesta nel seme,
illumina la
leggi

| 


|
|
|
| Desio che non collima
col moto andante del cuor mio,
che si interseca col tempo a me dedicato
da chi credevo al fianco, in
leggi

| |
|
|
| Tra breve me ne andrò da questo mondo,
però vi giuro ... non mi perdo niente,
perché pian piano sta toccando il fondo
...ma in verità mi spiace veramente!
I popoli son pronti a far la guerra,
però nessuno muove mai un dito
al fine di salvare
leggi

| 
|
|
|
 | A prescinder dal vero
c’ognun in sé trattiene
come fitto mistero
avvolto in auree catene
il dubbio m’assale:
forse son io divino
d’essenza
leggi

| 


|
|
|
| Chi parlava di futuro,
chi credeva fosse un duro,
chi pensava al dio denaro,
chi viveva un po’ da ignaro.
Chi mancava di rispetto,
chi fingeva di capire,
chi non comprendeva mai,
chi rischiava di morire.
Chi restava chiuso in casa,
chi
leggi
 | 
|
|
|
Nel breve e intenso attimo
sui meridiani della coscienza
passa sbuffando un trenino
fumi di ricordi appena pettinati
da un sopore di felicità vera...
Saggia follia il tutto darmi
a seguitar gli sforzi di una vita
-laido il tempo che mi
leggi

| 
|
|
|
Più la cerchi e più lei sfugge,
tra i vicoli e gli anfratti
tra i dubbi e i travagli
si rannicchia e si contorce.
Non ha casa,
non ha orgoglio
e dove va porta scompiglio.
Chi la cerca tra i giochi
chi la cerca nell’amore,
chi la perde si
leggi

| 
|
|
|
|
53466 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3091 al n° 3120.
|
|