Visitatori in 24 ore: 21’443
1021 persone sono online
Lettori online: 1021
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7852 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Greggi di ovini, dietro al Pastor Buono;
stuoli di santi, angeli nel Cielo;
il latte, lana qual fedele dono;
dodici a schiera, con devoto zelo
seguono Lui Che salva anima e mondo;
"Gloria in Excelsis!"- va il corrente Suono.
Gesù per Primo,
leggi

| 
|
|
|
 | La tua Passione
fu atroce, devastante;
e, i chiodi conficcati
nelle tue carni
te li avrei tolti
ad uno ad uno
e, baciato delicatamente
il tuo Costato.
Lenire il tuo Dolore
sarebbe stato per me
purissima gioia.
Confortare
la Dolcissima
leggi
 | 

|
|
|
Tre giorni dopo
le ombre erano ancora vive
e pretendevano rispetto
per il cielo dell’inverno
Qualcosa muoveva le nuvole
era il fiato del male
sospeso fra i giorni cupi
e le notti arroventate di luna
Tre stelle dopo
la luce si rifugiò nei
leggi

| 

|
|
|
Come
conseguenza
ineludibile
dell’insana accettazione
d’ogni inopinabile follia
una strisciante
pandemia
nelle nostre vuote vite
oramai
imperversa.
Troppo facile
per gli untori
che dietro subdole parole
si nascondono
infettare
leggi

| 

|
|
|
Entràr a Sòlima! Orrendo è il Fato
del Dio adorato!...
Mirate, oh Popoli! è soltanto un uomo,
un sembiante d’atòmo,
e nella sua profonda, empia Natura
è la paura.
Così sogghigna d’in su’ il ciel suo tetro
Sàtana co’ un ferètro.
All’erta, Giuda! Ti
leggi

| 
|
|
|
Ti cercherò
mentre emetterai gli ultimi impulsi di luce
tra i sussurri di un vitale fervore.
Piangerò
vedendoti
leggi

| |
|
|
Angelo Santo
tu che stai al mio fianco
guardami mentre avanzo
nella strada tortuosa
piena di buche
e di incognite
leggi

| |
|
|
Sale, il buon gregge, mentre segue Lui,
Iesus di Cristo, Nome del Dio Padre;
a mirar ciò che affermo quivi, io fui;
formavan, bianche, trascendenti squadre
su raggi chiari, io so, diretti al Cielo;
da Lì estendenti a noi, a guise leggiadre.
Le
leggi

| 
|
|
|
 | Se incontrassi Gesù sulla mia strada
perdono chiederei per i peccati
soprattutto per quello originale
per cui è venuto e si è sacrificato.
Gli chiederei di dare a me la forza
di volgere il mio sguardo verso il suo
a sentir la dolcezza del suo
leggi

| 


|
|
|
| Lo hanno visto i trafficanti
con una donna accanto
e dei bambini impauriti
in balia delle onde.
E’ arrivato un bastimento
pieno di laureati
quei profughi han salvati
portandoli sino ad Augusta.
Cristo ha chiesto acqua
poi l’ha data a quei
leggi

| 
|
|
|
| Pio e timoroso, il poeta incede, assorto
mentre, dal Duomo, ode, ei, le campane
gloriar la sorte di un sant’uomo, a morto;
nubi al chiaror d’onore a lui, diafane
ornan l’interno del bel giglio albino;
il tempo è grato, nell’eterno immane.
il Sir
leggi

| 
|
|
|
Angelo Santo che stai al mio fianco,
quando la notte
non riesco a dormire
avvicinati fino a toccarmi.
Accerezzami,
leggi
 | |
|
|
“SE FOSSI IO A TESTIMONIARE DI ME STESSO, LA MIA TESTIMONIANZA NON SAREBBE VERA...”
Ciò che s’afferma è vero per la
leggi

| |
|
|
 | Ti lodo o Padre della Divina
Provvidenza,
Ti ringrazio per questo giorno
carico d’umano sentimento,
ammantato di gocce cristalline
che m’aiutano a non passar
col volto dell’indifferenza,
col cuore chiuso verso il povero,
che aspetta sotto il
leggi

