Visitatori in 24 ore: 11’090
926 persone sono online
Lettori online: 926
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’682Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12193 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
 | Corvo nell’ombra corvo condannato
col canto tra le labbra disgraziato
che palpita e giocondo non lo è
chiedendosi dei passi i suoi perché.
Vola alto ma sconnesso
sopra i prati di un cipresso
e se gracchia lo fa spesso
senza fame e
leggi

| 
|
|
|
 | All’ombra di una mamma e di un papà
ho dato fuoco alla mia verde età
col fratellino maschio in pentagramma
cresciuto come il primo della gamma.
All’ombra di una vita senza voli
stagnavo con la mente sopra i poli
nel dubbio e nel recesso di un
leggi

| 
|
|
|
| In quelle strade
"dove edere e nuvole
restano obnubilate
da un tappeto mai domo d’acqua
così ruggente
da
leggi

| |
|
|
E mi soffermo in questo cielo oscuro
acceso dal silenzio delle stelle
che sembrano perdute damigelle
di quel passato che sovente abiuro.
E in mezzo a tanti io mi trasfiguro
seguito dalle mute campanelle
tra i bordi di due stupide
leggi

| 
|
|
|
Ho rovesciato il piatto sulla tavola,
ho schizzato di vino la tovaglia.
Due volte ho spezzato il pane,
ma i pesci non si
leggi

| |
|
|
Cospargo d’inchiostro i pensieri
a spiare le cattive coscienze
che la notte adduce
alla mia sonnolenta anima
leggi

| |
|
|
Tra milioni di morti senza croce
prive di volto e di orme sulla sabbia
si trascina il destino dell’umano.
Vite calpestate, arse, profanate,
in guerre che percepiamo in frammenti
come segreti opachi e clandestini.
Come possono le onde del
leggi

| 
|
|
|
un cielo abbrividisce bianco di silenzi
guarda Signore come mosche annegano
i tuoi figli - un mare di cadaveri
niente più scuote sorprende
-agonia del mondo
quando finirà: ancora e ancora
speculano sulla pelle dei miserabili
gli scafisti
leggi

| 

|
|
|
Se in occhi di bimba a lacrimare
v’è fame e pur anco v’è dolore
di genitor che nulla pote fare
poiché lo Stato gli negò
leggi

| |
|
|
Scoccano campane della morale
sul promontorio etico - universale
per lanciar allarme ed avvisar
che catastrofi stanno per arrivare.
Un monito a chi non vuol ascoltare
sarà la poesia da far proclamar
in ogni ove nel pianeta ora peggiore
di tutta
leggi

| 


|
|
|
 | Passeggio su un mondo,
che fa del suo giusto,
un pensiero contorto,
che mette in contrasto.
Osservo le sue acque,
che calmano l’interno,
bagnando le ferite,
che ho scordato nell’inferno.
Prevengo e cammino,
sulle sue fertili terre,
ma so
leggi

| 

|
|
|
Tasche bianche stracciate dai chiodi,
una ràfia come cinta e scarpe grosse
color marrone. Guance rossastre, tinte
dal sole
leggi

| 
|
|
|
Passioni e doveri
guerreggiano tra felicità egoiste
e dimenticati rispetti
profonde verità
al meglio della loro
leggi

| |
|
|
Oggi mi domando:
dov’era l’Amore,
quando la guerra,
spargeva dolore e morte
distruggeva le famiglie,
colpiva tutti i
leggi

| |
|
|
Non pagherò la giurisdizione
il cappio della corda
il mio padrone.
Non pagherò la sanità
un cerotto sulla bocca
la mia dolce metà.
Non pagherò l’istruzione
il viaggio a Roma
un calcio ad un pallone.
Non pagherò la sopravvivenza
il canone TV
e
leggi

| 
|
|
|
|
Nel cielo
di cemento e confetti
uno scorpione di nuvole nere
coglie di sorpresa la luna e la divora
Il Sole, di
leggi
 | |
|
|
Si chiama Greta Thunberg, sedici anni,
carina, semplicissima, decisa,
affetta dalla sindrome d’Asperger,
seppure in tanti
leggi

| |
|
|
Nelle anime
dove vivono le emozioni
il sorriso è l’unica cosa
che ne alimenta la vita
Così diceva il mio
leggi

| |
|
|
 | E’ sopra un ramo nudo
già spoglio da una vita
con l’ali stanche
in groppa a quel passato
che macina promesse e fantasie
e il cielo
che raccoglie le bugie
si avvede e non si accorge
del vento e dei suoi geni
andare avanti e indietro
senza
leggi

| 
|
|
|
 | Scivola dalle mani
come un pezzo d’arcobaleno
il cielo che respira
il domani
lascia tante luci,
tanti sogni
e desideri d’amore.
Nel dolce rumore della vita
spiego le vele
al vento del futuro
che mi soffia dentro...
Alle porte del mio
leggi
 | 

|
|
Marial |
17/03/2019 22:05 | 1018|  |
|
| A vos marques les félons,
unis dans vos exactions.
Xyloglottes en puissance,
pitoyables vermisseaux,
insipides cerveaux...
tant de suffisance,
tant de vacuité,
outre vos pensées,
yoyotent de la touffe,
au rythme de vos esbroufes.
Bonnes gens
leggi

| 

|
|
|
Pagine di storia ci insegnano la vita
ma il tempo arresta
il mutamento.
Cambiano i volti, le trame,
le tante primavere, sperando un mondo migliore,
ma un vento beffardo, continua nell’aria a soffiare.
La madre dello stolto
continua a partorire,
leggi

| 
|
|
|
Ho gli occhi vuoti e il naso che non sente
il lezzo del futuro e il mio presente
attende un po’ curioso in questo anfratto
dove il passato muto è insodisfatto.
Illuso da promesse di mestiere
balbetta sulla strada e il miserere
ritenta coi monconi
leggi

| 
|
|
|
Un nido di vespe nell’orologio
mi sembra la base su un pianetino
che ci osserva. Ramon ha sbadigliato
trenta volte in
leggi

| 
|
|
|
Veloce corre il domani
a ritrovar in un’alba grigia
le pagine dei giorni andati
mentre
tra i rami feriti del tempo
leggi

| 

|
|
|
Quando la consapevolezza strizza l’occhio alle incertezze...
Quando la notte si veste di bianco...
Quando il silenzio danza
leggi

| |
|
|
Da anni sento dire da domani
le cose cambieranno ma è un dir
pervero un po’vero e un po’fallace
che dipende dal punto della nostra
osservazione, di fatto vi son solo
su un palco recintato tre cartelli
che pretendono preveder come sarà
il domani:
leggi

| 
|
|
|
E pur si muove e s’agita
sul tavolo col ferro
e spesso sai mi capita
di stare attento e afferro
con le mie dita aride
la sabbia del deserto
ché l’alme in cielo pavide
mi credono più esperto.
Su questa giostra antica
quotata almeno un
leggi

| 
|
|
|
 | Te lo dipingo in rosa questo mondo
coperto con la pelle di una donna
e giusto al centro ecco una colonna
che sale nel suo cielo dal profondo.
Sarà già pronto all’uso e più rotondo
coi tacchi a spillo e in vita con la gonna
per non sembrare affatto
leggi

| 
|
|
|
Nasce dalla madre natura
un fiore d’amore nella via
gioia soleggiata dal dolore
dolce sorriso adorna la rosa
che sboccia nella spina
pungenti a nuova scia.
Protetta dal stelo
"Materno di Maria"
tra un gemito di pianto
un sorriso l’amor
leggi

| 
|
|
|
|
12193 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 871 al n° 900.
|
|