Visitatori in 24 ore: 14’033
409 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 407
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’666Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Satira
Le 2591 poesie pubblicate sull'argomento 'Satira' Poesie di satira |
 | Si girarono tutti nella piccola piazza
anche gli ultraottantenni con il bastone
avanzava con sicurezza ad ogni scalino
zummavano gli sguardi degli uomini
già inquadrata sempre di sabato
prima al caffè poi a ritirare la pensione
a
leggi

| 


|
|
|
Allucinato sogno, o son desto?
Senza fiato immoto resto
e stupisco ché larga schiera
porta seco solo spocchia e miseria.
Candidati versan fiumi di chimere
come pioggia delle settembrine sere,
poi eletti da votanti circuiti
nel marasma
leggi

| 

|
|
|
Anche Leonardo, che sapeva tutto,
in imbarazzo si trovò a Milano,
nell’afferrare quel linguaggio strano
di Lombardia, nel coglierne il costrutto.
Ci sono genitori che ritengono
i propri figli superiori pure
a quel genio di Vinci, se
leggi

| 

|
|
|
Pe' risana' li guai de 'sta Nazzione
se spoja Cristo pe' vesti' Maria.
Metti l'artare guasi a ginocchione
pe' da'
leggi

| |
|
|
è caduto nella grata l'euro
rotolando giù dalla scala mobile
il proprietario cerca disperatamente
di raggiungerlo
ma lui non ne vuole sapere
e per una sua linea veloce
e scoscesa rotola in sede
il suo bimetallo lucente
calamita
leggi

| 

|
|
|
Fresca la terra
organica la dote
e un imenottero per l'infiorescenza
-succulento risveglio di sensi e senno-
le bifere
-distante e simbolica sostanza-
coltiviamo per critica difesa
verso sicofanti con nomi propri
che i frutti - da
leggi

| 
|
|
Lia |
01/09/2011 20:59 | 2481 |
|
Ancor ragazzo
m'era chiara l'ambizione
ma non v'inganno
non era una passione
qualche idea non mi mancava
ma ho capito in fretta
che con le idee non si campava
d'eroismo non vocato
a parte che me stesso
null'altro m'importava
son salito
leggi

| 
|
|
|
nei ritagli di spazi accalorati
si destreggiano comparse umane
imbrattate di sostanze oleose
riluccicano rotoli
leggi

| 
|
|
|
Verboso
quando dovresti tacere,
Muto
quando ti vorrei ascoltare,
I tuoi monologhi interiori,
mentre parlo
leggi

| |
|
|
potrei dirti
ma non voglio
che il mio interesse per te
è puramente casuale
vige la nota sì dolente
del guardare e non toccare
ma sotto la scorza dura
nel nero del tuo io
cede la gola e mente
il verbo del godere
quando tra labbra
leggi

| 
|
|
|
Com'è bello
salire la montagna
camicia verde
e cappello alpino
a noi i fatti
a loro le parole
a loro i circoli
a noi le piazze
lo leggi nei miei calli
cosa sia il lavoro
solo e con sudore
mi son creato
fuori dalle balle
zingari e
leggi

| 
|
|
|
 | Lezioni di geografia di un maestro di vita
per non smarrire mai più la nostra retta via
a nord si trova la Nordelia comprendente
la Valle d'Aosta il Piemonte il genovese ponente
l'Emilia la Lombardia diventano Padania
la Confederazione
leggi

| 


|
|
|
| Assolo di categoria,
scissione violenta
nella sociale sinestesia.
Direttrice d'antipatia
destinatario il confederale.
Nel dubbio sull'esser
più imprenditoriale,
monta la fobia
nel termine fiscale.
Giuste le
leggi
 | 
|
|
|
| E venne l'alba sul monte della discordia,
diversa da tutte le altre
come i vecchi sì pieni di fiducia
eppure di sole ancor brilla.
Lì sul monte
dove si svendono citazioni d'effetto
con cartelli di voti
compro/vendo a soli
leggi

| 
|
|
|
 | Io furbo,
Io che non mi masturbo,
Io che corro con il turbo.
Lui fesso,
lui che pare un pesce lesso,
lui che invidia il mio successo.
Io furbo
mi schianto contro il muro con un urlo,
lui fesso
assiste con gioia al mio decesso.
...Gli
leggi

