Visitatori in 24 ore: 14’018
430 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 427
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’632Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Sociale
Le 12170 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Il vento tace, gridano sirene,
paura della paura, ad irromper
bombe e droni, forti esplosioni
ed innocenti sotto le macerie.
Qui il vento tace,
paura della paura stessa,
pelle a brividi di freddo,
inconcepibile dramma
della natura
leggi

| 
|
|
|
grappoli di bombe sporcate dall’indifferenza infame del potere
in silenzio scelgono la guerra come traccia sul mondo
quante croci di poveri civili cresciute sulle macerie delle città
mogli che piangono il destino barbaro dei mariti e dei figli
vedo
leggi

| 

|
|
|
fragili mute e singhiozzanti famiglie che camminate scalze nel deserto
il sole incendia i visi teneri dei bambini gracili di fame
stasera la strada brilla delle vostre anime che sognano un giorno di cielo
una volta in America c era la libertà ora sei
leggi

| 

|
|
|
Masticano valori come vetro nei denti,
predicano pace ma sparano in coro.
Sotto giacche stirate e sorrisi apparenti,
c’è fango che affoga l’umano decoro.
Guardano il male con occhi distratti,
tacciono in fila ben vestiti d’onore.
Sanno, ma fingono
leggi

| 
|
|
|
Il traguardo è superato
in pensione sei arrivato
ora non puoi più aspettare
ci sono denti da cambiare
la vista un po’ offuscata
cristallino in ritirata
l’acustica è da gestire
apparecchio da inserire
qualcos’altro da sostituire
forse è
leggi

| 
|
|
|
Passivamente accettare
la legge del più forte
non è abbeverarsi alla fonte
vivere senza rumore
senza tumulto
adagiarsi nell’indulto
non cancella la pena
è un abbagliante insulto.
Nella pacata indifferenza
marcisce ogni frutto
di questo pianeta
leggi

| 
|
|
|
Possente e inaccettabile il reale
un sentirsi
inadeguati spettatori
tra supplizio di conflitti ed uccisioni
appare casuale dono la serenità.
Tutti interrelati noi umani
immensa, palpitante ragnatela
miliardi di individui
una sola persona...
I
leggi

| 
|
|
|
urli la paura delle bombe che arrivano in silenzio
macerie crudelmente distrutte dagli uomini
corpi di padri e di madri sdraiati nella morte
quante croci sento il sacrificio di cadaveri putrefatti
migliaia di orfani che giocano tra le bambole e le
leggi

| 

|
|
|
Versi saturi di dolore
come acuta lama passarti il cuore
e il tuo acceso sentire.
Giorni muti di speranza
in afflizione ti avvinsero
e l’avulso sole
dietro un velato cielo
irraggiava fioco il tuo sentiero.
Un falso opaco la tua
leggi

| 
|
|
|
Non esistono situazioni d’imbarazzo
quando la semplicità è compagna
coscienza sa fare la sua parte
oggi nocciolo sempre più latitante
ognuno desidera tutto e subito
avendo paura di non arrivare
non è certo quello il traguardo
da tenere in
leggi

| 

|
|
|
nella notte della distruzione s’illumina il silenzio
massacro di civili che hanno sciolto tutte le lacrime del mondo
corpi di padri e di madri sdraiati morti nella polvere
sono rimasti i bimbi che giocano tra le bombe e la sporcizia
sento il desiderio
leggi

| 

|
|
|
Aspirino gli uomini tutti
Algeri dall’ardente deserto salvare
e i popoli del mondo
in essa nuova vita generare:
alberi e verdi erbe innestare
per poter al suolo render vigore.
Piantino alberi, gli uomini
da Algeri in giù:
dal Nord al Sud
leggi

| 
|
|
|
A cuor straziante ed anima agghiacciante,
contorte situazioni e preci compiante,
cimitero sotto metri di macerie.
Stragi umane col consenso,
indifferenza e apatia,
dolor a schermo aperto,
noncuranza di potere.
Mamme, papà e bambini,
su terre
leggi

| 
|
|
|
Qui ad Algeri danza la gente
sotto l’ardore accecante
del tenace astro rovente.
Cantano i popoli sogni di pace
e volteggiano sotto il chiarore lucente
della splendida luna che tace.
Ad ogni folata di vento
giungon veloci ad Algeri
sbuffi di
leggi

| 
|
|
|
Amor dinamico ed avvenente,
eccelso ed eclatante,
di giunco ed ilare e lieve
neve a scender dal cielo.
Amor di tutto e tutti,
sentimento ad elevar spirito e mente,
cuore ed anima, ed amor sociale,
passionale a brividi febbrili.
Anime a ricolmar
leggi

