Visitatori in 24 ore: 20’491
943 persone sono online
Lettori online: 943
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’179Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Spirituali
Le 7852 poesie pubblicate sull'argomento 'Spirituali' Poesie spirituali |
Roteo nel tedio vaneggiando in vortici risultanti
contorti insipidi rigori d'apprezzamenti altalenanti
cianotico rigurgito d'arie d'inaudita mielosa ironia
vessato in arte per cagion desta da intavolare
dedito a rumorosi espianti di patetiche
leggi

| 
|
|
|
Finito l'anno, Egli inviò, al paesello,
un amico diletto, a riportare
di Lui, Che, in Core, restò sempre Quello...
ai genitori, e, poi, alle alme care,
a lei, che mai ebbe titolo, né ruolo;
rimase indietro, a udire in
leggi

| 
|
|
|
-
È come se nessuno
ci fosse morto
veramente
Per me conta
quello che sento
e ho tutti i miei qui
dentro al petto
fra cervello
e cuore
Non credo
possa mai finire
questo flusso
d’impulsi
fra sentimenti
e memorie
Forse c’è
leggi

| 

|
|
|
Lasciare un ricordo
nel cassetto di una stanza
chiude il tempo dentro uno spazio.
L 'immenso bussa,
dentro un fiato di parole.
Il cuore batte forte,
mentre il suono di un arpa descrive
un mondo antico di sapori.
Lasciare un ricordo,
è
leggi

| 
|
|
|
Ferragosto e pur liturgica Festa
della Beata Vergine in Cielo
Assunta e di Maria le lodi cantar
vorrei ma come osar e dir dopo
del divin Poeta i sublimi versi?
Così di Lei mi piace immaginar
qual dolce fanciulla ebrea a lievi
di Anna e
leggi

| 
|
|
|
Quando l'aurora
si scolora
ho la vaga impressione
di sentirti ancora.
Avverto la nitidezza
dei tuoi chiari
movimenti
che ricorda neve fragile
che si posa lieve,
d'inverno,
sulle strade.
Quante volte t'ho aspettato.
Quante volte,
un
leggi

| 
|
|
|
Le nuvolette sotto ai piedi: bianche;
le mani giunte, e, su, l'aureola santa;
lor pecorelle son fedeli, anche;
l'aria la gloria del bel Sire canta,
e, le madonne, soavi al Vuol di Lui,
Re della gloria, che Lui Sommo vanta.
Io a riverir poeti
leggi

| 
|
|
|
La Rimembranza d'epoca va via;
l'alma si scosta ed altera: si perde;
il prato è giallo, sempre meno il verde,
quanto più, figlia, del buon Padre oblia;
l'aridità, di sterilità via,
credesi avanti e progredita esser,
leggi

| 
|
|
|
Alzo
lo sguardo
al cielo riconoscente.
Ho raccolto frutti preziosi
connesso sogno e
leggi

| 
|
|
|
Commedia amara
scritta sulla pelle
stretta di sorrisi e larga di lacrime
Il ridicolo tintinnante rumore del tempo che
leggi

| |
|
|
Verità non è buon senso o intelletto;
non è umano criterio di sapienza,
genialità, nemmeno
leggi

| |
|
|
C'è qualcosa d'infinito
e illuminante fra queste nuvole,
la gioia che amplifica
la forza dell'immenso,
uno spazio eterno
fra aspetti diversi
e le diverse prospettive.
Siamo e saremo
ancora per poco
in questo tempo limitato,
leggi

| 
|
|
|
Un: "Gloria al Padre!"- e stuoli in processione;
c'è la grancassa, gli ordini sagrati;
le insegne, già il curato in fila pone;
il carro a bovi, il santo, i bimbi entrati
in cotte azzurre e file celestiali;
rosari, inni,
leggi

| 
|
|
|
Ho fatto a pugni con Dio
l'altra notte al chiaro di luna.
Pensate sia stata lotta impari?
Non è così, non
leggi

| |
|
|
Non ho mai voluto
credere nel male
e se tu fossi davvero caduto
dal cielo acceso
Forse il mondo
avrebbe la consapevolezza
dei suoi errori
invece di tremare
Ad ogni nuova preghiera
con i dubbi di Dio
e con le sue assenze
spiegate
leggi

| 

|
|
|
|
É in un passo l'infinito
senza un attimo di pensiero
puro trasparente come l'esitazione del nascere
evidenziato
leggi

| |
|
|
Risorto da ceneri antiche
alzo gli occhi e guardando al cielo
sincronizzo l'anima, chiedendo udienza
e col Padre mi
leggi
 | |
|
|
Per gli oscuri cunicoli
di trepida follia
memore canto,
e alla rinata luce
mi volgo verso te e guardo
falso il destino
leggi

| |
|
|
Palme e sole
la Luce
mi avvolge, la Luce
a lei mi conduce.
Saulo, il sole
t'arrida
ché sulla Mia strada
or
leggi

| |
|
|
E' al nord, è bianca per il mar di latte
su essa, per il candido emanare;
le alme pure son, noto, ivi, tratte;
è un ara l'astro, più di altre are;
è il perno, è fissa, ai marinai certezza;
l'angel custode vi
leggi

| 
|
|
|
una parola un fendente
minimizzi
l’orgoglio un
leggi

| 


|
|
|
La vita è solo una preghiera
che spesso cade nel vuoto...
eppure c’è chi a mani giunte la vive
pensando che tutto questo
leggi

| |
|
|
Quanto vale il peso di un sasso...
quanto male può il peso di un sasso...
grande o piccolo
liscio o ruvido...
senza colore.
Una vita per capirlo...
un amico per estrarlo...
un cammino per lasciarlo.
Su quel sentiero magico...
il tuo
leggi

| 
|
|
|
Ho scavalcato
montagne altissime
schivando
precipizi e valanghe,
ho camminato
nella fitta nebbia
nelle fredde
giornate
leggi

| |
|
|
Mi portasti
con la fantasia
a fare il lungo viaggio
che tu facesti pria
quel dì che, "figlia
leggi

| |
|
|
Ecco il barroccio della processione:
gli stuoli, gli inni, le campane in festa;
gli ordini, i chiostri, l'interior tempesta-
-di gaudio, di una fede oltre ragione;
le odi, le trombe dell'onor, ciò pone
ogni poeta in quel laudar che
leggi

| 
|
|
|
Padre nostro,
che sei ovunque e con chiunque
nella gioia e nel dolore,
sia sempre viva la tua presenza
e la memoria di
leggi

| |
|
|
Tu, custode dei tempi
sai dirmi se
potevo far altrimenti
guardare arrabattarsi
troppa gente a dimenarsi
per un pezzo di pane
un piccolo posto nel reame
accumulare ori
nascondere tesori
disperdere figli
donare nefasti consigli
Sai dirmi
se
leggi

| 
|
|
|
 | Al silenzio
il rancore benpensante
ha regalato
e l'amore ha palesato
nel dominare i venti
e le tempeste
facendo avverare sogni
anche quelli
più impensabili
ho speranza un giorno
di abbracciarvi tutti
dalla vetta delle nostre
leggi

| 
|
|
|
 | Quando la
saggezza è lieve non viene
fuori. Tu sei sempre attenta con
solerzia intervieni; c’è chi per noi
ha pagato, è sicura la fine del
peccato.
Il tuo gioioso
cuore dà sempre speranza,
lo dici con
leggi

| 
|
|
|
|
7852 poesie pubblicate sull'argomento Spirituali.
In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|