| 


|
|
|
|
 | C'era una volta
un simpatico ometto
dalla capigliatura bella e folta.
S'è fatto (anche quella) dal nulla
e strada facendo
un'idea nella testa gli frulla.
Ma, ahimè, cara gli è costata
ed un giorno i suoi capelli
son
leggi

| 

|
|
|
| E Pensare che siamo tutti fratelli.
C'è scritto nell'inno e sulla bandiera,
lo dice il gentiluomo e la sua signora.
Immagina come sarebbe bello un paese
Senza cognomi, senza danari, senza paradisi fiscali.
Immagina una luna fatta di
leggi

| 
|
|
|
| Sono peggio dei gatti
perché s'arrampicano
anche sui vetri
l'incontri alla posta
e nei supermercati
ti
leggi

| |
|
|
Ci sono alberi senza fiori
balconi tristi
con finestre senze tende.
I muri scrostati
i gradini pericolanti
ci sono marciapiedi rotti
pali cascanti.
Le donne sedute
su sedie di legno
gli uomini col rastrello in mano
e dentro al cuore
il
leggi
 | 

|
|
|
Coi suoi neri lunghi capelli
à revers come gioielli
preziosi del finocchio
natio quartier del romano crocchio
di furbetti con le zanne
a lacerar volpi e faine
er cash di soldoni
ne avea le tasche piene
ora c'ha solo c... entesimi.
Il
leggi

| 

|
|
|
Vivere? No grazie, sopravvivere!
Nel paese dove tutto è perduto,
se si è con la consapevolezza d’esser buoni.
Futuro? No grazie, non serve,
se i giorni aumentano e con essi la disperazione.
Lavoro? No grazie, non c’è
quando si va avanti solo con
leggi

| 
|
|
|
abile nell'assumere l'astuzia d'una volpe
indisturbato
agguanta sensibilissimo malloppo
sgattaiolando in solitarie
leggi

| 
|
|
|
Siamo noi i furbi
dei palazzi, degli anfratti, dei sollazzi
che domandano segreti
che implorano risposte
di mondi innocenti
Italiani dalle mani e parole date
in balia di se stesse,
uomini, di sorrisi e legami infranti
di furbi che ti siedono
leggi

| 

|
|
|
Ad ogni costo
un mondo perfetto.
Chi ha detto che siamo fratelli
tutti fratelli?
Qualcuno deve averlo detto,
l'ho sentito dire tante volte
voce di popolo.
Il fratello è un concorrente
deciso a sopravviverti
impetuoso come un
leggi

| 

|
|
|
ma la barca eppur galleggia ...
è questione di solidarietà nazionale
c'è chi rema, suda e inveisce
c'è chi muto e cieco percepisce
c'è chi non arriva più
alla fine del mese
c'è chi conta i
leggi

| 

|
|
|
Giocolieri di parole
ammaliano folle abuliche
rapendo anche i lor pensieri
e vivendo da spavaldi furbi condottieri.
Futili sentenze vaporose
scalfiscono volti illustri
che mai avranno pene
in questa giungla italica
di ladri, furbi e
leggi

|  | 
|
|
|
Son proprio un italiano
un italiano vero
dell'Italia me ne frego
ma di me son fiero
son furbo e intelligente
simpatico e ciarliero
amico son di tutti
ma davvero di nessuno
se ci son dei frutti
parteggio per qualcuno
sto sempre attento
a come
leggi

| | 
|
|
|
 | Labbra di plastica colorate
guance con pinze stirate
nasi rifatti alla cinese
unghie lunghe a pois
tette di silicone gonfiate
culi di moplen lisciati
piccole e grandi labbra
stiracchiate ai polimeri
clitoridi di polistirolo
peli gettati al
leggi

| 


|
|
|
 | Sei seduto sopra un sasso scomodo
ma presto ti daranno una poltrona, da
dove sorriderai a tutti anche a quelli
che odi e che controllerai con cura.
Ti vuoi sedere sopra ad ogni costo,
starai in parlamento a comandare
a promettere ai fessi che ti
leggi

| 
|
|
|
| *
Avrei potuto esser celtica
o nascer in Africa, affamata
Avrei potuto, invece
son del Bel Paese
della mozzarella di Bufala
e Parmigiano, a non far torto ad alcuno
Degli spaghetti e del mandolino
dicon gli stranieri,
quelli, che qualcuno
leggi

| 
|
|
|
|
2591 poesie pubblicate sull'argomento Satira.
In questa pagina dal n° 1531 al n° 1560.
|
|