| 
|
|
|
Quando t’accosti vicino
l’emozione fluisce
scatenando le lacrime,
la solitudine annega
nella presenza che
leggi

| 

|
|
|
|
«Stolto è chi pensa a Dio inoperoso:
l’azione del Creatore non s’arresta
nonostante sia Sabato. Poderoso
è il suo agire e
leggi

| |
|
|
 | Mi porterai con Te
negli abissi dell’Amore
a ristorare il cuore
negli anfratti delle viole,
passeggeremo il sole
sull’ arco del destino,
fra sorrisi e
leggi

| 

|
|
|
Ti chiedo di starmi lontano.
Ti chiedo di amarmi
come il fuoco vivo.
La rabbia di un’aquila
che vuole rubare il sole dal cielo.
L’oceano va su e giù
oltre la linea della tua mano.
Non credere alle mie parole.
Non guardare il deserto che
leggi
 | 
|
|
|
Arcano pensiero
attornia la mente...
taciturno si infiltra
scavando l’irreale
nell’umano sentire.
Solamente ciò
che
leggi
 |  | 
|
|
|
«Non domandarmi, Pietro, quante volte
al prossimo dovrai tu perdonare
prospettando ben " sette colpe" assolte:
quel sette
leggi

| |
|
|
"Gerusalemme" è: "Yaru"+ "Shalem"
"Yaru" a noi è il Vespro; e "Shalem" la pia Pace;
così tramanda, la Giudea di Sem;
"Yaru" è il Ritorno del Pastore audace
perché Ei è l’Autore di delizie e mondi;
la sera Ei ha casa, che il Voler Suo
leggi

| 
|
|
|
Corre la vita sui binari lenti
ora sono passate le stagioni
siamo in inverno cadono le foglie
sono poche rimaste
a
leggi

| |
|
|
"Dammi
una forza
che spacchi le montagne,
e fammi dare
quel colpo d’ ala
che mi conduca
a Te".
Cosi’ cantavo, ragazzina, senza saper
che poi, la forza
sarebbe venuta meno...
Cosi‘,nel silenzio
della mia stanza, io
ascolto
il
leggi

| 

|
|
|
Raccolgo pensieri questa notte,
un fuoco divampa dentro me,
annuso l’aria nella stanza vuota,
respiro parole e tra le mani,
lascio scivolare un rosario,
silenziosa in preghiera mi chiudo
ed invoco Te.
Ti vedo,
leggi negli occhi miei,
mi guardi
leggi

| 
|
|
|
Chiese ed ottenne di goder dei frutti
della sua eredità lasciando il padre.
Tutto dilapidò, cadde nei flutti
di
leggi

| |
|
|
Ecco, diafane le alme pie convanno,
alianti alle arie che profuman fede;
il Sir gloriante eccelle in alta Sede,
trascende l’esser, qui, del fante o manno.
Il Re dei Cieli, dal Suo sommo scranno,
miti e sirventi i santi tutti vede;
elisìr aerei,
leggi

| 
|
|
|
 | M’inebrio di Te
del Tuo Amore per me.
Guardo il Volto Tuo amato
è sempre impresso
qui nel cuore mio.
I miei anni
trascorrono in giorni
che danno tutto
e l’anima
ode i Tuoi passi
accanto ai miei.
Lo so
non sono sola
ed è per questo
che
leggi

| 
|
|
|
 | Noi... passiamo con il tempo
mentre esso scorre e tocca
ogni porto a noi non appartenente,
questo il senso
leggi

| |
|
|
| Gesù in quei giorni disse ai farisei:
« C’era un uomo vestito riccamente
che aveva beni al sole, figli miei,
beveva e
leggi

| |
|
|
| Il fiume scorreva lento
col ritmo che dà il tempo
era il mese d’agosto
refrigerio che conosco
soffiava leggera brezza
mentre ascoltavo messa
concerto per celebrare
musica d’organo pace
che risuonava più lenta
come preghiera intensa
che cerca una
leggi

| 
|
|
|
|
7852 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 1291 al n° 1320.
|
|