Visitatori in 24 ore: 13’459
485 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 484
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’658Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Satira
Le 2591 poesie pubblicate sull'argomento 'Satira' Poesie di satira |
e basta con la pasta!
Sia questa la risposta!
Mai più una mozzarella
che come bianca stella
troneggia sul prosciutto!
Mi son così ridotto
che sembro un'astronave:
già supero il quintale.
...e basta con la carne!
Non
leggi

| 
|
|
|
Dir che tutto va bene
a chi incontri per la strada
e manco ti vede,
perso, nel suo schermo ai cristalli liquidi,
annegato, senza una ruga,
nello specchio retrovisore
ad adorar botulinici dei,
ignaro d'ogni mito e volo,
di cui non conosce nemmeno
leggi

| 

|
|
|
Parenti del linguaggio burocratico
sono certe poesie contemporanee:
il senso, se ce l’hanno, si disperde
in rivoli di dubbie comprensioni.
Pure se armato d’ottime intenzioni,
ogni lettore affonda e vi si perde,
dentro quelle creazioni non
leggi

| 

|
|
|
Vivere, passione di primo acchito
verso la natura delle cose, un libro d'approccio
alla vita, che è un invenzione
leggi

| |
|
|
Ho mamma che fortuna
i talebani sono arrivati
tutti in fila come santi
tutti bravi con i guanti.
Ora questo Paese si salverà
pesce fritto e baccalà
cacceranno tutti dal parlamento
e salveranno il bastimento.
Viva viva i
leggi

| 

|
|
|
Tancredi spirito terricolo
zigzagando cogita pendulo e ridicolo
congegnando astrusi concetti incomprensibili
o esemplari, languidi cliché
sul bene del denaro
e dei suoi effetti lieti
tra pose teatrali, scenografici risibili caffè
e
leggi

| 
|
|
|
 | Con passo lesto camminavi
su strade ignote o familiari,
vigile attento inseguivi
i tuoi pensieri, leggero.
Furbescamente zigzagavi
tra bambini e passanti ignoti,
conducendo, orgoglioso, il tuo padrone.
Nulla temevi, nulla chiedevi:
solo
leggi

| 
|
|
|
 | Dello scopamico mi accingo a narrare
lavoratore precario ed interinale
che nulla chiede o gli spetta
oltre mercede immediata e diretta
Lascia ch’io lo descriva e rappresenti
senza trattenere parola fra i miei denti
Di questo oscuro figuro voglio
leggi

| 



|
|
|
| Se vostra moglie è grassa e infelice
mentre voi magro in gran forma
se l’amate veramente
siate partecipe al suo
leggi
 | |
|
|
| La prima notte? ... Quasi un fallimento!
Lei nuda che aspettava quel momento ...
e lui, con il suo organo maschile
che
leggi

| |
|
|
| La sua finestra stava dirimpetto
e senza alcuna minima accortezza,
col mini perizoma e reggipetto
si esercitava con
leggi

| |
|
|
“Nell'ondeggiar convulso delle acque,
lo spirito trafitto cadde e giacque,
le mani scarne sopra la corteccia
aprirono nell'anima la breccia.”
Così confusa, di simile astrazione,
la mente non sa darsi la ragione.
Vuota rimane la mia
leggi

| 

|
|
|
Infine un Angelo scolpiranno
con le fattezze del tuo volto,
che con le gelide mani di marmo
spezzerà le sue catene.
La
leggi

|  | |
|
|
Il medico personale m’assegnò
esagerando dieci giorni di malattia
-Oggi dopo un mese
è arrivato il controllo
leggi
 | | |
|
|
Ho visto un portafoglio accanto al muro,
l’ho preso, con un fare un po’ insicuro,
ed ho guardato subito
leggi

