Visitatori in 24 ore: 10’322
720 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 719
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’685Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12193 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Il mattino si spande sul mio paese
attonito d’amaro lutto
con la ragione che non vede l’aurora
Anche il sole
leggi

| |
|
|
La barba incolta, gli occhi spenti
uno sguardo smunto, distante
nel ricorrere giorni tutti eguali
per essere ancora una volta... tra gli assenti.
Una vecchia panca, l’umile giaciglio
tra le parole che l’aria assorbe
manca il sorriso tra quelle
leggi

| 



|
|
|
Puerili giustificazioni
adduce l’anima
che rifiuta di assumersi
la responsabilità dei messaggi
inviati alla mente
leggi

| |
|
|
Vivendo d’opulenza e d’agiatezza...
smanioso desiderio d’agguantare
idolatrando smania di ricchezza
qualunque sia il prezioso d’addentare,
quel che c’è di pregiato e di sontuoso
nel venerare gioia di patrimonio
desiderando accumulo
leggi

| 
|
|
|
Il doppiopetto, all’ abito stirato;
il monocolo, su, dalla catenina;
severo, al passo della disciplina,
mostrine altere,
leggi

| |
|
|
Mi ritrovo moderato
a guardare il cielo
senza perdere il vezzo
del mio spirito battagliero
a scorgere lo scenario
leggi

| |
|
|
“Mi butto giù da questo fabbricato,
se non mi date un posto di lavoro!
Ho quattro figli, son disoccupato
ed ho il diritto a vivere! Vi imploro! ”.
I vigili del fuoco, in un istante,
han predisposto un rigido telone,
qualora il loro saggio
leggi

| 
|
|
|
Racconto la mia onestà
aristocratica per portamento
provando a coglierne l’essenza
prendendomi in giro
in ciò che
leggi

| |
|
|
Stanotte ho sognato
che al di là del mare,
la libertà avevo trovato,
cibo, un tetto e la scuola,
giocare per le strade,
senza più paura.
Stanotte ho sognato
che al là del mare,
non si udivano gli spari,
i bambini erano amati,
non usati come
leggi

| 
|
|
|
non siamo criminali siamo anime che sperano
angeli rovinati nelle prigioni che puzzano disperazione
senza più colori senza
leggi

| |
|
|
La pecora, nel bosco, si è smarrita,
si muove sempre in varie direzioni,
ma non sa dove andare è impaurita,
è preda di tremende esitazioni.
Il lupo, che la segue, sta nascosto,
attende solo l’attimo preciso
per poi saltare fuori, in senso
leggi

| 
|
|
|
Ho paura, ... ho tanta paura,
perché il mondo risulta sbagliato
e nessuno ha un po’ di premura
per cambiargli il destino segnato!
Si continua con tanta violenza
sulle donne e pur sui bambini,
si convive con la prepotenza,
si diventa persino
leggi

| 
|
|
|
Se io mi sento male ...
non gli interessa niente al mondo intero!
Se vado all’ospedale
qualcuno mi prenota ... al cimitero!
Possibile che intorno
c’è solamente gente negativa
che aspetta quel momento
per spingermi la barca alla
leggi

| 
|
|
|
E rimango
ancora piantato qua
immerso nel fango d’attorno
e nella melma degl’impotenti
E Voi
parlate pure
leggi

| |
|
|
L’oro bianco
del sudor dei pastori
spezza in due
il cuore e il Paese
per un vento
che tutto butta fuori
e cancella attività
e gran riprese.
Colpendo al cuore
pecore e pelo,
unica fonte
di sopravvivenza,
che dan da vivere
al mondo
leggi

| 
|
|
|
|
Su un grande schermo colorato
un delitto perfetto sta annullando confini labili
tra sogno e realtà.
L’ipocrisia di censori defilati
taglia con un coltello scene d’amore
e poi offre caramelle di violenza.
Ombre plagiate, anime fragili
guardano
leggi

| 

|
|
|
Strade bianche
Barbe incolte
Tasche vuote
Albe premature
Storie note.
Sono in tanti
Forse mille
Non so quanti
E
leggi

| |
|
|
Viviamo
assoggettati all’inedia
tedio che consuma
nel fisico e nella mente
nel sentir in corpo la noia
leggi

| |
|
|
Sul Carso,
in questo mesto giorno
sempre il mio spirito mi porta,
e lì, col cuore afflitto
vedo tutti i miei fratelli
sofferenti
nella loro infelice sorte.
Tenerezza d’immenso affetto
rompe i miei silenzi assorti
stringendomi la gola
in forti
leggi

| 
|
|
|
Passa in spiaggia suonando l’organetto
la musica corre da un’ ombrellone all’altro
e la gioia s’impadronisce dei nostri
leggi

| |
|
|
Il buco dell’ozono
fa sciogliere i ghiacciai,
è un critico problema
che provoca dei guai!
La plastica nel mare
produce inquinamento,
la colpa è della gente ...,
cattivo atteggiamento!
Ci son le colonnine
nel centro cittadino
con l’aria
leggi

| 
|
|
|
 | Per le madri di figli fioriti
il giorno lontano del miracolo
è pietra scolpita
sbozzata, modellata, levigata
“per forza di levare”
e quel che resta sa di perfezione
portento incredibile a chi l’ha generato.
Nulla turba il sereno fluire della
leggi

| 


|
|
|
| Davanti al Colosseo
mi sono inginocchiato,
i secoli di storia
lo hanno immortalato!
Guardavo quelle mura
che il tempo
leggi

| |
|
|
Un urlo
dentro uno sguardo che soffoca il cuore,
l’aria che manca
dietro una rete di dolore.
Pareti di cemento
celano sofferenza, un piccolo angelo si dibatte
attero, nel grigiore d’un cielo senza giorno,
senza il sorriso del sole.
Fugace è
leggi

| 

|
|
|
Un altro giorno è passato e sul quel viso stanco
i ricordi di un tempo andato,
immagini che sfiorano la mente,
cade una
leggi

| |
|
|
Mai più visi contratti
occhi duri, parole forti
mani protese in evidenti minacce.
Mai più notti d’angoscia
giorni che
leggi

| |
|
|
Se dovessi incontrarmi per strada
probabilmente non mi saluterei
anzi nemmeno mi guarderei negli occhi
per la
leggi

| |
|
|
Sta, piccolo
nella valigia
al buio dei lamenti.
Laghi le palpebre
si svuotano delle carezze avute
e bambino
culla non
leggi

| 
|
|
|
Il cielo s’oscura ancora
la tempesta s’avvicina
e nulla abbiamo capito
della scorsa lunga notte.
Ora non spunta più l’alba
è perduta la memoria
d’un secolo alla deriva
con l’odio nei nostri cuori.
Ancora nulla è mutato
se restiamo
leggi

| 


|
|
|
Piccola Anna fragile e forte
dalle domande immense
scritte fra righe di spine parallele
e incomprensibili confini:
Dove fuggì la ribellione
dove si nascose la dignità?
Fra condizionanti profezie, ingenuità furiose
nella folle paura di sfidare
leggi

| 


|
|
|
|
12193 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 931 al n° 960.
|
|