Visitatori in 24 ore: 10’106
632 persone sono online
Lettori online: 632
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’795Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53460 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Scendono cavalieri
di alti piani
con frack e maschere
di nero velluto
per giungere giu
in basso e tra la folla
e poi salir sul carro
cieco, sordo e muto.
Mentre altri carri
a sventolare potenti
tra volti buffi
e tra bandiere in provetta
che
leggi

| 
|
|
|
Sorge il sole e prescinde da ieri,
dal sapore dell’infelicità
dal timore del domani che comunque arriverà.
Sorge e illumina oltre ogni intralcio
malgrado sia frapposto tra le nubi,
oscurato da un temporale,
nella nebbia avvolto da grigiore.
È
leggi

| 
|
|
|
Una notte perversa, inversa.
Dov’è la luna?
Giorno capovolto!
Soffia il vento,
in un corpo di vetro,
nella sabbia color noce,
conchiglie logorate,
alghe ingiallite.
Scende un pianto,
musa ispiratrice di sospiri,
di sogni vaganti vellutati,
leggi

| 
|
|
|
E’ già pomeriggio
il momento di gonfiare le ruote
onde andare più veloce
lasciamo indietro gli ammennicoli
loro non mietono certo quanto più vorremmo
teniamoli in disparte dando la precedenza ad altro
domani in tempi più opportuni
potranno
leggi

| 

|
|
|
Ho tanta voglia ancora del tuo amore,
o vita, che pian piano fuggi via,
io son seduto in riva a questo fiume,
e guardo l’onda limpida che scorre.
E penso ai dì trascorsi, ormai lontani,
quando per me arrideva giovinezza,
ed il domani era in cuor
leggi

| 

|
|
|
Passo dopo passo
su questa strada che lontano mi porta
per poi fare lunghi giri
e tornare indietro da dove un dì ero
leggi

| |
|
|
Come si fa ad entrare nel cervello di chi
è capace di annullare ogni esistenza
che la vita spesso rende un vero bocconcino
da gustare ad oltranza
un vero giochetto direbbero alcuni
che senza rispetto e ritegno
si fanno avanti certi di cogliere
il
leggi

| 

|
|
|
Col tempo
diventi accattone
che brama un saluto,
in compagnia dei rimpianti
delle parole
che alimentavano i sogni,
come la madre
che illudeva i suoi figli
facendo bollire le pietre,
e i bimbi aspettando
prendevano sonno.
Le nuvole
leggi
 | 
|
|
|
 | L’esistenza tra
colori differenti, è il presente;
non fu superfluo risparmiasi solo
in gesti e parole, quando le loro
anime non sono sicuramente
mai pure.
La vita è straordinaria
come concetto, perché perdere
l’attimo? Nel pensare fugge
leggi

| 
|
|
|
| Non devi pensarci due volte
altrimenti perdi il treno
ogni minuto può essere deleterio
onde non arrivare all’apice di quanto desideri
non essere titubante
fai vedere tutta la tua forza
lo sai bene che puoi farcela
basta poco per ritrovare la
leggi

| 

|
|
|
Ha a che vedere con la differenza
e non con i suoi esteriori orpelli
-paradisi artificiali, cammelli-
bensì del diverso
leggi

| 
|
|
|
Dal mio letto
riscrivo di lei.
Guardo verso le campagne,
vedo sagome diverse,
e gingillano le chiome,
sembrano anime disperse.
La sua bianca e soave luce,
dalla mia finestra filtra,
s’impegna nel combattere,
la notte lunga e tetra.
Delle
leggi

| 
|
|
|
Non conosciamo esattamente l’universo
ne sappiamo poco - presumo -
quasi nulla;
dalla misera umana dimora
d’esso scorgiamo solo scaglie minuscole
solo inezie che - in qualche modo - ci colpiscono:
la neve che il cielo ci versa addosso...
o i raggi
leggi

| 
|
|
|
Vento di poesia
che sospinge pensieri,
sensazioni ed emozioni
su binari del tempo.
Scorrono veloci
sulla linea
leggi

| 
|
|
|
Prima l’uomo e poi la donna
voglio qui analizzare,
perché questo è un argomento
stranamente singolare.
L’uomo pensa inutilmente
d’esser grande ed immortale,
mentre invece è solamente
...un pericolo mondiale!
Si fa strada nello studio
per
leggi

| 
|
|
|
|
Ho rovistato nei solchi profondissimi delle tue dita,
ne ho ricavato incanti,
e tenui odori di rabarbaro,
fissati sulle pozzanghere
dei nostri visi
che, come allora,
esuli da noi,
fronteggiavano le tempeste.
Ed ora che
tutto, tutto è
leggi