| | |
|
|
|
Banda di gay
rapina in banca
minacciano
mani in alto
e al contrario i pantaloni
Interviene un cliente
ma siete
leggi
 | | |
|
|
 | Serate lucrose sulle astronavi
intergalattiche dei cavalieri neri
Collegamenti disturbati
nelle sterili parole
leggi
 | |
|
|
| Soffriva d’insonnia senza più voglie
e su consiglio d’amata moglie
dal miglior dottore andò
e questi antico
leggi
 | |
|
|
| Vado diritto a intendere diverso ormai da anni
scrivo in versi e mi dico: anch’io sono poeta.
Si rinnova il canto crudele avvolto nella seta:
-Non servi a niente, spera almeno non far danni-.
Scrivo solo per mia necessità e mi offendo
quando
leggi

| 
|
|
|
| La principale
di sguincio e con estro
offre sì dolce
la sua legge capestro;
ti dona il suo sguardo
sicuro e maliardo
e da rituale ti offre a cordoglio
il suo sindacale
e se io non voglio esserne schiavo
lavoro gratuito
e faccio il
leggi

| 
|
|
|
E’ un intenso blaterar
di becchi a ritmo giulivo
è un bel bla bla bla
starnazzato sull'aia.
Fonemi all'arrembaggio
in fila per due composti
o in ordine sparso
ma che importa e a chi?
Tanto abboccheranno
i pesci buoni all'amo
presi
leggi
 | 

|
|
|
“Fata, Fatina bella mia adorata,
perché sei sempre acida e ‘ngrugnata?
M’avevi detto: “Nun ciai arte e parte ...”
e
leggi

| |
|
|
Come un fior
ch'appassisce e forza perde
è ancor la nostra politica
che non demorde
nell'arrecar danni
al cittadino
che bussa con vergogna
al vicino.
In crisi è il Paese
e non si scuote
chi d'inefficienza gode
e più
leggi

| 

|
|
|
Avvoltoi in picchiata fendono l'aria
famelici m'attorniano,
pasteggiano di me,
sarà lauto banchetto.
Dal profondo dell'antro
osservo i lunghi calvi colli tesi
gli occhi sferici che roteando
esplorano circospetti.
Scarnificheranno il
leggi

| 

|
|
|
 | Non tentate di strappare la mia pelle
per scoprire le mie nascoste ferite.
Sono tante. Sono quelle che sanguinano
in chi ha vissuto sino in fondo la vita.
Sono i frutti dell'anima che ha osato
volare nell'immenso perdendosi.
Sono i tesori
leggi
 | 



|
|
|
| Riunioni importanti
più che impellenti
pressanti.
Parole dementi
ambigue sgusciate
giochi rifatti
molto
leggi
 | |
|
|
| In banca
gli sguardi saccenti e tecnocratici
mi isolano
perché così ridenti e pratici
e quei respiri ovattati
di fantasmi assai disciplinati e ben vestiti
che come replicanti s'incolonnano forbiti
davanti al nulla
ed io tramortito,
leggi

| 
|
|
|
 | Se po’ sapè che cazzo combinate?
Quale macchinazzione, quali trame,
qual’ è er golpetto che
leggi

| |
|
|
| - Vi interesserebbe stare a sentire
i miei ricordi di scuola? -
- NO! -
Vi farebbe piacere ascoltare
le canzoni che mi hanno aiutato a crescere?
- NO! -
- Volete che vi racconti
delle donne che ho amato? -
- NO! -
- Vi garberebbe che vi
leggi

| 

|
|
|
 | Colombo propagò nel mondo il vizio;
d’allora tanti non san rinunciare,
e c’è chi sol tra sbuffi e nuvolaglie
riesce a concepir il suo pensiero.
Vizio esecrabil lo ritengon tutti
con smercio spesso al crimine associato,
Arduo troncare e nuoce alla
leggi

| 

|
|
|
|
2591 poesie pubblicate sull'argomento Satira.
In questa pagina dal n° 1141 al n° 1170.
|
|