| 
|
|
|
|
Porta dell’estate
con calde giornate
un mare invita
un’onda rapita
la calma del lago
la barca d’un mago
montagna salita
la via d’uscita
da stress ed impegni
nel posto dei sogni
con prati fioriti
ascolto di miti
bandito mugugno
abbraccio di
leggi

| 
|
|
|
o libertà neonata della resistenza
abbiamo lottato contro gli invasori ferite e sogni nello stesso fiato
cantano le stelle nei confini della parte giusta
nel silenzio dei nostri occhi abbiamo giurato la fede dei liberi
marciavamo con l’anima in spalla
leggi

| 

|
|
|
Sospesi tra sogni e ferite,
crescono in silenzio i ragazzi,
nelle stanze buie dell’indifferenza,
tra un like e una ferita nascosta.
Parole taglienti come lame,
il bullismo ha nuove maschere,
uno schermo, una risata crudele,
un cuore che tace e
leggi

| 
|
|
|
Mujer, sufre en silencio,
cuerpo tembloroso que no sabe dónde ir,
llanto anulado en rostro consumido,
mente herida en el arco de un abismo
que huye del maltrato
de quien transformó sus días.
.
¿Qué la muerte no existe?
¿Qué las tumbas no
leggi

| 




|
|
|
 | Saggi studenti in gita nelle Langhe
dove la beltà certo non langue.
Vi sono nati Fenoglio e Pavese,
due grandi scrittori del Bel Paese.
Già giovani, ora un po’ attempati,
tutti in salute, affatto malandati.
Il sole ci ha regalato il suo
leggi

| 
|
|
|
 | Ci andavo in treno io
al liceo,
quel nostro “mondo a parte”,
ed era sempre un vociare,
col freddo e col sole,
fremendo.
E incolonnati
come le formiche
entravamo,
coinvolti nell’esperimento,
come catalizzati ad un’impresa.
Per poi dopo
leggi

| 
|
|
|
 | Padre santo
quel fumo bianco
ha rotto il tempo di tanti,
mobilitandoli
nell’ansia di sapere.
E poi sei apparso,
nel brusio,
e dinanzi alla folla
la tua emozione
ha trovato rifugio nel sorriso,
sorretta dalla fede,
la croce al tuo
leggi

| 
|
|
|
Ad ombre, ibride e compiante,
anime divelte in cerca d’altri mondi,
vite disgiunte, a frastagliar coste.
Siam emigranti a mangiar pane e speranza,
amor vitale, ingegno e desideri d’amore,
siam come voi, animo dignitoso e solidale.
Siam un coro
leggi

| 
|
|
|
Striscia promessa
striscia abitata e vissuta
striscia più volte persa e riconquistata
striscia senza nazione e passata di mano
striscia amata e odiata da popoli a sé contrari
striscia dove la pace ha perduto la ragione
striscia in guerra perdura da
leggi

| 
|
|
|
Se solo avessi più coraggio
interverrei ora
e come ogni volta dovrei
col bullo di turno
che si pavoneggia davanti
alla vittima di turno,
mi farei avanti
anche per capire
cosa lo contraddistingue
nel disumano infierire
verso chi è più
leggi
 | 
|
|
|
Posata è la prima pietra
quella che sosterrà la lotta alla sofferenza
e nello stesso tempo diverrà casa
per quelle anime che in silenzio soffrono
del male nascosto dentro di loro.
Diverrà palazzo e poi ospedale
e poi ancora rifugio, per tutti i
leggi

| 
|
|
|
Ad animo cortese e riverente,
sorriso ad affievolir la fronte,
parol a parlar di pace, ed Ave Maria,
a ricolmar animi d’amore.
Ad emozion emozionante, ed emozionare
ad apparir dal balcone del Vaticano!
Fumata Bianca “Habemus Papam”
bianche
leggi

| 
|
|
|
piangete angeli del cielo
i bimbi di Gaza muoiono nella polvere di giorni sfiniti
o sogno di una pace paziente distrutto da un massacro quotidiano
fredda voce del mondo
cadaveri di padri e madri sfatti nel silenzio
trema la libertà di un popolo
leggi

| 

|
|
|
Illustre esempio d’amore patrio,
la vita posero
sotto la nazional bandiera,
sorgente di libertà
Fu di quattro destino rio,
che caddero davvero,
non vani in quell’era,
d’elogio di maestà
Il quinto si fé largo
ad onorar i suoi e
leggi

| 
|
|
|
Pace e Guerra
si battono in dissidi perpetui.
Afflitta è la vita
che tristemente si aggrappa
a futili parole nell’aria greve vaganti,
rese dolenti dagli acuti stridenti
di fischi di allarmi e di bombe potenti,
e dal tremore di un petto
leggi

| 
|
|
|
|
12170 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 61 al n° 90.
|
|