| 

|
|
|
Quando mi parlava
dipingeva quadri astratti.
Io a bocca aperta, ascoltavo
profezie senza luci
inversioni del giorno
e guardavo i suoi canini
allungarsi a dismisura oltre labbra dure
vibrare sul sapore liscio della novità
dei desideri
leggi
 | 
|
|
|
Scrivo poesie sincere
quelle senza rime alternate, incrociate,
senza quartine e terzine,
libere, per liberare la mente
e il cuore da ogni forte riflessione
di emozioni sciolte di malinconie celate.
Io sono per la poesia pulita
quella che si
leggi

| 
|
|
|
Ombre si dimenano su pareti bianche
scoperte da tele invisibili,
movimenti fluttuanti
che,
seguono il ritmo dei respiri incolti.
Originano emozioni di pensieri,
nel buio si srotolano
liberando il cuore denso di amari sapori.
Chiudono occhi
leggi

| 
|
|
|
Se il mio tempo già greve
trascinato dal cocchio dell’arroganza
induce a ribellione
posso io sconfinare oltre le nuvole
e scrivere in cielo la mia verità?
E se ciò mi fosse concesso
scriverei una supplica
perché Lui possa sfogliarmi
e leggermi
leggi

| 
|
|
|
 | Questa mia anima,
cresciuta in anni di speranze,
si addensa
tra le ragnatele della mente.
In attesa forse di nuovi dubbi
o solide certezze
si inventa nuovi spazi
a risvegliare i sensi
ancora coccolati
come amuleti sacri e mai turbati.
Non sono
leggi

| 
|
|
|
 | Col vile attacco
a popoli inermi,
innocenti vittime
di assurdi conflitti,
prevale sempre
l’istinto assassino
dei tempi lontani
di Abele e Caino.
Soldati schierati
contro i loro fratelli
come se fossero
terroristi ribelli.
Si uccide per
leggi

| |
|
|
| È la vita con le sue esperienze
piccole o grandi, di ogni giorno
anche se di gioie non è adorno,
fortificano tanto le coscienze.
Così si ha nuova percezione,
col passar del tempo e degli anni
che tenace lo si è con gli affanni
e non accettare
leggi
 | 
|
|
|
| Soddisfa a volte più quell’impossibile
raggiungimento di un’ambita meta
che la certezza di ciò ch’è possibile,
di quello di cui mai si resta a dieta.
Esiste dentro l’uomo un incoercibile
desiderio d’andare con inquieta
mente verso una cosa
leggi

| 
|
|
|
Non ricordavi più quei momenti
che se pure tutto andava male
c’era l’amore a curare le ferite.
Avevi dimenticato come era dolce
l’odore della terra
che stava vicino al mare
e quando si cantava
qualche vecchia canzone.
Eri a volte come
leggi

| 
|
|
|
Sono arrivati di notte
con le loro parole
e con le carezze fredde
di chi non sa dare nulla
Sono volati dal cielo
in un eterno giro
che gioca con le ombre
e col segreto delle cose
Hanno sussurrato dolcezza
per poi attendere l’alba
e sporcare
leggi

| 

|
|
|
 | Si schianta la pioggia sui vetri,
il vento su pini secolari.
Troppo fragili per resistere
al rumore assordante del cielo.
E tremano
allo squarciare dei tuoni,
trasparenti
allo sferzare dei lampi.
Poi s’accasciano
come soldati abbattuti dagli
leggi

| 

|
|
|
| Quando credi di essere felice
devi sempre lasciare una porta aperta all’imprevedibile
come sanguisuga è pronto a rivoltare il momento
il destino vince ogni partita
bisogna farsene una ragione
inutile arrabattarsi per il contrario
non tutti sono
leggi

| 

|
|
|
| Seduto sulla mia terra piangente
vedo un popolo stanco
lungo la riva lontana bagnata dal mare.
Genti straniere al passaggio vibrante
di calpestii battenti sulla sabbia,
richiama il colore di patrio fazzoletto
spartito da frangenti onde.
Natie
leggi

| 
|
|
|
Come una piuma ancheggi
nel tempo di questa stanza,
danza con me, amore mio, danza
sarò qui a tenerti per mano
accompagnandoti in questo ballo di vita,
e sarò al tuo fianco, anche quando la luna
s’illuminerà oltre il limite della collina...
danza
leggi

| 
|
|
|
|
53460 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3421 al n° 3450.
|
|